|  | Il 
            settore della relazione con i clienti 
 "Le attività relative al Servizio 
            Clienti godono di una immagine positiva, migliore rispetto a quella 
            di anni fa.
 L’attenzione concreta nei confronti dei Clienti ha portato le 
            aziende ad investire parecchio nella Customer Experience.
 Ciò, a partire dalle importanti risorse destinate alla crescita 
            delle RU. Per convertire a nuove professioni legate alla digitalizzazione, 
            per rimotivare i collaboratori con maggiore esperienza ed anzianità 
            aziendale.
  
 Le aziende outsourcer sono cresciute attraverso una loro consolidata 
            capacità di offerta BPO, questo grazie sia alla crescita dei 
            margini conseguiti, sia ad un importante riconoscimento del valore 
            aggiunto delle loro attività.
 
 Le aziende vendor di tecnologie italiane sono conosciute e cresciute 
            attraverso partnership internazionali.
 
 Dal lato delle Istituzioni, i tavoli convocati presso il MISE sono 
            soprattutto serviti a trarre spunti dalle best practice per le nuove 
            linee di governo. Uno dei tavoli è stato dedicato a seguire 
            gli effetti derivanti dalle azioni mirate ad incrementare l’attrattività 
            sul mercato italiano di investimenti esteri dedicati al settore. I 
            risultati mostrano come internazionalizzazione, delocalizzazione e 
            crescita interna non sono in contrasto, anzi contribuiscono ad arricchire 
            il mercato nel complesso.
 
 Le organizzazioni sindacali sono molto concentrate sul coordinamento 
            di strumenti che contribuiscono a far crescere l’attenzione 
            delle imprese nei confronti del territorio, a rendere ancora più 
            efficace il già buon rapporto tra scuola e impresa, a sostenere 
            convintamente le azioni che favoriscono il clima aziendale, con una 
            visione delle aziende sempre più organizzate secondo le modalità 
            del lavoro agile o smartworking.
 
 La stampa ed i media in generale riportano all’attenzione del 
            loro pubblico diversi casi di aziende che si distinguono per il servizio 
            fornito attraverso il loro contact center multicanale.
 
 I giovani che escono dal ciclo scolastico, sia delle superiori che 
            delle università, e si affacciano al mondo del lavoro sono 
            ritornati ad essere interessati al settore della relazione con il 
            cliente.
 Si tratta di lavori interessanti sia perché soddisfano interessi 
            sempre più rilevanti di bilanciamento tra vita privata e lavoro, 
            sia perché, attraverso aggiornamenti professionali, creano 
            nuove specializzazioni. Questa tendenza è evidente soprattutto 
            dalle conversazioni sui social network
 
 Questo è il mio “sogno professionale”, che da tempo 
            cerco di realizzare".
 
 Mario Massone, Club CMMC
 Milano, 19 marzo 2017
 
 
 
               
                |  Siete 
                    invitati ad inviare il vostro "sogno professionale". Lo pubblicheremo per agevolare una riflessione comune sulle 
                    potenziali opportunità del settore
 |  |