|  | Programma 
              Giovani CMMC 2025   #youngclubcmmc2025
    
 Prime esperienze CMMC
 Conclusione del programma 
              Young Club CMMC 2025
 
 - giovedì 15 maggio... 
              fatto!!
 presso Microsoft House - sala OpenHub Via Pasubio 21 - 20154 Milano
 
 
  vedere 
              breve video dell'evento  
 Agenda dell'incontro
 
 - Benvenuti.
 Mario Massone
 fondatore Club CMMC
 - Il programma dell'incontro di oggi
 
               
                |  |   
                | Microsoft, 
                    AI e i cambiamentiMatteo Mille. Chief Sales Enablement & Operations, Microsoft
 Segnala la specificità del termine 
                    CMMC. Si tratta di una parola palindroma, che può essere 
                    letta sia in un senso che nell’altro e in quanto tale 
                    descrive una modalità disruptive. In questo modo può 
                    rappresentare il forte cambiamento a noi tutti richiesto dall’adozione 
                    dell’AI. Inoltre afferma che noi siamo le persone che 
                    si occupano della relazione con il cliente e, quindi facciamo 
                    delll’Ascolto una delle “competenze” più 
                    significative della nostra professione,
 
 Microsoft. Sguardo alle innovazioni, da AI a CX. Casi applicativi 
                    e risultati ottenuti.
 Maria Luisa Onorato, Sr. Western Europe 
                    Business Applications GTM Lead for Service, Microsoft Italia
 
  leggere 
                    la presentazione |   
                |  |  |   
                | Saluto 
                  dalla delegazione gruppo Alumni Young Club CMMC Francesca Mondonico (Lyreco), Martina 
                  Durante (Ingo) e Giona Colombo (BIP)
 |   
                |  |   
                |  
                    
  Il Programma Young Club 2025 - Presentazioni dei lavori finali dei 4 gruppi
 
 
                       
                        |  Nota La classifica finale è stata decisa dalla Giuria 
                            composta da: Paola 
                            Ceccherini (Randstad), 
                            Giona Colombo (BIP), 
                            Martina Durante (Ingo),  
                            Maurizio Marrone (Adecco), Mario Massone (CMMC) e 
                            Francesca 
                            Mondonico (Lyreco).
 Le valutazioni sono state effettuate in base alla 
                            efficacia delle presentazioni e all'interesse suscitato 
                            dai contenuti.
 
 |  |   
                | --- 
                  primo classificato ---medaglia d'oro Team "EX focus on Employees".
 Tutor: Laura Locatelli e Eugenio Lanzetta
 
  leggere la presentazione  leggere 
                  riassunto 
 
  vedere 
                  filmato presentazione del team  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                | --- 
                    secondo classificato --- medaglia 
                    d'argento Team "GenAI for Agents CC"
 Tutor: Adriana Quaglia e Pier Luigi Durin
 
  leggere 
                    la presentazione  leggere 
                    riassunto  
                     vedere 
                    filmato presentazione del team   |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                | -- 
                  terzo classificato ex 
                  aequo - medaglia di bronzo Team "CX focus on Customer"
 Tutor: Roberto Bernabò e Salvatore D’Onofrio
 
  leggere 
                  presentazione 1) -  leggere 
                  presentazione 2) 
  leggere 
                  riassunto 
 
  vedere 
                  filmato presentazione del team  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                | -- 
                  terzo classificato ex 
                  aequo 
                  - medaglia di bronzo Team "GenAI for Customer"
 Tutor: Mariella Borghi e Massimo Veutro
 
  leggere la presentazione  leggere riassunto 
 
  vedere 
                  filmato presentazione del team  |   
                |  |   
                |  |   
                | 
 |  
                |  vedere 
                  filmato premiazioni dei quattro team   Consegna attestati di partecipazione e medaglie
 |   
                |  |   
                |  Riflessioni utili per il Programma Young 2026
 
                     
                      Il livello dei progetti presentati si è confermato 
                      alto 
                      I tempi per la preparazione in alcuni casi sono stati stretti, 
                      ma tengono conto delle disponibilità espresse dalle 
                      aziende 
                      Le idee e le elaborazioni presentate sono potenzialmente 
                      utili in aziendaVa 
                      seguito il riscontro da parte dei responsabili in ciascuna 
                      realtà 
                      E' stata valutata positivamenter la creazione di uno spazio 
                      esclusivo e dedicato al Programma YoungGiusta 
                      attenzione ai lavori e tempi adeguati per le presentazioni 
                      Le registrazioni e le presentazioni scaricabili da questo 
                      sito consentono approfondimenti Possibili 
                      riprese dei lavori di alcuni gruppi, attraverso i webinar 
                      del venerdi di CMMC, anche coinvolgendo 
                      gli Alumni. . . . . 
 |   
                | altre 
                    immagini dell'evento |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
                |  |   
 
 - Consegna 
              attestati  e medaglie
 Partecipano:
 - Paola Ceccherini, Speciality Manager Contact 
              Center & Customer Services, Randstad
 - Maurizio Marrone, BPO Operations Director, Adecco
 
 - Conclusione e arrivederci alla quinta edizione
 - Buffet e "immagini ricordo".
 
 
 
               
                |    LE 
                    ATTESE. Nei lavori finali che i Giovani presenteranno saranno evidenziate 
                    anche le loro aspettative e l’output generato sarà 
                    oggetto di confronto nelle Aziende.
 |  
 
 
               
                |  
                       Aziende che hanno iscritto i loro Giovani: Adecco, AQP, Aryanna, 
                      Assist Digital, BIP, CX Centax, CoreConsulting, Datacontact, 
                      DHL Express, Increso, Ingo, LiveHelp, Edison, GGF, Mediacom, 
                      Netith,
 Poste Italiane, PwC Italia, Quixa, 
                      Randstad,
 Schneider Electric, Teleperformance, Transcom.
 |    In base alle esperienze raccolte nelle precedenti tre edizioni, 
              mi fa piacere presentare il nuovo Programma Giovani Club CMMC 2025.
 
 
  Gli 
              obiettivi principali sono - sia di riconoscere le aziende che danno spazio ai giovani promettenti,
 - sia di promuovere la crescita professionale dei giovani stessi, 
              grazie ai lavori di gruppo e al confronto intersettoriale di CMMC.
 
 
  Young 
              Club CMMC. Si tratta di un percorso di coinvolgimento dedicato ai giovani, 
              che, attraverso il confronto professionale intersettoriale, possono 
              apprendere, crescere e stimolare innovazione. La partecipazione 
              è gratuita per le aziende iscritte al Club CMMC nel 2025.
 
 
  Scelta 
              dei giovani. Preferibilmente di età inferiore a 30 anni. Il numero dei 
              possibili partecipanti per Azienda dipende dal tipo di iscrizione 
              al Club.
 
 
  Impegno 
              previsto. I Giovani (organizzati in gruppi seguiti da tutor esperti) parteciperanno 
              ad incontri on-line (cinque incontri, ciascuno di un’ora). 
              Il primo incontro per la presentazione del progetto si svolgerà 
              a fine febbraio. Altri quattro incontri (tra marzo e maggio) saranno 
              dedicati alle attività. Ci sarà un incontro in presenza 
              per la presentazione finale dei lavori (15 maggio 2025).
 
 
  Temi 
              affrontati Il Programma Young per l’anno 2025 prevede 
              che i Giovani saranno organizzati in quattro gruppi di lavoro.
 Nel seguito sono riportate indicazioni utili a far sì che 
              ciascun team possa creare una propria agenda.
 
               
                |  |  -- team "GenAI for Customer". Opportunità su vari processi di CM derivanti dall’applicazione 
                  di AI, soprattutto Generativa. Nuovi servizi e nuovi mercati. 
                  Efficienza, costi, personalizzazione e verifiche con KPI evoluti.
 |  
 
               
                |   
                     -- 
                    team "GenAI for Agents CC". Focus su KM e sulla formazione a supporto degli operatori. 
                    Applicazioni che liberano da compiti ripetitivi e generano 
                    opportunità di crescita professionale. Evidenza di 
                    nuovi aspetti organizzativi e nuove competenze da far crescere.
 
 |  |  
 
               
                |  |  -- 
                  team "CX focus on Customer". Soddisfare il cliente oltre le aspettative. Metodi di misurazione 
                  della CX, dal sentiment alla reputation. Canali di vendita, 
                  touchpoint e customer journey. Come diffondere cultura sulla 
                  CX partendo dal front-end. Le innovazioni introdotte da AI e 
                  GenAI
 |  
 
               
                |   
                     -- 
                    team "EX focus 
                    on Employees". Misura esperienza collaboratori. Organizzazioni Agile, Responsabilizzazione, 
                    fiducia, ingaggio delle persone. Formazione e addestramento 
                    per operare da remoto. Cura della comunicazione interna. Riferimenti 
                    alla esperienza dello smart working.
 
 |  |   Programma - primo incontro on-line - venerdì 
              28 febbraio ore 12
 Prima parte.
 Tutti i gruppi assieme per presentazione del programma, dei tutor 
              e dei partecipanti.
 - Leggere 
              la presentazione condivisa
 - Vedere 
              la registrazione dell'incontro
  
 Seconda parte. Presentazioni parallele dei team e delle prime attività
 venerdì 28 febbraio ore 
            12:30 - 13:00
 
 - segue la programmazione da marzo a maggio definita in base alle 
            esigenze di ciascun gruppo e con indicazione di minimo 4 incontri 
            on-line della durata di circa 1 ora ciascuno.
 
 
 
               
                |  
                    
  "sponsor" Programma Giovani CMMC 2025  |   
                |  |  |  
                | Maurizio 
                    Marrone | Paola 
                    Ceccherini |   
                |  |  |  
  Iscrizione. E' stata effettuata tramite “modulo di iscrizione”, compilato 
            per ciascun giovane, con i dati relativi al Giovane e al Responsabile, 
            e gestito dalla Segreteria del Club CMMC
 
  modulo 
            di iscrizione al Programma Young Club CMMC 2025  
              
 
                 
                  |  
                       Le 
                        formazioni dei Team del Programma 2025
 
 |   
                  |  |  
   
 - 
                
              Per vedere 
              quanto è stato fatto nel 2024
 - 
                Per 
              vedere quanto è stato fatto nel 2023
 
 - Per vedere quanto 
              è stato fatto nel 2022
 
 - Per informazioni contattateci!
  
             
 
  
 |