|  |  
               La gestione del picco - parte 2Le 
              testimonianze 
              sulla gestione dei picchi di traffico,  durante 
              il periodo di fine anno 2022.
 Questo incontro riprende i 
              contenuti della prima parte e affronta un tema operativo, ovvero 
              tipico della nostra "fabbrica di relazioni". Trattando 
              della capacità di gestire i picchi - programmati e non - 
              si vuole affrontare un ruolo essenziale e capire come si è 
              evoluto con la digitalizzazione.
 
 Incontro on-line organizzato dal 
              Club CMMC
 - 
              venerdì 27 
              gennaio 2023 -
   
 Incontro 
              regolarmente svolto con 44 presenti (62 prenotati)
 
  vedere 
              registrazione incontro    
 
               
                |  |   
                |  |   
                | PremesseLe testimonianze che vengono portate durante questo incontro 
                    on-line del 2023 riguardano le attività svolte durante 
                    la fine del 2022.
 In particolare si parlerà di:
 - interventi su Ivr,
 - supporto di innovazioni tecnologiche e AI,
 - accordi con partner della filiera,
 - inserimento e preparazione di nuovi collaboratori,
 - interventi sui processi di business,
 - rapporti con le altre funzioni aziendali,
 - attività phygital tra retail e contat center
 - impiego di specifici indicatori per monitorare qualità 
                    del servizio e customer experience durante il picco.
 |   
                |  |   
                | Agenda ore 12,00
 Introduzione
 - Mario Massone, fondatore Club CMMC
 Se il front-end omnicanale del contactcenter rappresenta 
                  il punto di contatto principale con il mercato di riferimento, 
                  la capacità di gestire i “picchi di traffico” 
                  diventa un compito essenziale. Come si nota dalla tavola, secondo 
                  il nostro sondaggio, le situazioni che si devono affrontare 
                  sono soprattutto di “picchi in parte programmati” 
                  (58% dei casi) e di “picchi del tutto inaspettati” 
                  (37%), mentre sono molto meno segnalati e “picchi dovuti 
                  a disservizi” (5%).
 |   
                |  |   
                | LE 
                  ESPERIENZE ore 12,05
 - Rita Carezzano,
 Head of Customer Knowledge & Design, BravoNext
 Analisi di azioni volte a gestire il 
                  picco di Natale (end 2 end Resolution). Per ridurre lo sforzo 
                  del cliente collegandolo all'agente più competente e 
                  gestendo le richieste in tempo reale. Le prime attività 
                  sono state lanciate all’inizio della stagione estiva. 
                  Si è deciso di potenziare la chat come principale canale 
                  di contatto. Focus sulla copertura 24 ore su 24, 7 giorni su 
                  7 per tutti i mercati e per i vari punti di accesso. Nel caso 
                  di un cliente il cui volo viene cancellato poco prima della 
                  partenza al terminal: l’assistenza avviene con un canale 
                  chat dedicato.
 
  leggere presentazione  
 ore 12,20
 - Francesco Marturano,
 GOV - Outsourcing & Vendor Manager, Fiditalia
 Premessa. L’organizzazione del 
                  servizio ai clienti è suddivisa su due livelli in primo 
                  di front-end gestito da partner outsourcer e il secondo livello 
                  da specialisti in-house.
 Tra le attività di rilievo che comporta la gestione dei 
                  picchi, una particolare attenzione è posta sul monitoraggio 
                  dei volumi, la pianificazione delle attività e il controllo 
                  dei Kpi. Inoltre, si evidenziano le scelte strategiche condotte 
                  per la digitalizzazione dei servizi richiesti al call center 
                  e per l’operatività in self-service da parte dei 
                  clienti.
 
  leggere presentazione   
 ore 12,35
 Ripresa incontro prima parte
 - Mario Massone, fondatore Club CMMC
 - Fabio Manocchi, Area di Progetto
 
  leggere presentazione  
 |   
                |  |   
                | ore 12,45 DISCUSSANT
 Questa sessione dell'incontro ospita domande per 
                  richieste di chiarimenti sulle relazioni presentate e considerazioni 
                  sul tema della gestione dei picchi.
 Sono stati invitati:
 - Gabriele Tridico, Responsabile Commerciale e Marketing Mediacom
 - Bruno Carannante, Operations Director Network Contacts
 - Giovanni De Stefanis, Responsabile Operations Netith
 ... 
                  qualche commento:
 
 "Ha ragione il 
                  collega Carannante che troppo tempo, delle nostre riunioni, 
                  sono dedicate alle inquisizioni a ciò che si è 
                  fatto, e troppo poco tempo si dedica alla progettualità 
                  e alla costruzione operativa prospettica". Andrea 
                  Ravelli, Hoist
 
 "Ho apprezzato particolarmente le testimonianze 
                  di come si anticipa e analizza un picco, al fine di mettere 
                  in campo le adeguate attività per poterlo gestire in 
                  maniera efficiente". Simona Betti, Randstad
 
 |  
                |  |   
                |  |   
                | ore 
                  13,05 Conclusione incontro
 
  vedere 
                  registrazione incontro     |   
                |  |   
                |  |   
                |  |  
 
 
               
                |  
                     
                    Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del Club CMMC: 
                    info@club-cmmc.it
 |  
 |