|  |  Registro 
              delle Opposizioni e Privacy - maggio 2012
  Protocollo d’intesa 
            tra la FUB e ASSTEL per il Codice di autoregolamentazione delle attività 
            di telemarketing varato nel febbraio 2011. Il Codice è stato 
            sottoscritto da: Advalso, Almaviva Contact, Brennercom, Businessfinder, 
            Colt, Comdata, Edison, Enel, Fastweb, H3g, Sky-Telecare, Telecom Italia, 
            Telecontact, Teletu, Tiscali, Visiant, Vodafone, Wind. 
            .. 
            leggere
 
 - febbraio 2012.
 Primo 
            anno del RdO. 
            Il 
            primo 
            febbraio del 2011 veniva lanciato il Registro Pubblico delle Opposizioni. 
            Oggi sono iscritti 900.000 cittadini, il 59% con 
            modulo via web, e gli operatori di telemarketing sono 350.... 
            leggere
 
 - 
            gennaio 2012.
 
  Accogliendo le richieste (formulate 
            anche da CMMC) il Ministero dello Sviluppo Economico 
            ha definito le nuove tariffe in vigore dal 1° gennaio 2012 applicando 
            una diminuzione pari a oltre il 50% degli importi del 2011 
 
   
 - 
            novembre 2011.
 
  Autorità Garante per la protezione 
            dei dati personali. I 
            dati degli albi professionali possono essere usati per telefonate 
            commerciali solo se il promotore ha già acquisito il consenso 
            dell'interessato o se presenta offerte strettamente attinenti l'attività 
            svolta dal professionista contattato... leggere
 
 - ottobre 2011.
 Intervento di Mario Frullone, Fondazione U. Bordoni, all'incontro 
            di CMMC
 - Attività 
            del Registro Pubblico delle Opposizioni (30.9.2011)
  (documento riservato) "Siamo nelle 
            condizioni di spalmare i costi sui due mercati (telemarketing e mailing) 
            in quanto l'applicazione del Registro per il mailing non si tradurrà 
            in un incremento di costi per il FUB".... 
            vedere video
 
 - settembre 2011
 - Mailing e RdO. Le aziende che usano gli indirizzi degli 
            elenchi telefonici devono passare dal RdO, ovvero si desume che chi 
            si è opposto all'uso del suo telefono non voglia che venga 
            usato neppure il suo indirizzo.
 
    lettera 
            CMMC per Ministero Sviluppo Economico 5 
            settembre
  (documento riservato a iscritti CMMC) 
 - luglio 2011
 ANIA. "Tutela 
            dei dati personali - Ruolo degli outsourcer che svolgono attività 
            di marketing per conto di altre società. Circolare
  
 - giugno 2011
 
  Autorità Garante per la protezione 
            dei dati personali. Titolarità del trattamento di dati personali in capo a soggetti 
            che si avvalgono di agenti per attività promozionali (delibera 
            15 giugno 2011)
  
 Presentata la Relazione annuale sulle attività e sullo stato 
            di attuazione della normativa sulla privacy. Leggere 
            estratto
  - Dal 
            Corriere delle Comunicazioni 
 - maggio 2011
 
  Decreto per lo Sviluppo Legge n. 138 - RdO per 
            mailing Il decreto, in attesa di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale, al 
            comma 6 dell’art. 6 estende anche agli indirizzi postali il 
            regime dell’opt-out introdotto per il marketing telefonico. 
            Si potranno usare gli indirizzi degli abbonati contenuti nell’elenco 
            telefonico per finalità promozionali senza bisogno di chiedere 
            il consenso alla condizione che questi ultimi non abbiano richiesto 
            l’iscrizione del proprio numero telefonico e del proprio indirizzo 
            presso il registro delle opposizioni. Si é in attesa di chiarimenti 
            attuativi.
 
 - aprile 2011
 
  Registro 
            delle Opposizioni in TV Spot pubblicità: 
            "Informato e non disturbato"
 
 
  Propaganda elettorale. Il Garante della privacy comunica 
            che serve il consenso per telefonate, sms ed e-mail. I dati degli 
            elenchi telefonici possono essere utilizzati solo se l’abbonato 
            ha manifestato disponibilità a ricevere tali telefonate.. leggere 
 
  Telemarketing B2B. Risulta che vengano proposte liste 
            di aziende provenieni da elenchi non telefonici, ma ad esempio da 
            "fonti camerali". 
 
    lettera 
            CMMC per Ministero Sviluppo Economico 14 
            marzo
  (documento riservato a iscritti CMMC) 
 
  Garante: 
            informativa per abbonati. 
            Gli operatori di tlc dovranno informare i nuovi e i vecchi 
            abbonati sulle modalità di accesso al RdO - 11.03.2011 
 Nota. I nuovi elenchi telefonici non avranno più il simbolo 
            della cornetta per individuare gli abbonati con consenso, ma la possibilità 
            per le aziende di fare telemarketing dipenderà dalla iscrizione 
            dell'utente al Registro delle Opposizioni.
 
 
    Telemarketing 
            Regulation in UE  (documento 
            riservato a iscritti CMMC)  Convegno 
              Telemarketing & Privacy 
              - Business International. - "Telemarketing: 
              quadro normativo di riferimento italiano e europeo"
 Guido Scorza, Università di Roma La Sapienza
  (documento 
              riservato a iscritti CMMC) - "Regole 
              ed obblighi per gli Aderenti al Codice di Condotta"
 Dario D'Aleo, Telecom Italia
  (documento riservato a iscritti CMMC) 
     leggere 
              la nota - 3 marzo  (documento 
              riservato a iscritti CMMC) 
 
  Registro 
              delle Opposizioni Prosegue l'attenzione sul tema.
 
  Siamo nella fase di avvio del RDO e devono seguire verifiche e correzioni. 
  I costi del servizio FUB e di gestione sono troppo alti e sono state 
              individuate le aree su cui si propone di intervenire con priorità. 
  Le iscrizioni al RDO sono arrivate all’1% (a regime la media 
              UE é 20-30%). 
  Si attende piano di comunicazione del FUB. 
  Si evidenziano problemi di coordinamento con le normative preesistenti. 
  Perplessità dal mondo del no-profit e da quello dei sondaggi 
              elettorali. 
 
  Costo 
              Registro delle Opposizioni Riceviamo da XL World, un interessante studio che 
              divulghiamo per informare e sensibilizzare tutti gli attori del 
              telemarketing. Secondo lo studio il registro delle opposizioni riduce 
              i margini dei callcenter del 40%-60%.leggere
   
  Robinson 
              List, per gli operatori telco salasso da 700mila euro l'anno (fonte: XL World)
 - 
            febbraio 2011
 
  Registro 
            di Opposizione: piano costi Comunicato 
            il piano preventivo dei costi e delle tariffe per la realizzazione 
            e l'avviamento del registro delle opposizioni, istituito con decreto 
            del Presidente della Repubblica 7.9.2010 n. 178.
 I costi previsti da FUB per il 2011 sono
 - Gestione e Manutenzione: 957.000 euro
 - Housing: 100.000 euro
 - Contact Center: 1.083.000 euro
 - Amministrazione: 469.000 euro
 Totale: 2.609.000 euro
 Fonte: Gazzetta n.35 12.2.2011.
  Codice 
              Telemarketing Promosso dall'Asstel il codice di autoregolamentazione con le regole 
              di condotta etica in vista dell'entrata in vigore del Registro delle 
              opposizioni il 1° febbraio... leggere
   
 
  Da 
              Fondazione Ugo Bordoni Condizioni generali contratto per disciplina accesso al Registro 
              delle Opposizioni da parte degli Operatori di telemarketing...leggere
   
 
  Autoregolamentazione 
              Asstel Le imprese di telecomunicazioni sottoscrivono il "Codice 
              di autoregolamentazione per il telemarketing".
 
 
  Dal 1-2-2011 
              é attivo il Registro delle Opposizioni per Telemarketing.
 
  Da 
              incontri E.C.C.C.O. (European Confederation of Contact Centre Organisation).
 Queste tematiche sono state trattate in vari incontri internazionali.
 Riportiamo alcune presentazioni:
 
 - anno 2005
 
 Roma, martedì 18 ottobre 2005 "la Giornata in Convegno"
 Manfred Stockmann, Vice President ECCCO
 Per 
              gli iscritti la presentazione
  
 “Legal development 
              in Germany and possible restriction in outbound activities”, 
              Manfred Stockmann President Call Center Forum..... Leggere
   
 - anno 2004
 
  Legal situation telemarketing Dbase 
 
  
                  Potete 
              inviare osservazioni e proposte in e-mail
 |