|  Premesse a cura del gruppo 
                    GAAG  Il gruppo - I Giovani Ascoltano Agiscono 
                    e Generano - è composto da professioniste giovani, 
                    con molte competenze e con grande entusiasmo. A tal punto 
                    che una delle partecipanti (Laura Doro) ha contribuito al 
                    progetto con il suo piccolo Lorenzo appena nato! La tutor 
                    ha facilitato il lavoro di team attraverso metodologie specifiche.
 
 Il gruppo ha iniziato i lavori ad Aprile con l’obiettivo 
                    di trovare idee rispetto alle esigenze emerse dalle Aziende 
                    e che riassumiamo qui sotto:
 - aumentare attrattività e retention della funzione 
                    customer management
 - sfruttare l’occasione per mostrare un nuovo volto 
                    del settore
 - rafforzare la qualifica della figura nella complessità 
                    attuale
 - ascoltare i giovani e conoscere il loro percepito rispetto 
                    alla loro mansione.
 Per farlo abbiamo usato il metodo del Design Thinking con 
                    un duplice obiettivo:
 - È un metodo veloce e gestibile anche in asincrono 
                    per trovare idee e comprendere alcuni fenomeni
 - E’ stato un modo per fornire ulteriori meta competenze 
                    alle componenti del team
 Abbiamo seguito le fasi del Design Thinking attraverso incontri 
                    di un’ora e mezza/due ore e un lavoro in asincrono su 
                    Mural
 Nella fase di Ideate abbiamo generato 58 idee.
 
 I prototipi costruiti dalle idee scelte sono stati:
 - a. On boarding sul metaverso – “tour aziendale” 
                    (promozione di azienda e di ruolo) – abbiamo immaginato 
                    di essere un’azienda che assume operatori e abbiamo 
                    impostato un mini tour. Il nostro obiettivo da testare era 
                    la facilità di progettazione e manutenzione e l’impatto 
                    del metaverso. All’interno si trova una descrizione 
                    del ruolo, un benvenuto e un piano (base) di formazione. – 
                    Federica + Nicole
 - b. Testimonianze di altri operatori senior – esempi 
                    di interviste a colleghi senior che possono essere usati sia 
                    per l’on boarding (per non fare sentire soli i nuovi 
                    arrivati) sia all’esterno (ad esempio in Recruiting 
                    Day e University Open Day) per raccontare il volto di chi 
                    il mestiere lo fa ed è contento. Potrebbe essere anche 
                    il modo di fare un podcast su questo ruolo! - Martina + Chiara
 - c. Questionario anonimo di Clima – capire il clima 
                    in azienda e condividere idee e criticità, per garantire 
                    una misurabilità del clima in CC a favore di relazioni 
                    umane – Laura e Carlotta
  
                    I primi risultati saranno illustrati durante l’incontro 
                    on-line del 7 ottobre. | 
               
                | ore 
                    12,10
  Presentazione Gruppo GAAG Tutor:
 Valentina Serri, Up2You
 
 Giovani partecipanti:
 Nicole Bosatelli, Schneider Electric
 Laura Doro, Randstad
 Martina Flamini, DHL Express Italy
 Chiara Lacirignola, Transcom
 Carlotta Amoruso, Mondoffice
 Federica Vaglio, Getaline ecomm Solutions
  
                     Presentazione Attività del Gruppo 
  Conclusioni ore 
                    12,55Apertura raccolta valutazioni - su contenuti e modalità 
                    di presentazione - da parte di chi ha partecipato all'incontro.
 ore 
                    13,00Conclusione incontro
 |