| Agenda
 
 ore 
                    12.00
 1) Breve presentazione delle attività collegate ai 
                    Premi:
 a) raccolta delle segnalazioni mediante scheda excel 
                    personalizzate per categorie e con domande mirate
 b) presentazioni delle best practice on-line (le registrazioni 
                    su YouTube hanno ottenuto da 100 a 200 visualizzazioni) e 
                    impegni dei membri della Giuria dei Premi
 c) cenno al supporto per le valutazioni ottenuto con i contenuti 
                    del report prodotto tramite Generative AI
  
                    2) Esame dei risultati dei sondaggi:Per cercare di migliorare l’iniziativa, abbiamo 
                    realizzato questi sondaggi.
 a) Invio e raccolta delle segnalazioni per aderire al concorso 
                    premi
 b) Presentazioni on-line delle best practice
 c) Valutazioni raccolte on-line dopo le presentazioni
 d) Attività della Giuria dei premi
 
 3) Presentazione dei risultati ottenuti con l’applicazione 
                    di un modello di Generative AI per valutare le schede di partecipazione 
                    ai premi CMMC.
 A cura di Jacopo Cordisco, Cluster Reply.
 Tra le proposte di miglioramento 2025:
 - Generative AI per la valutazione delle nuove schede di valutazione
 - Generativa AI per la valutazione dei video (Teams) di presentazione
 - Integrazione combinando valutazioni di schede e video ed 
                    evidenziando coerenze o discrepanze. Queste proposte renderebbero 
                    il processo di valutazione non solo più efficiente, 
                    ma anche più completo e scalabile.
 
  Proposta 
                    per miglioramenti futuri 
 4) Discussioni e conclusioni.
 
 4.1) Awards Europei organizzati dalla Alleanza ECCA.
  
 Nel 2025 ci sarà possibilità che partecipi un 
                    rappresentante italiano vincitore di un premio CMMC.
 - "Ottima l'occasione per i 
                    premiati di poter competere agli Awards europei", Laura 
                    Tosto, Datacontact
 - "Fantastica iniziativa! Come avverrà la selezione 
                    dell'azienda che potrà partecipare agli awards ECCA?", 
                    Simona Rossi, Sneider Electric.
 
 4.2) Nuove categorie per i premi 2025
 
 - Customer care come Generatore di profitto
 E' un concetto evolutivo di un cambiamento che sempre 
                    più sarà una conditio sine qua non per il customer 
                    care. Il ruolo dell'operatore che cambia da agente e consulente 
                    ed il contact center che viene visto dai committenti come 
                    potenziale generatore di profitto e non solo come un centro 
                    di costo.
 Proposta di Alessandra Peterlin, Spitch
 - 
                    Human-to-Human Customer Management o Human-Driven InnnovationTra 
                  i componenti della Giuria 2024 erano presenti: Roberto Bernabò, 
                  Francesco Lovecchio, Fabio Manocchi e Emanuele Matteazzi.Aziende che dimostrano eccellenza nella gestione human 
                    to human del customer management e/o eccellono nel combinare 
                    tecnologia e umanità per creare esperienze uniche e 
                    autentiche, valorizzando l’elemento umano come cuore 
                    pulsante dell’innovazione.
 Proposta di Adriana Quaglia, Coreconsulting
 
 ore 13,00
 Conclusione incontro.
 
 
   | 
               
                |  La 
                  Giuria Premi 
                  CMMC 2024 - 
                  Roberto Bernabò, CX & CJ Design, già TIM
 - Gianluca Ferranti, già Vivocha Covisian
 - Francesco Lovecchio, già AQP Acquedotto Pugliese
 - Fabio Manocchi, Area di Progetto, già Enel
 - Emanuele Matteazzi, DHL Express Italy
 - Silvia Pontarelli, Poste Italiane
 
 |