| 
                           
                            | Apertura: 
                                Filippo Ruggiero, EnelTestimonianze:
 - Gianluca Ferranti, Vivocha
 - Fabio Ferri, Nexteria
 - Franz Di Bella, Netith
 |  mattina 
                                (ore 12-13)
  vedere 
                                registrazione 
 
 |   
                            | - 
                              Filippo Ruggiero, Enel Responsabile Canali Virtuali Per le tre parole che costituiscono il tema della 
                              manifestazione suggerisce di aggiungere Collaborazione 
                              a Resilienza, Fiducia a Relazione e Coraggio a Ripresa.
 Testimonianze:
 – Gianluca Ferranti, Vivocha, Cofondatore 
                              e AmmDelegato, gruppo Covisian.
 Partendo dai settori più interessati dall’emergenza, 
                              es retail, serve riprogettare processi e ridefinire 
                              le dinamiche di relazione e impiegare bene la tecnologia 
                              abitante es. remote assistant, personal shopping.
 – Fabio Ferri, Nexteria, Responsabile Operations.
 Da una struttura innovativa, una testimonianza che 
                              descrive l’impiego di una piattaforma creata 
                              per sfruttare la comunicazione video, particolarmente 
                              importante in periodi di emergenza.
 – Franz Di Bella, Netith – Cofondatore 
                              Presidente e AD
 Dallo sportello alla multicanalità, opportunità 
                              di sviluppo dei servizi BPO anche nel sud e proposta 
                              di nuova organizzazione e layout dello hub. Crescono 
                              la professionalità dei collaboratori e l’attrattività 
                              dell’azienda sul territorio.
 |   
                            |  |   
                            |  |   
                            |  |   
                            |  serata (ore 18-19) 
 Apertura - Laura Martella, Salesforce
 
 
  Leggere 
                                presentazione 
  Vedere 
                                registrazione   
 |  |   
                            |  |   
                            |  
                                - Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca e Massimo La Pietra
 - Istituto Spallanzani, Gabriele Rinonapoli
 - Politecnico di Milano, Gianluca Attolini
 - Fiorenzo Codognotto (a ricordo), Laura 
                                Trentin e Elena Codognotto
 | RICONOSCIMENTICMMC 2020
  Vedere 
                                registrazione 
 
 |   
                            |  Le motivazioni dei Riconoscimenti 
                                CMMC 2020
  
                                - Croce Rossa ItalianaRiconoscimento - Emergenza Resilienza
 Per il progetto "CRI per le Persone", 
                                numero verde che offre supporto, informazioni 
                                e servizi a chiunque abbia bisogno, ai Comitati 
                                e a tutti i volontari CRI. Gli operatori formati 
                                garantiscono la presa in carico delle richieste 
                                con il coinvolgimento diretto dei Comitati favorendo 
                                una maggiore integrazione e valorizzazione delle 
                                attività offerte nei territori.
 
 - Istituto Nazionale Malattie Infettive 
                                “Lazzaro Spallanzani”
 Riconoscimento - Emergenza Resilienza
 Eccellenza in ambito virologia, l’Istituto 
                                Nazionale Malattie Infettive IRCCS “Lazzaro 
                                Spallanzani”, è stato da subito in 
                                prima linea nella gestione dei primi casi di Covid-19 
                                in Italia. Per offrire risposte immediate ai pazienti, 
                                ha scelto di introdurre un chatbot come canale 
                                informativo on line. Si tratta di un supporto 
                                strategico anche in una prospettiva più 
                                ampia di valorizzazione del patrimonio informativo 
                                per l’analisi epidemiologica e la sorveglianza 
                                sanitaria proattiva.
 
 - Politecnico di Milano
 Riconoscimento - Emergenza Resilienza
 Per il progetto di digitalizzazione del modello 
                                tradizionale di contatto tra il Politecnico di 
                                Milano e gli studenti. Oggi la chat è diventata 
                                uno strumento indispensabile presso le Segreterie 
                                dell’Ateneo.
 
 - Fiorenzo Codognotto (a ricordo)
 Riconoscimento – Storia Professionale
 Per aver sempre rappresentato, in modo 
                                straordinario, il ruolo di Imprenditore. Riuscendo 
                                a interpretare il mercato, prevedendo e realizzando 
                                imprese di grande successo. Per l’attenzione, 
                                costante e determinante, alle persone, al valore 
                                dei suoi collaboratori con una quotidiana attenzione 
                                rivolta al loro benessere. Il futuro è 
                                il luogo in cui hai guidato tutti noi.
 |   
                            |  |  |