|  | Programma 
            Benchmark CMMC 2024 I 
            confronti del Club CMMC che favoriscono qualità e professione.
 #BenchmarkCMMC2024
 
               
                |  |   
                | L'immagine 
                    sopra riportata rappresenta anche il logo che potrà 
                    essere usato da chi partecipa al progetto. In tal modo verrà comunicata 
                    l'attenzione posta
 nei confronti della customer experience, della qualità 
                    del servizio reso e
 della crescita professionale delle persone del settore.
 |  
               
                |  Si 
                    è conclusa la prima parte dedicata a 5 KPI selezionati. - Mercoledì 11 settembre ore 12(on-line) 
                    vengono presentati i risultati al gruppo selezionato delle 
                    Aziende che ha partecipato.
 Ringraziamo: Altroconsumo, AQP, BPER, Enel, GGF Group, Hubrise,
 Infocamere, INGO, Iren, Mondoffice, Netith, RAJA, Schneider, 
                    Sirius Technology, Veritas, Wolters Kluwer.
 
 |  
 
               
                | 
                    Prosegue 
                      la rilevazione on-line su questi 5 KPI: 
                       
                        First Call Resolution (FCR) 
                        Tempo medio di risposta (ART) 
                        Net Promoter Score (NPS) 
                        Autonomia del Bot (AB) 
                        Tasso Escalation del Bot (TEB)  
                       per 
                      accedere al questionario "KPI selezionati" |  
  
               Premesse. Questo 
              Programma é stato pensato dal Club CMMC.
 Vi invitiamo a non giungere subito alla conclusione che le attività 
              ad esso collegate siano solo una gran rottura di scatole!
 
 Il 
              servizio é dedicato a Responsabili di: Customer 
              Service, Contact Center, Customer Experience, Customer Journey, 
              Customer Success, Artificial Intelligence, Data Analytics, Employee 
              Experience.
 A questi Responsabili vengono richiesti servizi sempre più 
              performanti e di qualità. Per i quali occorre rivedere le 
              modalità di controllo ed i service level agreement collegati 
              alla crescente digitalizzazione delle conversazioni con i clienti, 
              e, più in particolare, alla presenza di omnicanalità 
              e delle recenti soluzioni di AI e AI Generativa.
 
 Il Programma si propone con criteri di confronto accettati dai partecipanti 
              e non si limita a dimostrare quanto "ciascuno sia più 
              bravo di un altro".
 
 Il Programma proposto dal Club CMMC è utile per creare uno 
              strumento credibile di attenzione continuativa sulla Customer Experience 
              e sul Valore del Servizio fornito, ma anche per contribuire alla 
              crescita professionale delle Persone che operano lungo la filiera 
              del settore Customer Management.
 
  Attività. Nel corso del 2024 viene avviato il progetto, che impiega schede di 
            rilevazioni in excel, che saranno compilate dalle Aziende partecipanti 
            ed inviate alla segreteria di CMMC per le elaborazioni.
 Inoltre è stata attivata una rilevazione 
            tramite questionari.
 I dati di benchmark saranno trattati riservatamente e, quando raggiungeranno 
            un'adeguata rappresentatività, saranno comunicati in forma 
            aggregata a chi ha partecipato alla rilevazione.
 
 Il 
            progetto si sviluppa secondo questi tempi:
 
 
  - 
            febbraio 2024 - Rilevazione fase 1) "KPI selezionati" Le metriche riguardano:
 - indicatori relativi al Customer Service
 - indicatori relativi alla Customer Experience
 - indicatori relativi a soluzioni di Intelligenza Artificiale Virtual 
            Assistant a supporto degli Operatori/Agent.
 - scheda 
            "KPI selezionati"
 
  accedere 
            al questionario "KPI selezionati" 
 
               
                |   Grazie!!
 Alle Aziende che hanno già partecipato alla fase1)
 |  |  
  - 
            marzo 2024 - Rilevazione fase 
            2) "LiveChat e WhatsApp" Le metriche riguardano:
 - tempi di risposta, attesa tra interazioni e durate totali
 - tassi di abbandono e gestione parziale
 - conversazioni gestite per cliente e per operatore
 - scheda 
            "Chat-WhatsApp"
 
  accedere 
            al questionario "Chat-WhatsApp" 
               
                |  |   Invito alle Aziende
 a partecipare alla fase2)
 |  
  - 
            maggio 2024 - Rilevazione fase 
            3) "Soluzioni di AI e GenAI" Le metriche riguardano:
 - precisione e accuratezza del modello
 - tassi di risoluzione e abbandono
 - soddisfazione degli utilizzatori.
 - 
            scheda "Soluzioni 
            di AI e GenAI"
 
  accedere 
            al questionario "Soluzioni di AI e GenAI" 
               
                |  |   Invito alle Aziende
 a partecipare alla fase3)
 |  
  - 
              ottobre 2024 - Conclusione prima 
              fase del progetto Presentazioni risultati.
 Se il database sarà adeguatamente popolato, le analisi saranno 
              disponibili per settori di mercato, per organizzazioni in-house 
              e outsoucer, per tipo di servizio.
 In quel contesto verranno prese decisioni per il proseguimento del 
              progetto e per la creazione 
              di una nuova "piattaforma tecnologica".
 
 Da sottolineare che tutta la comunità 
              professionale sarà coinvolta, anche per le attività 
              di comunicazione.
 
 Il servizio Benchmark CMMC 2024 é gratuito per gli iscritti 
              al Club CMMC.
 Chi non è iscritto può comunque manifestare il suo 
              interesse a partecipare a questo programma.
 
 
  
 
  
               Per ogni chiarimento si prega di scrivere una e-mail 
                a: segreteria_cmmc@markab.it
 marialaura.cappetti@markab.it
  
                I dettagli del Programma sono riservati per gli iscritti a 
                questo link.  
 
   
 
 |