|  
                      
                    9 ottobre 2003.  
                    Il decreto attuativo della legge Biagi è stato pubblicato 
                    in Gazzetta Ufficiale. 8 gennaio 2004.  Il Ministero pubblica 
                    la circolare che disciplina le collaborazioni coordinate e 
                    continuative nelle modalità a progetto.
 24 
                    ottobre 2004. Data in cui si le collaborazioni coordinate 
                    e continuative che non rispondano ai requisiti del lavoro 
                    a progetto si concluderanno.
  
                    ArgomentoLa 
                      Legge "Biagi" ha introdotto un significativo elemento 
                      di discontinuità nella gestione delle Risorse Umane, 
                      non solo e non tanto nelle modalità di formalizzazione, 
                      ma nel modo di pensare e di pianificare la flessibilità 
                      come strumento per il recupero di competitività, 
                      indicando nuove soluzioni operative. Il seminario 
                      evidenzia che nei Call Center è possibile pensare 
                      alla flessibilità come opportunità gestionale 
                      ed operativa, integrata e sinergica con la motivazione del 
                      personale, con le opportune formalizzazioni contrattuali 
                      per conoscere e sfruttare i vantaggi offerti dai nuovi contratti 
                      previsti dalla riforma, in particolare contratto a progetto 
                      e contratto di somministrazione di personale.
 Destinatari 
                       
                        Imprenditori 
                          e Responsabili di Call Center  
                        Call 
                          Center Manager 
                         
                          Direttori e Responsabili del Personale 
                         
                           
                            Responsabili Amministrazione del Personale 
                         
                          Tutti coloro che hanno responsabilità nell’ambito 
                          dei processi di pianificazione e gestione delle risorse 
                          umane 
                        Fornitori 
                          di servizi e soluzioni per il personale dei Call Center 
                           
                       
                        | 
                             
                              La 
                                Legge “Biagi” DL nr.276: un modello 
                                di relazioni industriali europeo  
                               
                                I contenuti operativi della Legge  
                               
                                La Circolare 8/1/2004  
                               
                                Il contratto a progetto  
                               
                                Le diverse modalità di gestione delle risorse 
                                in essere  
                               
                                Le specificità dell’inbound  
                               
                                Le specificità dell’outbound 
                                 
                                  Avv. Massimo Preti, 
                                  Studio Preti 
                            Conoscere 
                              e sfruttare i vantaggi offerti dai nuovi contratti 
                              previsti dalla riformaLe 
                              nuove opportunità: Job sharing, Job on call, 
                              part time, apprendistato e contratto d’inserimento 
                              Outsorcing e contratto di somministrazione di personale 
                               
                              La somministrazione a termine e a tempo indeterminato 
                              - staff leasingDr. Gianni Bocchieri, Direttore 
                              Legale & Pubblic Affair di Adecco
 
 Organizzazione 
                            del seminario  ore 9,00 - apertura
 relazioni 
                            e commenti
 ore 
                            13  -  buffet
 ore 
                            14  -  ripresa
 approfondimenti 
                            su temi specifici
 domande 
                            e risposte
 ore 
                            16  -  conclusioni
 |  
                       
                        |  
                            Si 
                              ringraziano:
 
   per la sponsorizzazione dei buffet
 
 Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A.
 per la gentile concessione della sala presso 
                              la sede di Milano
 ICS Service Infocamere,
 per la gentile concessione della sala presso 
                              la sede di Roma
 |  Durata: 
                      1 giorno   
                    Sedi e date del seminario:  
                      
                    Prezzi del seminario:  
                    - Per gli iscritti CMMC: 250 Euro + Iva (300 Euro)- Per i non iscritti: 500 Euro + Iva (600 Euro)
  L'iscrizione 
                    al workshop da diritto a:- consegna atti del workshop
 - coffe break e buffet
 - una domanda di chiarimento dopo workshop (via e-mail).
 
 L’iscrizione va effettuata via web entro 5 gg 
                    prima 
                    del seminario
 
 |