|  | Manager 
              Collaborativo
 
  Comunicato 
              stampa "Progetto Manager Collaborativo"  Nasce 
              “Progetto Manager Collaborativo”: un’analisi dei 
              benchmark per far evolvere la figura dei responsabili Servizio Clienti 
              attraverso la collaborazione in ottica 2.0
 
  Vedere 
              i contributi filmati 
 
  Seguire 
              anche sul sito del Forum UCC 
               
                | 
                     
                      | Riconoscimento 
                          Customer Service Manager Collaborativo consegnato a:
 (da sinistra)
 - Fabrizio Grattarola,
 Telecom Italia
 - Leonardo Giuliodori
 (ritira Michael Eboli), Facile.it
 - Michele Abbate,
 Enel
 - Antonio Franchino,
 Vodafone
 |  |  |   
                |  |  |   
                |  
                    Fabrizio Grattarola, Telecom Italia |  
                    Antonio Franchino, Vodafone |   
                |  |  |   
                |  
                    Michael Eboli, Facile.it  |  
                    Michele Abbate, Enel |  
                | Presentazione 
                    del progetto Manager Collaborativo
 con la collaborazione di:
 
 - Cristina Errico, Cisco
 
 - Andrea Migliorati, Randstad
 |  |   
                | Gilda 
                    Romano, QVCritira in riconoscimento
 Customer Service
 Manager Collaborativo
 (a sinistra)
 
 |   |  Si tratta di una occasione di confronto professionale promossa 
              attraverso l'uso di uno strumento di autovalutazione.
 
 Il 
              tema della collaborazione in azienda é uno dei cardini che 
              sostengono lo sviluppo e il successo di una organizzazione. 
               
                | Affrontare 
                  questo tema in ambito Customer Care è altrettanto importante. Perciò, questa prima parte dell'iniziativa di "Manager 
                  Collaborativo" é dedicata ai Responsabili 
                  di Servizio Clienti o Customer Service Manager, di Crm o di 
                  Contact Center.
 |  |  ProgettoPremesso che:
 - La collaborazione sta diventando un fattore distintivo per le 
              organizzazioni che si devono confrontare con le nuove sfide di complessità 
              e variabilità dei mercati.
 - La collaborazione, o la capacità di cooperare o far cooperare 
              gruppi e risorse, è uno skill distintivo e richiesto come 
              requisito ad un Responsabile.
 Attività Nel seguito i principali contenuti del questionario da 
              compilare in auto somministrazione.
 1) 
              La collocazione organizzativa del Servizio Clienti e/o del Contact 
              Center
 2) 
              Il numero di postazioni di lavoro (interne e esternalizzate)
 3) 
              Quanto pensa di avere contribuito a creare ambienti collaborativi 
              tra le diverse funzioni aziendali?
 4) 
              Quanto pensa di avere contribuito a creare ambienti collaborativi 
              nella relazione con il mercato di riferimento?
 5) 
              Quanto pensa di avere contribuito a creare ambienti collaborativi 
              all'interno della propria struttura di riferimento?
 6) 
              Quanto pensa di avere contribuito a creare ambienti collaborativi 
              lungo la filiera con partner esterni?
 
               
                | Tra tutti i concorrenti, che 
                  hanno inviato il questionario compilato, durante la 
                  serata degli Award CMMC, il 23 gennaio 2013, saranno segnalati 
                  i migliori rispetto ai benchmark espressi dal campione 
                  dei partecipanti. |  
  
               Metodo 
              di confronto. Premesso che l’iniziativa 
              è stata realizzata con l’ausilio di uno strumento di 
              autovalutazione, i migliori "manager collaborativi" sono 
              stati individuati attraverso il confronto sui benchmark espressi 
              dal campione dei partecipanti e in base ai seguenti ulteriori elementi 
              di valutazione.
 
               
                Il mondo del lavoro cambia: da lavorare in competizione a lavorare 
                in collaborazione. Ha ottenuto una valutazione più alta 
                chi valuta che tale transizione si trovi in una fase matura. 
                Si premia chi dichiara di vivere in un realtà aziendale 
                ove: ”vi è integrazione nel processo di gestione 
                dei clienti, che interessa esperti all'interno dell'azienda e 
                impiega strumenti innovativi di presence e collaboration” 
                e ”sono state create community interfunzionali condivise 
                che usano strumenti di enterprise social software”. 
                Si considerano distintivi i casi in cui: “la Direzione Generale 
                ha promosso attivamente una maggiore integrazione tra azienda 
                e partner esterni” e ove “si è ottenuto un 
                buon grado di interazione tra il Customer Service e i partner 
                esterni”. 
                Infine, circa la creazione di ambienti collaborativi all’interno 
                della propria struttura, si valuta positivamente chi dichiara 
                di avere dato un contributo più alto.  
              (vedere tavola come esempio di benchmarking).
 
   |