|  | La gestione del remote working Cosa fa la differenza oggi nelle attività di 
            customer management: delega, ascolto, informazione, supporto, motivazione, 
            responsabilizzazione e formazione delle persone.
 Incontro on-line
  organizzato dal Tavolo 
            "HR" del Club CMMC
 venerdì 13 novembre 2020
 Incontro 
            regolarmente svolto con 73 partecipanti (103 prenotati).
 
  vedere la registrazione     
 
               
                |  |   
                |  breve riassunto dell'incontro 
 Mario Massone, Club CMMC, ha presentato il programma 
                    e ha introdotto Alessandro Donadio, Associate Partner EY.
 
 Alessandro Donadio, già ospitato 
                    in un incontro organizzato durante la settimana del lavoro 
                    agile a Milano nel maggio del 2019, è autore di libri 
                    tra cui “Smarting Up”, dove ci offre la sua visione 
                    di come vengono sostituiti i due tradizionali pilastri che 
                    sino ad oggi reggono il soffitto delle organizzazioni: lo 
                    spazio e il tempo. Si tratta di un cambiamento del modello 
                    di management - dal controllo alla delega - che l’emergenza 
                    ha accelerato. Ha poi parlato di come si passa dal lavorare 
                    da casa in emergenza covid ad un nuovo paradigma di agilità 
                    e flessibilità (con remotizzazione del lavoro diversificata 
                    a seconda delle singole scelte aziendali), che consentirà 
                    di far fronte anche alle sfide di crisi future (sanità, 
                    sociali, economiche).
 
 Mario Sartarelli, HR Manager Covisian, ha accennato 
                    a come la sfida della qualità dei servizi richieda 
                    responsabilizzazione sulla prestazione individuale. Sono stati 
                    adottati nuovi servizi di collaborazione per sviluppare l'autoresponsabilità. 
                    Survey e focus group servono a condividere una sorta di NPS 
                    interno.
 Mentre particolari incentivi per teams e capacità di 
                    community e di collaboration, premiano la crescita dei “manager 
                    di rete”.
 - 
                    Leggere la presentazione di Mario Sartorelli
 Mirko 
                      Giannetti, AD Almaviva Contact, ha illustrato come 
                      stanno cambiando le attività di supporto, informazione 
                      (identità aziendale), coinvolgimento e formazione 
                      dei collaboratori che lavorano da remoto, attraverso il 
                      sistema Engage. Tra questi strumenti si sta ulteriormente 
                      sviluppando la parte di interazione lato training. In relazione 
                      ai vantaggi della remotizzazione va valorizzata la flessibilità 
                      ed il recupero economico sia lato azienda che lato operatore.- 
                      leggere la presentazione di Mirko Giannetti
 In chiusura 
                      Mario Massone ha annunciato il prossimo incontro di venerdì 
                      27 novembre sul tema: “L’onda 
                      digitale nel Customer Management”, promosso 
                      dal Tavolo HR di CMMC. 
                      
 
  vedere 
                      la registrazione |   
                |  |  
                |  |   
                |  |  
 
 
               
                |  
                     
                    Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del Club CMMC: 
                    info@club-cmmc.it
 |  
 |