|  | 
               
                |  2008 CMMC - Le relazioni Milano 
                    - martedì 9 dicembre 2008
 |   
              
                
                  |  Meeting Nazionale dedicato ai Professionisti della Relazione con il Cliente, Consumatore e Cittadino
 Il 
                    meeting ha coinvolto oltre 80 professionisti della relazione 
                    con il cliente.
 Tra questi molti sono stati presenti nei diversi momenti di 
                    aggregazione professionale proposti da CMMC nel corso 2008: 
                    dalla Giornata Nazionale della relazione con i cliente, alla 
                    Analisi del Clima del front-end (8 ottobre, presso le aziende 
                    in Italia), al Premio Giornalisti "Cultura Servizio e 
                    Relazione con il Cittadino" (22 ottobre FieraMilano).
 Abbiamo inoltre sentito le testimonianze di chi ha partecipato 
                    ai workshop:
 - Qualità nella relazione con i Clienti. I servizi 
                    finanziari (12 marzo Milano).
 - Customer Experience e Customer Service(17 aprile Arese).
 - Pervasività del Customer Care, criteri di valutazione 
                    (11 giugno Roma)
 - La motivazione di sè stessi e dei collaboratori (24 
                    settembre Milano).
 Infine sono stati premiati i vincitori dei Premi "Manager 
                    2008" .
 |  
                  |  |  
  
              
                 
                  |  Programma 
  Apertura meeting  - 
                    Presiede e coordina il meeting Mario Massone, CMMC
 Messaggio di benvenuto
 Andrea Gambelli, Dirigente responsabile dell’area 
                    di Service Support & Delivery della Business Unit Carte, 
                    SIASSB
 - leggere
   
 
                      
                        |  Manager e Imprenditori: le risorse per investire e innovare - Il mondo imprenditoriale e le principali aziende di 
                          servizi risentono del pesante clima di sfiducia che 
                          si è venuto a creare a seguito della crisi finanziaria. 
                          Dove - settori e aree geografiche- tiene l'innovazione.
 - 
                          Paolo Gila, Ifiit Research
 - leggere 
                          commento indice dicembre 2008
  - leggere   |  |  
 
                       
                        |  Come le aziende diventano collaborative - Come l'ascolto ed il servizio al cliente-cittadino, 
                          lungo tutto il ciclo di relazione, può cambiare 
                          con gli strumenti del web 2.0 e del contact center e 
                          quali risultati può portare.
 |   
                        |  |  |   
                        | - 
                            Giovanni Formento, 
                            Ikea 
                            - leggere
   Ikea ha introdotto un Web Assistant 
                            (Anna) integrato con un operatore di Chat e un modulo 
                            per la gestione automatica delle email. Nel progetto 
                            Ikea Italia sono gestiti mediamente 3.500 dialoghi 
                            al giorno e la Knowledge Base personalizzata sul business 
                            di Ikea Italia gestisce circa 300 problematiche. A 
                            questa va aggiunta la Knowledge Base Standard (quella 
                            che gestisce la normale conversazione di cortesia) 
                            che comprende circa 300 domande.
 | - 
                            Ermanno Cislaghi, Che 
                            Banca!- 
                            leggere
  Dal 
                            punto di vista della multicanalità si stanno 
                            rivedendo le organizzazioni, partendo dalle esperienze 
                            dei clienti ed evitando i conflitti tra i vari canali. 
                            La vera sfida richiede un intervento di allineamento 
                            tra i contenuti e le procedure in essere che permetta 
                            di dare priorità alle esigenze del cliente, 
                            che si deve sentire a suo agio in qualsiasi occasione. 
                            La crisi finanziaria premierà le organizzazioni 
                            che per prime riusciranno ad togliere ogni conflitto 
                            tra i canali e a modificare il clima di depressione 
                            che si è diffuso sul mercato. |  
 
 
                      
                        |  La 
                          Comunicazione Unificata 
 La CU incrementa la produttività dei collaboratori, 
                          facilitando il controllo, la gestione, l'integrazione 
                          e l'uso di più metodi di comunicazione.
 Hanno partecipato alla 
                          tavola rotonda:
 - 
                          Francesco Spadi, Arag vedere
  
 
 |  Gianluca Ferrè, Cisco Systems 
                            (a sinistra)
 e Luigi Viscione, AlmavivA leggere
  |  
  Alcuni commenti. "Ho trovato gli argomenti interessati, soprattutto 
                    gli interventi fatti da Formenti per Ikea e quello di Cascini 
                    per Iveco poichè ho trovato in entrambe le realtà 
                    descritte dei punti in comune con noi", Anna Siclari, 
                    Gruppo Piaggio
 "Tra le presentazioni, interessante quella di Che Banca! 
                    Segnalata la presentazione ai creativi che stanno studiando 
                    come fare i nostri nuovi sportelli; qualche “pensata” 
                    sulla Comunicazione Unificata: tra poco entra in funzione 
                    la nuova rete telefonica VOIP", Antongiulio Bua, Comune 
                    di Milano.
 "La 
                    mattinata è stata molto piacevole. Mi sono portato 
                    in azienda una ventata di entusiasmo, ho incontrato colleghi 
                    che, nonostante siano da tanti anni nel mondo del CRM, hanno 
                    ancora tanta voglia e passione, secondo me elementi essenziali 
                    per chi come noi lavora sulla Relazione con il Cliente", 
                    Luca Scopino, Sky Italia.
 
 
 
                      
                        |  Giornata 
                          Nazionale della Relazione con il Cliente 2008 - 
                          La comunicazione è l’elemento portante 
                          del rapporto umano e, quindi, anche delle possibilità 
                          di scambio di idee, servizi e prodotti. Gli ultimi anni 
                          hanno visto una sostanziale rivoluzione dei sistemi 
                          di comunicazione e le prospettive sono di una ancora 
                          maggiore trasformazione.
 - 
                          Consuntivo delle principali attività delle aziende
 - Iniziativa 
                          "Analisi del clima del front-end", commento 
                          degli interessanti risultati dell'indagine condotta 
                          su un campione di Supervisori e Team
 Leader con evidenza delle aree più critiche
 - 
                          leggere
  |  
                        |  |  - 
                    Premio Migliore 
                    Giornata Nazionale 2008 (leggere)
 
 
  Consegna 
                    Premi CMMC Manager 2008 Per riconoscere il 
                    ruolo professionale di chi si è particolarmente distinto 
                    nel settore, tra:
 
 - 
                      Responsabili Servizio Clienti  
                      - Responsabili Servizi al Cittadino  
                      - Responsabili Contact Center  
                      - Responsabili Risorse Umane- 
                      Responsabili CRM
 - Responsabili Progetto Virtual Assistant
 
 
                         
                          |  Sono intervenuti alla cerimonia di premiazione (da 
                              sinistra a destra nella foto): Umberto Costamagna, 
                              Presidente Assocontact, Andrea Mascaretti, Assessore 
                              Comune di Milano, Mario Massone, fondatore CMMC 
                              e Federico Butera, Presidente Irso-CMF.
 |  
                          |  |  Erano presenti anche coloro che negli anni passati hanno 
                      ricevuto i premi, tra cui: Marina Bozzetti, Francesco Caccamo, 
                      Francesco Di Perna, Francesco Rosato, Ambrogio Pozzi, .......
 
 
  Conclusione prima parte meeting 
  Buffet 
  Le 
                      attività di CMMC - Consuntivo 2008 e preventivo 2009 
                      (sezione riservata agli iscritti)
 
  Conclusione meeting   |  
 
 
               
                | Si 
                    ringraziano
                    
                      
                        |  |  |   
                        |  | per 
                            il supporto offerto alla produzione dei trofei dei 
                            premi CMMC Manager 2008 |  |  |