| 
 ore 
                    12,05
  Presentazione Gruppo 
                    Quercia 
  
  Sintesi argomenti che il gruppo ha sviluppato La formazione continua. Elemento 
                    prezioso sia per il settore del Customer Management sia per 
                    i Giovani che hanno bisogno e un desiderio di aggiornamento 
                    delle proprie competenze. Si usa come frame il Design Thinking.
 
 La presentazione è caratterizzata 
                    dalla costruzione di un prototipo e da test. Si è partiti 
                    dall’analisi dei bisogni di una “personas” 
                    (il cliente Anna) e la raccolta/gestione delle ide (n.41). 
                    E’ seguito il test per apprendimento di tipo uditivo, 
                    visivo e cinestetico.
 Ne è risultata una formazione continua per i giovani 
                    (e non solo), come soluzione vincente, con mix di strumenti 
                    a disposizione (giochi inclusi).
 Infine, da vedere anche gli approfondimenti relativi agli 
                    stili di apprendimento e al design thinking ben riportati 
                    sul gruppo Instagram:
 https://www.instagram.com/communitygroup.cg/
 
 Giovani del gruppo QUERCIA:
 (*) 
                    Matija 
                    Hefler (ASSIST Digital),
 (*) 
                    Noemi Manzari 
                    (AQP - ACQUEDOTTO PUGLIESE),
 (*) 
                    Margherita 
                    Poiani (GGF Group),
 (*) 
                    Andrea 
                    Vero (NETITH CARE),
 (*) 
                    Stefania 
                    Stucchi (Randstad Italia),
 Manuel Cerisoli (SCHNEIDER Electric),
 Patricia Saullo (TRANSCOM)
 (*) Ha partecipato alla presentazione 
                    del 22/9
 
 
   
 
 
 ore 
                    12,35 
                    
  Presentazione 
                    Gruppo 
                    Larice 
   Sintesi argomenti che il gruppo ha sviluppato L’omnicanalità sotto 
                    la lente dei giovani consumatori: quali canali digitali 
                    e che tipo di esperienze conversazionali si aspettano? Sondaggio 
                    e analisi delle metriche dei canali di Digital Customer Service 
                    viste da giovani consumatori.
 
 Alla domanda “Quale canale specifico 
                    preferiscono i giovani consumatori?” La ricerca del 
                    gruppo ha risposto “live Chat” e tale scelta è 
                    stata articola da vari vantaggi, dalla velocità alla 
                    informalità.
 Poi il gruppo si è soffermato sulla scelta di quali 
                    sono gli indicatori che permettono di valutare il canale. 
                    Ne sono stati individuati sette (dal tempo di prima risposta 
                    al grado di empatia riscontrato) e per tutti, oltre alla definizione 
                    è stata suggerita la modalità di calcolo. Bella 
                    la conclusione: "continuare a migliorarsi".
 
 Giovani del gruppo 
                    LARICE:
 (*) 
                    Valeria Santorsola (AQP - 
                    ACQUEDOTTO PUGLIESE),
 (*) 
                    Alessandro Polverino (BPER 
                    BANCA),
 (*) 
                    Martina Bovenzi (ASSIST Digital),
 (*) 
                    Veronica Narducci (DHL Express),
 (*) 
                    Francesco Grassi (Teleperformance 
                    Italia),
 (*) 
                    Giulia Scomparin (LYRECO Italia),
 (*) 
                    Ciro Di Bartolomeo (WindTre),
 Federica Luison (VERITAS).
 (*) 
                    Ha 
                    partecipato alla presentazione del 22/9
 
 
   
 
                     
                      |  |   
                      |  |  
                      |  |  Al 
                  termine di ciascuna presentazione é stata aperta la raccolta 
                  valutazioni - su contenuti e modalità di presentazione 
                  - da parte di chi ha partecipato all'incontro.
 ore 
                    13,05Conclusione incontro
 |