|  |  
              La Cultura dell'AscoltoCome l’innovazione digitale spinge a ripensare alle attività 
              di Relazione e Esperienza Cliente-Cittadino e al loro valore
 
   Matera 
              2019 Capitale Europea della Cultura 
 
  
 Incontro 
              organizzato dal Club CMMC in collaborazione con Datacontact.
 
 Data: venerdì 13 settembre 2019
 Orario: dalle 10,00 alle 16,00
 Sede dell’incontro:
 Scuola di Alta Formazione in Conservazione e Restauro
 Via Luigi Lavista 5, Matera
 
 
  Progetto Il 
              Club CMMC e Datacontact organizzano questo evento unico, che permette 
              di cogliere l’occasione del tema “Cultura” per 
              declinarlo nei vari aspetti che riguardano la nostra professione, 
              nelle attività di Esperienza e Relazione con il Cliente Cittadino.
 Si parlerà di comunicazione, 
              di 
              cultura del servizio e, soprattutto, di  
              capacità di ascolto nell'era della digitalizzazione.
 Questo tema verrà affrontato 
              tenendo conto dei seguenti contesti.
 - 1) Trasformazioni dei mercati (globalizzazione, competizione) 
              e delle organizzazioni (lavoro agile, integrazione uomo-macchina)
 - 2) Investimenti sull’Uomo con sensibilizzazione e formazione 
              dei Collaboratori (motivare, convertire, qualificare, selezionare) 
              e dei Consumatori (informati, multicanali, esigenti, follower e 
              proattivi)
 - 3) Innovazione tecnologica, con uso di Cloud, AI, ML, speech recognition, 
              chatbot, NLP e BigData
 - 4) Infrastrutture di connettività, impiego di 5G, fibra 
              e IoT per nuovi servizi.
 
  Agenda Il Club CMMC e Datacontact invitano all’incontro
 "La Cultura dell’Ascolto"
 Come l’innovazione digitale spinge a ripensare alle attività 
            di Relazione e Esperienza Cliente-Cittadino e al loro valore.
 Sede 
              Fondazione Matera 2019  ore 
              10,00 registrazione 
  ore 
              10,30 apertura convegno Laura Tosto, Presidente Datacontact
 
 Presentazione di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura
 Saluto e racconto dello stato di avanzamento del programma.
 Paolo 
              Verri, direttore della Fondazione.
 
 
  ore 
              11,00 “AI & CC: Impatto della Intelligenza Aumentata 
              sul customer care”
 Le soluzioni possibili, a chi sono rivolte e gli effetti attesi
 Costruzione di un "dossier" e attività del gruppo 
              di interesse
 Mario Massone, fondatore Club CMMC
 
 
  ore 
              11,15 Tavola rotonda
 “Investire sulla relazione e l’esperienza cliente-cittadino: 
              quali le opportunità da cogliere”
 Hanno confermato la loro presenza (ordine 
              alfabetico):
 - Marco Borgherese, Vice Presidente, 
              Gruppo Activa
 - Gian 
              Mario Casarola, Account Director, LivePerson
 - Enrica Danese, VP Responsabile Customer Experience Innovation, 
              TIM
 - Tommaso Di Noia,  
              Professore, Politecnico di Bari
 - Michele Gorgoglione, Professore, Politecnico di Bari
 - Filippo Ruggiero, Head of Virtual Channels, Enel
 - Vincenzo Silvano, Direttore Commerciale, 
              AQP Acquedotto Pugliese
 - Alessandra Spagnolo, Training Mylia e Business 
              Developer Education, Adecco
 
 Coordinano 
              i panel:
 Laura Tosto, Presidente Datacontact
 Mario Massone, fondatore Club CMMC
  ore 12,45 
            Q&A da pubblico e conclusioni 
 presso terrazza Datacontact
 
  ore 
            13 buffet 
  ore 14,30 
            visita alla mostra di Salvador Dalì 
  ore 16 
            Conclusione incontro 
  Partecipanti L’incontro è destinato principalmente alle Aziende iscritte 
            a CMMC:
 - Responsabili Customer Service – Contact Center
 - Responsabili Customer Experience
 - Responsabili BPO
 Cosa offriamo:
 - programma professionale di confronto in una location “unica”
 - visita speciale a mostra collegata a Matera 2019 (esposizione Salvador 
            Dalì)
 - assistenza per location (spese viaggio e albergo a carico di ciascun 
            partecipante).
 Sarà strutturata una proposta che comprenda alloggio/transfer 
            eventualmente con estensioni al weekend, da confermare però 
            individualmente pur fruendo di tariffe agevolate (non applicate le 
            commissioni di agenzia).
 
  Riflessioni Il 
            nuovo lavoro non si sposterà dove la manodopera costa meno, 
            ma dove ci sono le imprese che possono usare in modo efficace (con 
            competenza) l’innovazione tecnologica specializzata.
 Esempi 
              applicativi.AI integra il lavoro dei dipendenti pubblici e contribuisce a fornire 
              più servizi a valore aggiunto.
 Grazie alle tecnologie di machine learning, le piattaforme e le 
              chatbot conversazionali è possibile rispondere, immediatamente 
              e in qualsiasi momento, alle richieste di informazioni da parte 
              dei cittadini.
 I sistemi di riconoscimento automatico e la lettura intelligente 
              dei documenti consentono di aumentare il valore aggiunto dei dipendenti 
              pubblici, rimuovendoli dalle attività di routine, e di ridurre 
              i tempi di risoluzione delle procedure.
 
 Effetti 
              positivi
 - Sulla cultura digitale del cittadino nei confronti della PA
 - Sul costo per contatto e sulla produttività del marketing 
              e della comunicazione
 - Sulla crescita degli ambiti applicativi (es. welfare, alberghi, 
              ospedali, turismo, scuola, cultura, PA, ecc…).
 
 Le conclusioni del convegno saranno l'eredità di 
              Matera 2019 per il nostro settore di mercato.
 
               
                |  
                    È importante avere una mente aperta e imparare 
                    da ogni esperienza ogni giorno.
 Ma c'è un tempo in cui sia le persone che l'intelligenza 
                    artificiale hanno l'obbligo (morale) di riconoscere i propri 
                    limiti,
 di dimostrare umiltà e chiedere aiuto.
 |  L'evento è dedicato soprattutto alle aziende che operano nel 
            Sud Italia (Puglia e Basilicata in particolare).
 
 
  Per informazioni: Segreteria Club CMMC: Laura 
            Cappetti tel.02 72021195 - e-mail: info@club-cmmc.it
 
 Matera 
            2019
 
 
  
 
  
 |