|  |  
              Aiuto Intelligente per il Cliente  
              PremessaI progetti di AI che sono stati realizzati e che crescono nel tempo 
              dimostrano che l’Intelligenza Artificiale viene sempre più 
              considerata come uno strumento utile per i Clienti. Alcune aziende 
              sono consapevoli delle potenzialità dell'AI e degli obiettivi 
              che si possono raggiungere.
 
 Incontro on-line organizzato dal Tavolo 
              "AI" del Club CMMC - venerdì 
              30 aprile 2021
   L'incontro 
              si è svolto regolarmente con 83 presenti (109 prenotati).
 Molto interessanti le presentazioni di oggi. Si sono visti approcci 
              in alcuni casi diversi, ma ciascuno con un particolare vincente. 
              Ciò che tutti condividono è la necessità di 
              un continuo miglioramento.
 Si invita a vedere la registrazione.
 
  vedere 
              la registrazione dell'incontro 
               
                |  |   
                | Agenda ore 12.00
 - Benvenuti e presentazione 
                  incontro
 Mario Massone, fondatore Club CMMC
 
 
  ore 
                  12.05 - intervento di Enel Energia Enel e l'Intelligenza Artificiale
 - L'innovazione al servizio dei clienti
 Francesco Carelli, Head of Virtual Channels
 Marco Vano, Head of Free Market Service Digital Channels
 Massimiliano Zoco, Digital Channel Developer & AI Expert
 
  leggere 
                  la presentazione Francesco 
                  Carelli ha aperto la testimonianza 
                  di Enel ricordando che nel cuore della strategia del Gruppo 
                  si trovano la digitalizzazione e la sostenibilità. Nella 
                  prima l’AI ha un ruolo primario. Basti pensare alle analisi 
                  predittive per il monitoraggio e la gestione sia delle reti 
                  che degli impianti di generazione, ma anche all’utilizzo 
                  di robot per automatizzazione di attività ripetitive 
                  ed i modelli di Natural Language processing e Machine Learning 
                  che aiutano clienti e prospect nella relazione con l’azienda. 
                  Si tratta certamente di tecnologie innovative, ma ciò 
                  che colpisce di più è il modo con cui l’AI 
                  è stata sino ad oggi impiegata nei canali virtuali di 
                  Enel e come si stanno sperimentando nuove possibili applicazioni.
 E’ seguito l’intervento di Marco Vano, 
                  che ha informato su come già nel 2016 venne lanciato 
                  con successo il primo bot per gestire l’addebito del canone 
                  Rai, e come questa è stata l’occasione per altri 
                  investimenti relativi alla tecnologia AI. Oggi Enel è 
                  presente con un unico motore di AI su vari canali: Facebook 
                  (Messanger), Telegram, la chat del portale, l’Ivr convesazionale 
                  del NV e, dal 2020, su WhatsApp. In parallelo, studiando i comportamenti 
                  dei clienti ed i servizi più richiesti, sono state costruite 
                  sette operazioni automatiche: l’autolettura, le informazioni 
                  sullo stato di pagamento, sullo stato della pratica, l’attivazione 
                  dei servizi Vas, la modifica dei dati di contatto, la richiesta 
                  di duplicato della bolletta e il trasferimento ai canali digitali 
                  per operazioni in self service, tramite il bot denominato Elena. 
                  A tali operazioni si aggiungono le 120 Q&A ad oggi individuate.
 Infine, Massimiliano Zoco ha descritto le applicazioni 
                  di AI sulle piattaforme di Instant Messaging, ovvero l’utilizzo 
                  dell’Assistente Virtuale come routing intelligente per 
                  l’instradamento in base alla richiesta del cliente verso 
                  l’operatore oppure verso l’AV. Nel routing verso 
                  l’operatore vengono discriminate le richieste gestionali 
                  da quelle commerciali per l’instradamento verso la skill 
                  più appropriata dell’operatore. L’obiettivo 
                  resta quello di gestire bene il cliente attraverso l’analisi 
                  dell’AV senza perdere l’opportunità di cross 
                  selling che possa nascere nel post gestione. Infatti, se il 
                  cliente risulta offertabile, riceve la proposition commerciale 
                  e, a fronte dell’interesse, viene trasferito ad un operatore.
 
   
  ore 
                  12.25 - intervento di Sky Italia Per l’AI un ruolo primario
 - definizione del modello e delle priorità di 
                  applicazione dell’AI
 - risultati raggiunti con il chatbot informativo
 - evoluzione dell’assistente virtuale sui canali e ampliamento 
                  dei servizi
 Stefania Ravani, Digitalization & Omnichannel Manager Sky 
                  Italia
 
  leggere 
                  la presentazione 
 
  ore 
                  12.45 - intervento di Fastweb AI a misura di Cliente
 - evoluzione della specie, digital care 
                  e chatbot
 Elena Spandrio, Digital Care, Fastweb
 
 
  leggere 
                  la presentazione 
 ore 13,00
 Conclusione incontro
 
 
  vedere 
                  la registrazione dell'incontro |   
                |  |  
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |  
 
 
               
                |  
                     
                    Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del Club CMMC: 
                    info@club-cmmc.it
 |  
 |