|  |  
               La gestione del picco - parte 1Le 
              testimonianze 
              sulla gestione dei picchi di traffico,  durante 
              il periodo di fine anno 2022.
 Il primo incontro del 2023 
              affronta un tema operativo, ovvero tipico della nostra "fabbrica 
              di relazioni". Trattando della capacità di gestire i 
              picchi - programmati e non - si vuole affrontare un ruolo essenziale 
              e capire come si è evoluto con la digitalizzazione.
 
 Incontro on-line organizzato dal 
              Club CMMC
 - 
              venerdì 20 
              gennaio 2023 -
   Incontro 
              regolarmente svolto con 73 presenti (86 prenotati)
 
               
                |  |   
                |  |   
                | PremesseLe testimonianze che vengono portate durante questo primo 
                    incontro on-line del 2023 riguardano le attività svolte 
                    durante la fine del 2022.
 In particolare si parlerà di:
 - interventi su Ivr,
 - supporto di innovazioni tecnologiche e AI,
 - accordi con partner della filiera,
 - inserimento e preparazione di nuovi collaboratori,
 - interventi sui processi di business,
 - rapporti con le altre funzioni aziendali,
 - attività phygital tra retail e contat center
 - impiego di specifici indicatori per monitorare qualità 
                    del servizio e customer experience durante il picco.
 |   
                |  |   
                | Agenda ore 12,00
 Introduzione
 - Mario Massone, fondatore Club CMMC
 |   
                |  |   
                | LE 
                    ESPERIENZEore 12,05
 - Sabrina Calabrese, Responsabile Customer 
                    Service
 - Claudia Noncovich, Responsabile Customer Experience
 Getaline ecomm solutions - Bon Prix
 Accanto agli strumenti ‘’tradizionali’’ 
                    di gestione del picco, sono stati aggiunti nuovi strumenti 
                    che uniscono esperienza ed innovazione: Comunicazione interna 
                    ed esterna, Automazione con AI (estensione del servizio sul 
                    canale e-mail), Misurazione. Un esempio di come l’uso 
                    della dashboard logistica permette di analizzare le performance 
                    dei tempi di consegna in tutte le varie fasi, a partire dall'ordine.
 
  leggere 
                    presentazione  
 ore 12,20
 - Alessio Placa
 Operational Planning & Analisys Wind Tre
 Descrizione dei picchi: programmati e non. Esempio 
                    di gestione di disservizi tramite la "cartina di tornasole" 
                    WILL, assistente vocale. La gestione dei picchi tramite multicanalità 
                    (che agisce sull'accessibilità). Le principali attività 
                    della Control Room: monitoraggio volumi e performance (tasso 
                    di abbandono tempo di risposta), distribuzione dei volumi, 
                    intercettazione di eventi anomali.
 
  leggere 
                    presentazione  
 ore 12,35
 - Daùdo Vali
 Vice-President Customer Service, DHL Express
 Nel corso dell'ultimo picco di fine anno sono state 
                    inserite 70 persone. E' stata anche l'occasione per rinnovare 
                    il personale. La gestione del picco richiede di concentrarsi 
                    su una serie di attività che vengono così illustrate: 
                    Volume Forecast & FTE Planning, Recruitment & Selection, 
                    Training & Onboarding, IT, Equipment & Tools, Peak 
                    Guidelines, Peak Routines, Contingency Management, Customer 
                    Experience, Operational Excellence
 
  leggere 
                    presentazione  
 
 |   
                |  |   
                | ore 
                  12,50 DISCUSSANT
 Questa sessione dell'incontro ospita domande per 
                  richieste di chiarimenti sulle relazioni presentate e considerazioni 
                  sul tema della gestione dei picchi.
 Sono stati invitati:
 - Laura Tosto, Presidente Datacontact
 Come è stata usata la leva del Lavoro Agile 
                  nei picchi?
 - Luana Beni, Head of Sales, INGO
 Che rilevanza ha avuto il contenimento dei costi?
 - Ubaldo Urso, Client Service Manager, Transcom
 Come si può preparare la propria customer 
                  base ai picchi?
 |  
                |  |   
                |  |   
                | ore 
                  13,10 Conclusione incontro e arrivederci alla seconda parte
 
 Arrivederci 
                  a venerdì 27 gennaio - seconda parte dell'incontro
 |   
                |  |   
                |  |   
                |  |  
 
 
               
                |  
                     
                    Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del Club CMMC: 
                    info@club-cmmc.it
 |  
 |