|  |  Appunti 
              da notizie della settimana 23- 27 marzo 2020
  Dal Governo Decreto del governo 25 marzo con le nuove misure restrittive per 
              fronteggiare l’emergenza coronavirus. Limitata l’attività 
              dei call center. Dall’elenco ATECO 82.20 sono consentite le 
              Attività dei call center. Ma la postilla precisa: con l’esclusione 
              delle attività in uscita (outbound) e dei servizi telefonici 
              a carattere ricreativo. I call center in entrata (inbound) possono 
              operare in relazione a contratti stipulati con soggetti che svolgono 
              attività economiche di cui agli allegati 1 e 2 del DPCM di 
              data 11 marzo 2020 e del presente allegato 1. La riapertura è 
              fissata per il 3 aprile.
 Questo il legislatore.
 Di fatto, da giorni le aziende avevano già riscontrato che 
              i loro clienti non apprezzavano l'attività di teleselling 
              outbound e, quindi, avevano sospeso il servizio, mantendo solo l’outbound 
              di servizio (ad esempio per informare sulle consegne) e rinforzando 
              le promozioni sui canali digitali e i servizi legati agli acquisti 
              on-line.
 Consultare 
              Elenco Ateco 25 marzo
 Consultare 
              Decreto Cura Italia 22 marzo
 
 
  Mario 
              Draghi - da Financial Times "La velocità del tracollo dei bilanci delle aziende 
              private dovrà essere contrastata con pari celerità 
              dal dispiegamento degli interventi del governo, dalla mobilitazione 
              delle banche e, in quanto europei, dal sostegno reciproco per quella 
              che è innegabilmente una causa comune"...leggere.
 
 
  Le campagne di vendite Riflessione. Siamo tutti a casa, a lavorare o studiare in remoto. 
              Le comunicazioni con l’esterno diventano complicate e non 
              si è molto predisposti a ricevere messaggi di tipo commerciale. 
              Specie se interrompono cosa stiamo facendo o se il contatto non 
              è mirato sulle nostre esigenze specifiche. Con le chiusure 
              delle attività al dettaglio imposte dai decreti governativi 
              è difficile far riferimento alla experience e ai journey 
              dei clienti. Le aziende, soprattutto i grandi marchi commerciali, 
              sanno cosa significa rischiare di perdere la fiducia dei clienti. 
              Questo è il momento per migliorare decisamente il loro marketing 
              (modelli, persone, strumenti e canali) per arrivare a mostrare ai 
              propri clienti nuove e concrete esperienze.
  Smart working a casa: in alcuni casi può essere veramente 
              difficile! Una riuscita introduzione ad un corso di e-learning di 
              TIM prodotta dall’attore Giovanni Scifoni. Congratulazioni 
              per il filmato! Vedere 
              il film
 
 
  L’umorismo: una competenza per momenti difficili. Condivido un interessante contributo di Matteo Andreone, maestro 
              della competenza umoristica. Lo proponiamo come kit di sopravvivenza 
              umoristica in cui potrete trovare suggerimenti utili ad allenare 
              il vostro Humor Thinking. Strategie umoristiche per aumentare le 
              vostre difese psico-immunitarie e strumenti di ironia positiva adatti 
              a resistere contro i momenti difficili. Leggere 
              l'articolo
  Le nuove competenze Se si osserva il cambiamento delle persone che operano nei contact 
              center e servizio clienti negli ultimi anni, avremmo dovuto riscontrare 
              soprattutto delega di responsabilità da parte di capi e partecipazione 
              diretta nei progetti da parte dei collaboratori. Invece? Già 
              nel 2015 Maurizio Mesenzani così descriveva le competenze 
              che servivano (e come si sarebbero dovute sviluppare) nel Digital 
              Customer Management. Leggere
 
 
  Opinioni e previsioni su emergenza Covid-19 - Indagine BVA Doxa. “Pur di contenere il contagio, il 93% degli italiani è 
              inoltre disposto a rinunciare ad alcuni dei propri diritti fondamentali, 
              un dato estremamente significativo e il più alto in Europa”. 
              Leggere
  
 |