|  | Presentazione 
              Premi CMMC 2023Bando concorso Premi, Giuria e Awards Ambassador
 #cmmcawards2023 
              #iostoconcmmcawards2023
 
 - 
              venerdì 31 
              marzo 2023
  
 Incontro 
              regolarmente svolto con 45 presenti (54 prenotati)
 
  vedere 
              registrazione incontro    
               
                |  |  |   
                | Questo 
                    incontro è dedicato a presentare l'iniziativa 
                    dei Premi CMMC per il 2023, in particolare attraverso 
                    le testimonianze dei componenti della nuova Giuria e dei Responsabili 
                    degli Awards Ambassador.
 
 |   
                |  |   
                |  Agenda 
                  incontro ore 12,00
 Obiettivi dell'iniziativa
 "Perchè non devi mancare"
 Presentazione del Bando Premi e delle categorie di accesso al 
                  concorso
 - Mario Massone, fondatore Club CMMC
 
  leggere presentazione  |   
                | 
                     
                      | Durante 
                        l'incontro, abbiamo chiesto ai partecipanti di commentare 
                        il marchio (a destra) dichiarando 
                        ciò che per ciascun esso comunica. Nel seguito 
                        le sensazioni raccolte: - Trend in crescita (Roberto Bernabò)
 - Occhio di un osservatorio di settore (Laura 
                        Tosto)
 - Abbraccio ai clienti (Adriana Quaglia)
 - Forma circolare che si sposta verso l’alto 
                        (Laura Onestinghel)
 - Equilibrio, bilancia (Daudo Vali)
 In verità, il marchio scelto per identificare i 
                        Premi del Club CMMC è stato disegnato dal grafico 
                        per rappresentare una corona di alloro stilizzata da 
                        consegnare ai vincitori.
  |  |  |   
                | ore 12,15
 Presentazione componenti della Giuria 
                    Premi 2023
 - Roberto Bernabò (Customer Experience Consultant)
 - Luca Lattarulo (Mondoffice)
 - Fabio Manocchi (Area di Progetto)
 - Mario Massone (Markab - Club CMMC)
 - Chiara Munzi (Assist Digital)
 - Adriana Quaglia (Coreconsulting)
 - Laura Tosto (Datacontact)
 Nella foto: dall'alto in basso, da sinistra 
                    a destra
 
 |   
                |  |   
                | ore 12,45
 Presentazione Awards Ambassador 2023
 - Valentina Trevaini, LiveHelp
 - Laura Onestinghel, Randstad
 - Massimo Giovannetti, Spitch
 - Alessandro Monico, expert.ai
 Nella foto: dall'alto in basso, 
                  da sinistra a destra
 
 
                     
                      |  |   
                      |  Le Aziende Awards 
                          Ambassador 2023 |   
                      |  |  |  |  |  ore 
                    13,05Conclusione incontro
 "Tutti possono 
                    diventare promotori della partecipazione a questi premi" 
                    M.M.  #iostoconcmmcawards2023
 
 |   
                | 
 
                     
                      |  
                          Brevi 
                            presentazioni dei componenti della Giuria Premi |   
                      |  | Roberto 
                        Bernabò Classe 1960. Laurea in giurisprudenza. Formazione umanistica. 
                        Esperto di Knowledge Management e di Customer Experience. 
                        Appassionato di cinema.
 Dopo l’esperienza di oltre 35 anni nel settore delle 
                        telecomunicazioni, dove ha lavorato negli ambiti delle 
                        Customer Operations e del Marketing, con un focus sulla 
                        Customer Experience sia in ambito Consumer che in ambito 
                        Small e Medium Business, ha avviato un’attività 
                        di consulenza sia sulla progettazione di siti web, che 
                        sul disegno della Customer Experience.
 |   
                      |  | Luca 
                        Lattarulo Dopo aver lavorato in alcuni grandi servizi clienti nella 
                        città di Ivrea, mi unisco a Mondoffice, a Biella, 
                        nel 2006 prendendo parte attiva a vari progetti internazionali 
                        volti a implementare nuovi gestionali a beneficio dei 
                        clienti e dell’ottimizzazione dei processi produttivi. 
                        Nutro da sempre una forte passione per tutto ciò 
                        che riguarda l’evoluzione digitale, in generale 
                        ed in ambito aziendale.
 E la partecipazione al club CMMC ha rappresentato per 
                        me una fonte di ispirazione, di conoscenza e di opportunità 
                        che mi hanno aiutato a investire, nel recente passato, 
                        nell’applicazione dell’intelligenza artificiale.
 Il pay off di Mondoffice è “Spazio al Talento”, 
                        per me si traduce nel garantire l’upskilling dei 
                        miei collaboratori al fine di consolidarne le competenze 
                        più moderne e creare la perfetta combinazione tra 
                        umano e innovazione tecnologica.
 |   
                      |  | Fabio 
                        Manocchi Nato nel 1961, coniugato e due figlie, vivo a Roma.
 Progettista Piping in TPL e poi in SNAM (ENI). Poi nella 
                        start Up di Enel nel suo ingresso nel mondo del GAS (Enel 
                        Trade). Dal 2000 al 2021 nel Mercato Italia.
 Nel percorso di carriera ho seguito il “filo rosso” 
                        della liberalizzazione dei Mercato dell’Energia, 
                        da quello GAS in ENI e poi in Enel con il mercato elettrico. 
                        In questo itinerario si sono avvicendate tante esperienze 
                        caratterizzate dalle diversi fasi della liberalizzazione 
                        della energia; step-by-step ho avuto la opportunità 
                        di progettare, delineare, modificare, adattare, sviluppare 
                        - con ruoli di responsabilità crescente - la rete 
                        commerciale (fisica, telefonica, digitale) che sosteneva 
                        la trasformazione del Mercato Enel sia tutelato e sia 
                        libero. Responsabilità nella gestione della rete 
                        commerciale trattando ambiti contrattuali, di normativa 
                        e privacy, come anche delle forme di incentivazione (commissioning), 
                        supporto e sviluppo dei canali commerciali.
 Oggi, Amministratore unico di Area di Progetto SrLs, che 
                        si occupa di valorizzare le potenzialità delle 
                        aziende che hanno necessità di sviluppare il loro 
                        business nei mercati in cui la componetene commerciale 
                        è prevalente: Bid Office and sales; organizzazione 
                        e processi; sistemi di incentivazione; business development.
 |   
                      |  | Chiara 
                        Munzi Laureata in Scienze della comunicazione con una tesi “The 
                        Human Factor in a call centers” , ha conseguito 
                        un master in Business Engineering presso Tor Vergata e 
                        successivamente un Dottorato di Ricerca In ingegneria 
                        Gestionale.
 Il suo percorso ha coniugando negli anni attività 
                        operative, esperienze manageriali, ricerca universitaria 
                        e formazione in aula arricchendo il suo bagaglio professionale 
                        di vissuto ricco di spunti grazie anche agli incontri 
                        e alle collaborazioni . Da qualche mese ha pubblicato 
                        un libro “La trasformazione Omnicanale: l’impatto 
                        sull’assistenza clienti, come cambia il business, 
                        la struttura e l’organizzazione” Con entusiasmo 
                        svolgo la mia professione in ambito Customer Care da 20 
                        anni, percorso durante il quale ho sviluppato una spiccata 
                        sensibilità verso il continuous improvement a supporto 
                        della customer experience.
 |   
                      |  | Adriana 
                        Quaglia Partner Coreconsulting, Responsabile della Service Line 
                        Customer Experience e Responsabile dei Servizi di Brand 
                        Management e Comunicazione di Corelab.
 Senior manager e advisor con competenze trasversali e 
                        una visione fortemente orientata al cliente. Ha guidato 
                        team internazionali, sia in ambito strategico che operativo, 
                        supportando le organizzazioni a ridefinire visione e strategia, 
                        creando innovazione e crescita del business.
 Ha ricevuto riconoscimenti in ambito di Customer Experience, 
                        Digital Marketing e Comunicazione presso le Associazioni 
                        di settore.
 Con Guerini & Associati e il Prof. Andrea Fontana 
                        ha curato la pubblicazione di «Diversività. 
                        Come fanno la differenza le aziende di successo».
 Da anni interviene come speaker e docente su tematiche 
                        che ruotano intorno alla Leadership, al Change Management, 
                        alla Customer Experience, alla Corporate Communication, 
                        al Brand Marketing e al People Engagement.
 |   
                      |  | Laura 
                        Tosto Imprenditrice nel settore del Business Process 
                        Outsourcing in cui opera dal 2001. Presidente della società 
                        Datacontact Srl operativa nel settore del Contact Center 
                        in outsourcing, delle Ricerche di Mercato e della Comunicazione 
                        Multimediale. Consolidata esperienza nei processi di Customer 
                        Experience, di transizione al digitale dei canali di contatto 
                        tradizionali e di misurazione della Customer Satisfaction. 
                        Alumna della settima classe del programma “In the 
                        Boardroom” e Consigliere del Direttivo dell’Associazione 
                        Valore D, con presidenza del Comitato PMI e SUD, membro 
                        della Task Force Digital Transformation del B20 di Confindustria. 
                        Presidente del comitato regionale Basilicata della associazione 
                        Komen Italia, per la lotta ai tumori del seno e la tutela 
                        della salute femminile.
 |  |  
                | 
                     
                      | In 
                        questa edizione dei Premi vengono adottati nuovi criteri 
                        di valutazioni. Dai risultati esposti nel sondaggio 
                        si evince che gli argomenti da considerare si concentrano 
                        soprattutto su: - "Dove è collocata la funzione CX, a chi 
                        riporta il responsabile, quali sono gli obiettivi e come 
                        si correlano CX e Customer Journey.
 - "Come l'Azienda estrae valore economico e di proposizione 
                        commerciale dalle proprie esperienze e dai servizi forniti 
                        ai propri clienti"
 |  |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |  
 
 
               
                |  
                     
                    Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del Club CMMC: info@club-cmmc.it
 |  
 |