|  |  
              
  
                
                  Relazione 
                CMMC
                    |  Programma 
 ore 
                      9,30
 Registrazione 
                      Partecipanti e welcome coffee.
 
 ore 10,00
 Introduzione
 Relazione di benvenuto
 Marco 
                      Romualdi (foto a destra),
 Camera di Commercio di Milano
 |  |   (0,6 
                Mbyte)  Mario Massone, fondatore CMMC
 
 ore 10,20
 Presentazione nuove società iscritte a CMMC 2005
 Acea, 
                All in one, Cim, Engineering, Eni Gas, Finconsumo,
 HP Dcs, Metasistemi, Pharm@idea, S.IN.T, Yoox e Wave.
 
 ore 10,30
 Tavola rotonda 1
 
 
                  
                    | I 
                      Contact Center ad una svolta, per far evolvere progettualità 
                      volte a riconoscere la qualità dei servizi resi a 
                      clienti e cittadini, la situazione in Italia ed Europa. |   
                   Hanno portato il loro contributo:
  Tutte le relazioni sono disponibili per Società 
                Iscritte e Aderenti CMMC 
 
 ore 11,45
 Tavola rotonda 2
 
 
                  
                    | Vendere 
                      differenze. Come il Contact Center può diventare 
                      fondamentale nel piano commerciale e nella relazione one-to-one, 
                      con nuovi strumenti e professionalità. |   
                  Hanno portato il loro contributo:
 
                   
                    | Kim 
                      Berger The Hook Com
 
 | La 
                      comunicazione diretta e l’importanza della marca 
  (1,1 MByte) 
 "... il Brand character si forma non solo 
                      con la comunicazione, ma con la relazione che l’azienda 
                      interpone fra essa stessa e il cliente e qui il CRM a dare 
                      corpo e sostanza alla marca nella costruzione di rapporti 
                      duraturi nel tempo..."
 |  |   
                    | Rodolfo Ortelli Consodata
 | Trattamento 
                      data base in un ottica di aggiornamento delle nuove fonti 
  (0,2 MByte) "... l’importanza della normalizzazione 
                      del dato in un momento in cui il ricorso all’outsourcing 
                      dei processi di relazione abbisogna di un’efficace 
                      produzione di contenuti e integrazione dell’informazione 
                      proveniente dai diversi canali...."
 |  |  
                    | Simona Spalluto ConCert
 | Telemarketing 
                      e professionalità: ritorno al passato? 
 
  (0,1 MByte) "...il cliente ha imparato ad ascoltare, 
                      deve oggi imparare a distinguere i soggetti con i quali 
                      comunica e perchè avvenga tutto ciò occorre 
                      un miglioramento dell’ approccio formativo che deve 
                      tener conto dell’importanza dei Manager nel trasferimento 
                      della conoscenza..."
 |  |   
                    | Alessandro 
                      Siviero Università di Novara | Attitudini 
                      e comportamenti del teleseller ideale, risultati di una 
                      ricerca 
 
  (0,1 MByte) "...Le professionalità non vanno solo 
                      riconosciute, ma costruite attraverso un attento processo 
                      di identificazione delle attitudini dei soggetti e di una 
                      successiva attribuzione di ruoli e competenze confacenti 
                      al singolo individuo..."
 |  |   
                   Tutte le relazioni sono disponibili per Società 
                  Iscritte e Aderenti CMMC Riassunti 
                  degli interventi curati da Sabino Sgaramella
 
 
                   
                    | ore 
                      12,45 Getting 
                      to Yes
 Introduzione 
                      alla comunicazione efficace
 Ovvero: Imparare a sorridere e a far sorridere al telefono 
                      per farsi dire sì
 |  |   
                    |  Con 
                        un 
                        vivace e divertente coinvolgimento del pubblico in sala 
                        é stato dimostrato in breve quanto di interessante 
                        viene affrontato durante i corsi per la negoziazione interpersonale 
                        telefonica. La comicità e l’attenta sdrammatizzazione 
                        degli eventi sono alla base del contributo formativo.
 |   
                    |  
 |  |   
                    | Nelle 
                      foto alcuni momenti dell'intervento dei docenti: Rino 
                      Cerritelli e Matteo Andreone. |  ore 13,30
 Conclusione prima parte meeeting
 
                 
                  | Si 
                      ringraziaCAMERA DI COMMERCIO DI MILANO
 per la gentile concessione della sala Consiglio
 |  |