|  | Ricerca 
              Digital Interaction 2014Come 
            riportato su tali documenti, i dati relativi all'azienda saranno trattati 
            con la massima riservatezza e saranno 
            aggregati ed elaborati da CMMC.
 
  Premessa Cresce l'attenzione nei confronti del mercato dei servizi di Digital 
              Interaction (DI) ed è importante che il Club CMMC svolga 
              le sue attività di osservatorio anche in questo ambito.
 
   Pertanto, si è deciso di attivare una ricerca, che consentirà 
              di capire - ad esempio - quali sono i servizi compresi nella categoria 
              DI, le postazioni dedicate, i volumi attuali e attesi (in house 
              e in outsourcing), i settori di mercato interessati.
 
 
   La ricerca  Per raggiungere questi obiettivi CMMC richiede che 
              i Responsabili compilino una delle seguenti schede (e ringrazia 
              anticipatamente per la preziosa collaborazione):
 Il rapporto finale della ricerca sarà poi presentato agli iscritti 
            di CMMC e alle società che collaboreranno all'iniziativa.
 
 
               
                |  Si invitano i Responsabili a compilare la scheda e a ritornarla 
                  direttamente all'attenzione del fondatore di CMMC Mario Massone e-mail: mario.massone@markab.it
 |  
               
                |  E' previsto un webinar dedicato a presentare e discutere i risultati 
                  della ricerca. Il webinar sarà riservato alle società 
                  che hanno partecipato e collaborato. |    I 
              risultati Dall'analisi 
              di un primo campione si possono trarre queste considerazioni.
 
 
  Tipologie di 
              interazioni. La tavola seguente riassume come le aziende del campione si relazionano 
              sui vari canali.
 
   
 
  Il dato degli FTE tra il 2014 e il 2015 si stima cresca con queste 
              percentuali: +15% nel caso delle strutture in-house,
 +40% per le società outsourcer.
 
 Si stima che gli FTE impiegati nella digital interaction equivalgono 
              a circa l'8% del totale FTE.
 
 Oltre 3/4 degli FTE dedicati alla digital interaction sono presso 
              outsoucer (escludendo la gestione di IVR int.).
 
 Gli FTE sono distribuiti come indicato nella tavola seguente.
 Si nota l'impiego importante di operatori per IVR int.nel caso degli 
              in house e per chat web per gli outsoucer.
 
 
   
 
  Alcune prime 
              valutazioni relative al prezzo e alla durata media per interazione 
              sono riportate nella tavola seguente. La durata maggiore riguarda la interazione 
              con i post di Facebook (625 secondi), la gestione di e-mail (484 
              sec) e di chat web (487 sec).
 
 Il prezzi maggiori sono valutati per la chat (400 cents) e per la 
              e-mail (320 cents).
 
 
   
 
  Gli attori coinvolti 
              nella gestione dei canali digitali sono riporati nella tavola 
  
  Il settore di mercato più interessato dalla digital interaction 
              é quello delle Telecom-Media, seguito dal commercio elettronico. 
   
 
  Gestione canali digitali. L'indagine non ha fornito molti dati. Al momento sono disponibili 
              quelli della tavola seguente. Il numero di chat che si gestiscono 
              contemporaneamente varia da un minimo di 2 ad un massino di 15 (in 
              media 4,5).
 
  
 I canali di interazione esaminati nella ricerca (fonte 
              CMMC 2014)
 
              sito 
                web (area dedicata del portale) 
                IVR intelligente 
                e-mail 
                sms 
                chat web 
                app mobile 
                post Facebook 
                post Linkedin 
                twitt Twitter  
                video Youtube 
                post Google +  
                altri SNaltro 
                canale  
                
 Si 
              ringraziano le società che hanno collaborato 
              (situazione luglio 2014) 
             |