|  | Premio 
              ChatBot 
              & AI Customer Service 
              2018(seconda edizione)
 
                
                  |  |  
                  | Foto 
                      gruppo dei vincitori  |  Per 
              premiare il migliore progetto che integra l'intelligenza artificiale 
              con quella umana per garantire servizi ai clienti facili da usare 
              e sempre disponibili, il Club CMMC bandisce questa prima edizione 
              del concorso per l'attribuzione del "Premio ChatBot & AI 
              Customer Service" 2018.
 
 
  Premio 
              ChatBot & AI Customer Service Consegna i premi: Laura 
              Cappetti - Club CMMC
 
              
                 
                  | 1° 
                    posto - VODAFONE ITALIA - TOBi Ritirano 
                    il premio Claudio Raimondi, Antonio Franchino,
 Laura Battini e Gianluca Pasquali
 Vodafone 
                    Italia ha lanciato a inizio 2017 TOBi, assistente digitale 
                    con cui i clienti possono interagire attraverso diversi canali 
                    quali ad esempio l’app My Vodafone, la pagina Facebook 
                    e il sito internet, sia in modalità desktop che mobile 
                    tramite chat privata o attraverso l’app Messenger.
 TOBi dal suo lancio ha rivoluzionato la modalità di 
                    iterazione con i clienti, tutto è diventato molto più 
                    semplice, accedendo all’app si può entrare in 
                    contatto con lui sia scrivendo frasi e/o domande semplici 
                    che dettando la richiesta al microfono dello speech to text. 
                    TOBi analizza e interpreta le richieste dei clienti, riconosce 
                    le varie sfumature linguistiche e suggerisce le risposte più 
                    pertinenti all’interno dello stesso dialogo in modalità 
                    conversazionale. Nel caso di domande più complesse, 
                    in cui il motore non sia in grado di comprendere la richiesta, 
                    questa viene veicolata direttamente verso uno dei consulenti 
                    che riceverà una sintesi delle conversazioni precedenti 
                    intercorse tra il cliente e il nostro bot e il suo stato d’animo 
                    al fine di velocizzare la gestione ed evitare inutili ripetizioni. 
                    L’obiettivo denominato “tobification” sta 
                    ad indicare la volontà di estendere questo motore a 
                    tutti i canali di contatto Vodafone in ottica di experiences 
                    sempre piu’ fluide e semplici.
 |   
                  |  |   
                  |  |   
                  | 2° 
                    posto - COSTA CROCIERE - Smarty Ritirano 
                    il premio Daniele Caso e Andrea Rolleri
 Smarty 
                    è una piattaforma digitale, sviluppata con il supporto 
                    di LiveHelp, che supporta le agenzie viaggi attraverso tre 
                    livelli di interazione:
 - assistente virtuale H24 che attraverso un motore conversazionale 
                    riconosce le domande relative al prodotto, alle prenotazioni 
                    e alle procedure fornendo risposte esaurienti in tempo reale.
 - su alcuni argomenti, individuati dal’AI di Smarty, 
                    viene proposto alle agenzie di entrare in contatto con un 
                    operatore per gestire al meglio la richiesta.
 - per richieste ad alta complessità, Smarty agisce 
                    da workflow e permette alle agenzie di inviare una richiesta 
                    ticket guidata monitorando continuamente la risoluzione nel 
                    rispetto degli SLA.
 |   
                  |  |   
                  |  |   
                  | 3° 
                    posto - GROUPAMA ASSICURAZIONI - ASF Ritira 
                    il premio Raffaella Boldini, Almawave
 L’applicazione ASF (Agent Service Floor) di Almawave 
                    fornisce alla rete agenziale di Groupama un servizio di assistenza 
                    in multicanalità e con un motore semantico per elaborare 
                    le richieste esposte dagli agenti ed indicizzate secondo algoritmi 
                    semantici specifici e mirati. Gli Agenti usufruiscono anche 
                    di un pannello di controllo “Iride ChannelHub” 
                    fruibile dai canali chat, audio e video, per comunicare con 
                    la loro direzione, e tramite App su dispositivi mobile. Le 
                    850 Agenzie e i 1000 Agenti che operano in Italia impiegano 
                    anche le tecnologie Iride CRM e Iride KM con questi risultati: 
                    circa 5.000 web users, 1.000 mobile users e oltre 200.000 
                    chat/contatti web all’anno. Il progetto è partito 
                    nel 2016. Con la rete di agenzie i canali sono chat e form. 
                    Per le chat gli SLA sono non oltre 10% di chat perse. Al momento 
                    il sistema funziona con Human Assisted Virtual Agent.
 |   
                  |  |   
                  |  |   
                  | Menzione 
                    - 
                    FASTWEB - Marvin Ritirano 
                    il premio Elena Spandrio e Michele Sarzana
 La 
                    soluzione implementata in collaborazione con Eudata e Expert 
                    System serve a supportare i clienti sul canale FB Messenger:
 - per risolvere le principali problematiche tecnologiche e 
                    contrattuali
 - per comprendere il significato di documenti, richieste, 
                    messaggi o domande
 - per elaborare concetti e informazioni puntuali mettendoli 
                    a disposizione dell'assistenza clienti, dell'automazione dei 
                    processi di business e della gestione della conoscenza aziendale.
 Marvin possiede un'anima e una personalità. Rappresenta 
                    Fastweb, il suo brand e il suo modo di relazionarsi con i 
                    clienti.
 |   
                  |  |   
                  |     |   
                  | Menzione 
                    - ENEL ENERGIA - @EnelEnergiaBot Ritira 
                    il premio Marco Vano
 Nel 
                    2017 è stato sviluppato su Telegram in collaborazione 
                    con la funzione ICT e prendendo come base, i servizi SMS che 
                    ad oggi sono disponibili per i clienti. Ognuno di questi sette 
                    servizi è identificabile tramite un pulsante presente 
                    nel chatbot, che permette al cliente di fruirne velocemente. 
                    Tra i servizi, da segnalare l’autolettura e un simulatore 
                    di offerta con possibile call-me back. Il numero di iscritti 
                    al chatbot al 31 dicembre 2017 era pari a circa 10mila clienti. 
                    La soluzione implementata è ritenuta molto valida dai 
                    clienti, che esprimono un giudizio di 4,5/5 per experience 
                    e semplicità di utilizzo. L’integrazione con 
                    i sistemi di back-end e la comprensione del linguaggio naturale 
                    del chatbot, hanno reso possibile lo sviluppo di una Hybrid-Chat 
                    nell’area clienti del portale Enel.it, che permette 
                    di gestire in autonomia le richieste dei clienti e di effettuare 
                    il routing verso un operatore. A breve il chatbot sarà 
                    disponibile anche su Messenger.
 |   
                  |  |   
                  | 
 |  
                  | Menzione 
                    - Hurry – Hurry Bot Nella foto sotto il team di The Hurry con la targa CMMC
 Hurry è un sito di e-commerce dedicato a soluzioni 
                    di mobilità, dalla vendita di auto usate al noleggio 
                    a lungo termine, al pagamento dell’auto in base all’utilizzo.
 Il Bot é stato sviluppato dalla startup Stamplay su 
                    Facebook Messenger. Hurry ha un alberatura snella che porta 
                    l’utente all’offerta più adatta alle sue 
                    esigenze per finalizzare l’acquisto. Inoltre Hurry Bot 
                    adempie alle funzioni di customer service rispondendo ai clienti 
                    con un sistema di riconoscimento semantico che pesca dalla 
                    Knowlege Base del sito. Nel 2018 Hurry Bot ha già risposto 
                    a migliaia di richieste ed è tra le prime 10 referenze 
                    per l’acquisto sul sito Hurry.
 |   
                  |  |   
                  | Menzione 
                       - 
                      BAYER - SapereSalute.itRitira 
                      il premio Gianluca Maruzzella, Indigo
 A giugno 2017, per aumentare il traffico e l’engagement 
                      verso il proprio portale di informazione SapereSalute.it, 
                      Bayer ha deciso di mettere a punto una strategia di web 
                      marketing incentrata sullo sviluppo di un assistente virtuale 
                      in grado di supportare qualsiasi persona nella ricerca di 
                      informazioni su tematiche di salute e benessere. Il chatbot 
                      è stato realizzato da Indigo per amplificare la comunicazione 
                      tra la Bayer ed i consumatori.
 Le analytics del chabot - grazie alle funzioni di interpretazione 
                      del linguaggio naturale degli utenti e di comprensione automatica 
                      delle loro richieste - hanno permesso a Bayer di “settare 
                      la rotta” nella definizione dei nuovi contenuti da 
                      produrre. In soli 6 mesi il chabot è stato utilizzato 
                      da oltre 20.000 utenti, con oltre 500.000 messaggi scambiati 
                      in più di 30.000 conversazioni
 |   
                  |  |   
                  |  |  
                
                
                 
                  
 
 
 |