|  | Presentazioni Esperienze 2021 Aspettando i Premi CMMC
 categoria Premio "HR digital & agile"
 
  Incontro 
            on-line 17 settembre  
 #cmmcexperience2021
 
 
  vedere 
            la registrazione dell'incontro     L'incontro 
            si è svolto regolarmente con 102 presenti (120 prenotati).
 
 
 
               
                | Nota 
                    per i partecipanti agli incontri on-line |   
                | prima 
                    di ciascun incontro | a 
                    conclusione di ciascun incontro  |   
                |  Ci si può iscrivere gratuitamente tramite la piattaforma 
                  EventBrite 
 
  Gli iscritti ricevono invito a partecipare all'incontro su piattaforma 
                  Teams  |  Ai partecipanti viene proposto di votare ciascuna presentazione, 
                  valutando contenuti ed esposizione. Il 
                  questionario è anonimo. 
 
  I risultati delle votazioni vengono pubblicati sul sito del 
                  Club CMMC |   
                |  
                    Al 
                      fine di migliorare il servizio, nel caso che non si impieghi 
                      già Teams si suggerisce di seguire la seguente procedura.Si impiega il link che è stato inviato per accedere 
                      alla riunione di Teams.
 Senza scaricare o installare nulla si accede tramite web 
                      a Teams.
 In tal modo, quando verrà aggiunto il questionario 
                      Polly alla chat, si potrà partecipare con la votazione 
                      tramite la chat dentro alla chiamata, anche se non sono 
                      stati installati Teams e Polly.
 |  
  Quelli che aspettano... Esperienze CMMC 2021
 categoria Premio "HR digital & agile"
 Le 
            presentazioni che seguono si riferiscono ad alcuni dei programmi di 
            formazione contenuti nell'Osservatorio preparato dal Club CMMC.
 Osservatorio 
            Formazione Competenze Digitali nel Customer Management
 Programma 
            incontro   
            17 settembre
  
 
   ore 
            12.00
 Benvenuti e illustrazione 
            dell'iniziativa
 - Mario Massone - Club CMMC
 Partecipa 
            a questo incontro Valentina Serri, partner Up2You e membro 
            della Giuria Premi CMMC 2021, 
            con alcune considerazioni tra gli interventi degli speaker.
 ore 
            12.05
 
  Fastweb - Ornella Giannone,  HR 
            Business Partner Manager
 Presenteremo il corso dedicato ai manager e responsabili: Fundamentals 
            of Management reloaded.
  L’obiettivo 
            formativo è stato quello di supportare i Manager nello sviluppo 
            e potenziamento delle competenze chiave attraverso il "back to 
            basics" delle competenze manageriali rifocalizzandole alla luce 
            della smartleadership, delle nuove modalità di lavoro in smartworking, 
            degli ambition levels degli employees. I focus principali dei manager 
            del futuro rimangono allenare la capacità di costruire una 
            relazione efficace con il collaboratore, di adottare lo stile manageriale 
            più utile per ottenere i risultati di business, di ragionare 
            per obiettivi/progetti. Tutto questo in uno scenario mutato e condizionato 
            dal lavoro agile, dalle nuove modalità di comunicazione e dagli 
            strumenti digitali che accompagnano il rapporto capo-collaboratore.
 Testimonianza: 
            Giacoma Gallo, Manager of CB Operational & Churn Management
 
 - 
               leggere la presentazione 
                
 Argomenti 
              presentati da Fastweb e considerati prioritari dalle altre realtà 
              organizzative:
 
              smart-working 
                molto interessante l’approccio con complicità che 
                il manager deve cercare con i propri collaboratori e riconoscere 
                il peso delle azioni. il 
                caffè random mi sembra una idea interessante per cercare 
                empatia tra le persone, non solo parlare di lavoro, ma condividere 
                altri argomenti per avvicinare le persone, grazie anche alle distanze 
                attuali tra le persone.trasformazione 
                digitaleil 
                random caffè 
                l'attenzione al coaching e al counselling 
                sviluppo delle persone 
                collegamento con priorità sui managercompetenze 
                "digitali" da allenareil 
                rapporto tra manager e i non managergGestione 
                della delega in smart working e responsabilizzazione delle risorse 
                sui risultaticoaching 
                dei collaboratori.  
 ore 
            12.20
 
  Network Contacts  - Tommaso Turturro, Responsabile del Progetto Network Accademy
 Network Academy.
 In un contesto in continuo mutamento ma impattato dalla criticità 
            del momento storico diviene necessario rispondere alle nuove esigenze 
            di people management 
            e di sviluppo delle attività introdotte con l’applicazione, 
            trasversale a tutta l’azienda, della modalità agile del 
            lavoro. Il Piano formativo è stato progettato con la 
            finalità di ampliare le competenze del personale e permettere 
            il raggiungimento degli obiettivi anche in smart working. Le azioni 
            formative trattano tutte le tematiche dal concetto 
            di leadership alla comunicazione, dalle tecniche di vendita al Team 
            Work, dalla 
            capacità di problem solving alla gestione del tempo, dalla 
            conoscenza delle virtual machine allo studio della dizione e lingua 
            inglese.
 Testimonianza: Fabio Ragno
 
 
   - 
            leggere la presentazione
   
 
   ore 12.35
 
  Mylia e Beam Me UP (Unipisa)  - Pasquale Lovino, Business Scouting Manager
 - Gualtiero Fantoni, Professore Associato Università 
            di Pisa
 Data Driven Project Management.
 Il corso di perfezionamento post universitario si rivolge 
            a tutti i Project 
            Manager, indipendentemente dalla funzione aziendale di appartenenza, 
            che devono avviare o implementare progetti di trasformazione digitale 
            in azienda e 
            hanno necessità di farlo attraverso strumenti di analisi e 
            lettura dei Dati. Il corso è stato progettato e realizzato 
            per l’Università di Pisa da Mylia – la società 
            di formazione e sviluppo 
            del Gruppo Adecco – e Beam Me Up – startup innovativa 
            nata nell’area formazione e training di Gate Spa. E’ il 
            primo progetto post-universitario in Italia a rilasciare assieme al 
            credito universitario un micro-credential supplement, su blockchain 
            DiploMe, certificato da CIMEA.
 Testimonianza: 
            Alessandro Pezzuoli
  - 
               leggere 
              la presentazione
   
 Argomenti 
              presentati da Mylia e considerati prioritari dalle altre realtà 
              organizzative:
 
              project 
                management 
                progettazione degli obiettivi 
                sviluppo di competenze e abilità significativamente differentiinnovazione 
                e impatto organizzativoapplicazione 
                delle tecniche di pm 
                lo stiamo facendo. 
 ore 
            12.50
 
  Randstad  - Laura Onestinghel, Responsabile Specialità Contact 
            Center
 - Emanuela Iacovone, HRS
 Formazione per Operativi.
 La divisione Specializzata Contact Center di Randstad in 
            collaborazione con il dipartimento training, HR Solutions, durante 
            il primo lockdown, ha creato un corso "digital customer service" 
            di 16 ore, fruibile da remoto, dedicato a nostri lavoratori somministrati 
            " in missione" che avessero già ricevuto 
            una formazione di base su comunicazione, social network, soft skills 
            e che avessero maturato esperienza professionale nel settore dell'assistenza 
            al cliente. Questo corso è stato progettato per accrescere 
            le competenze digitali “omnicanale” di lavoratori attivi 
            e introdurli alla conoscenza dei servizi agili, in un periodo di forte 
            transizione e cambiamento. Ora questo programma è presente 
            nel catalogo formativo di Randstad e rappresenta una milestone della 
            nostra offerta, interna alla specialty, ma rivolta anche a chi comprende 
            l'importanza dell'evoluzione delle skills della professione del customer 
            service.
 
 
   - 
             leggere la presentazione
   Argomenti 
            presentati da Mylia e considerati prioritari dalle altre realtà 
            organizzative:
 
              approccio 
                alla selezione delle risorse ed al cambiamento digitale 
                formazione per lavoro in smartworking 
                smart working 
                incrocio con risorse formatemp 
                avrei bisogno di rifletterci su 
 
 ore 13.10
 Conclusione incontro
 
  vedere 
            la registrazione dell'incontro     
  Questionario per le votazioni on-line “Premio HR Digital & Agile” 2021 Club CMMC
 
 1) Quanto ti è sembrata efficace la testimonianza che é 
            stata presentata?
 molto efficace, abbastanza, poco, per niente (pesi 4,3,2,1)
 
 2) Come valuti le modalità di fruizione del programma che è 
            stato presentato?
 molto innovative, abbastanza, poco, per niente (pesi 4,3,2,1)
 
 3) Come valuti l’erogazione del contenuto che è stato 
            presentato?
 molto efficace, abbastanza, poco, per niente (pesi 4,3,2,1)
 
 4) Quanto il programma che ti è stato presentato sarebbe utile 
            per la tua realtà?
 molto utile, abbastanza, poco, per niente (pesi 4,3,2,1)
 
 5) Tra gli argomenti presentati quale ritieni prioritario per la tua 
            realtà organizzativa? Motiva la tua risposta.
 (domanda aperta)
 
 Ciascun questionario sarà disponibile nella chat di Teams durante 
            l’incontro on-line.
 I risultati che derivano da queste votazioni serviranno per una prima 
            valutazione da sottoporre poi al giudizio finale della Giuria, che 
            deciderà sui premi da consegnare il 14 ottobre, durante la 
            settimana Relazione Esperienza Cliente.
 
 
 
 
  Per altre informazioni: - scrivere e.mail a 
            Laura Cappetti
 
 
 |