|  | Programma 
              Giovani CMMC 2024   
               
                |   |  |   
               
                #youngclubcmmc2024
 
  Conclusione Programma 2024 
                
                  |  |   
                  | I 
                      Giovani che hanno partecipato al Programma Young Club CMMC 
                      2024 e che erano presenti all'incontro di Roma.
 |   
                  |  |  Poste 
                Italiane - ROMA -  
                giovedì 27 giugno 2024.
  vedere programma completo dell'evento 
 Programma 
                Young Club 2024
 "Intelligenza 
                Artificiale e Generativa applicate nel Customer Management"
 Presentazione delle attività conclusive dei Gruppi di lavoro 
                dei Giovani
 
                 
                  |  |   
                  |  |  
                  |  |   
                  |  |   
                  |  
                      - 
                      Gruppo AI & Organizzazione
 Tutor: Chiara 
                      Arlati e Vincenzo 
                      Giliberti
 Riconoscimento "argento" Programma Young 
                      Club 2024
 
  leggere 
                      presentazione Analisi di due casi applicativi italiani per comprendere, 
                      anche
 con l'uso di GenAI, le strategie messe in atto dalle aziende.
 
 |   
                  |  |   
                  |  |   
                  |  
                      - 
                      Gruppo AI & Tecnologie
 Tutor: Mariella 
                      Borghi e Diego 
                      Gosmar
 Riconoscimento "bronzo" Programma Young Club 2024
 
  leggere 
                      presentazione Attività organizzata attraverso micro team, con approfondimenti 
                      su data analysis, AI conversazionale e analisi dell’offerta 
                      di vendor in Italia.
 |   
                  |  |   
                  |  |   
                  |  
                      - 
                      Gruppo AI & Innovazione
 Tutor: Morgana 
                      Caldarini e Massimiliano 
                      Zoco
 Riconoscimento 
                      "bronzo" Programma Young Club 2024
 
  leggere presentazione Creazione prototipo nell’ambito della formazione per 
                      definire le metriche, capire le potenzialità dell’AI 
                      e sviluppare un pensiero critico
 
 |   
                  |  |   
                  |  |  
 
                
                  |  |   
                  |  
                      Tutor che hanno coordinato i gruppi di lavoro (da 
                      sinisitra): Vincenzo Giliberti, Dario Petriccione, Diego Gosmar, Morgana 
                      Caldarni
 |  
  Generazione Futura - 
              anteprima 14 
              giugno 2024 - Incontro on-line con le testimonianze dei Tutor del 
              Programma Young Club CMMC 2024...vedere 
              registrazione
 
 
                 
                  |  Programmi assegnati ai Giovani |  
                  | --- 
                    Gruppo AI & Innovazione. Business case per creazione di nuovi servizi - opportunità 
                    e vantaggi - ed effetti sulla interazione conversazionale.
 Capire cosa si sta facendo e si vorrebbe fare, i risultati 
                    attesi e ottenuti
 --- Gruppo AI& Persone
 Soluzioni di IA in simbiosi con capacità umane, a supporto 
                    degli operatori, Knowledge Management, sensibilizzazione, 
                    formazione upskilling reskilling, coaching.
 Capire chi e come è stato coinvolto, con quali criteri 
                    e con quali riscontri
 --- Gruppo AI& Organizzazione
 Valorizzazione componente umana ed effetti sul modello di 
                    relazione, e progettazione tra committente e fornitore/BPO).
 Analisi di casi concreti per capire come occorre organizzarsi 
                    per meglio rispondere all’ondata dell’AI
 --- Gruppo AI & Tecnologie
 Confronto piattaforme vendor del settore IA, nuove competenze 
                    richieste: dal prompt engineering al Chief AI Officer).
 Analisi di alcuni processi di CM e delle tecnologie interessate, 
                    come valutare l’offerta vendor di tecnologie (a partire 
                    dalle piattaforme più importanti).
 |   
                  |  |  
  Nuova 
              pagina "Alumni CMMC Young Club" su LinkedIn 
 APERTURA 
              PROGRAMMA
 29 febbraio ore 17,30 – riunione 
              plenaria
 Introduzione su tutti i gruppi con presentazione programma e operatività
 e presentazioni dei gruppi (a cura dei Tutor e MM).
 
 
  consultare 
              la presentazione  
 
  vedere 
              filmato su YouTube  
 Sono seguite le attività parallele sui 4 gruppi 
              (dalle 18 alle 18,30)
 
 
 
                 
                  |  |   
                  |  |   
                  |  I 
                      GRUPPI E I GIOVANI PARTECIPANTI - 2024  |   
                  |  |  |   
                  |  |  |  
                  |  |   
                  | 
 |  Premessa.
 Lo scambio di nuove e diverse esperienze, l'esplorazione 
              di nuove culture, nuovi contesti e metodologie di lavoro sono la 
              chiave per lo sviluppo di una persona, ancor di più se giovane.
 Chi oggi prende le decisioni in azienda fatica ad attrarre le nuove 
              generazioni.
 
  
                 Partecipanti 
                Le Aziende che hanno iscritto i Giovani 
                Collaboratori al programma sono:
 Acquedotto 
                Pugliese, Bip, Cluster Reply, CX Centax,
 DHL Express Italy, Edison, GGF Group, Gruppo Activa, Hubrise,
 INGO, Linetech, Lyreco, Mediacom, Nethex, Netith Care,
 Network Contacts, Poste Italiane, Randstad, Rajapack,
 Schneider Electric, Sky Italia, Teleperformance Italia, Transcom, 
                WindTre.
 Anticipazione 
              programma
              Ricordo 
              che il programma è centrato sul tema: "Intelligenza 
              Artificiale e Generativa applicate nel Customer Management" 
              e si sviluppa sui lavori di 4 gruppi: Innovazione, Persone, Organizzazione 
              e Tecnologie. Ciascun gruppo è gestito da 2 Tutor. I dettagli 
              delle attività al momento disponibili sono:
 - 29 febbraio ore 17,30 – riunione plenaria 
              - introduzione su tutti i gruppi con presentazione programma e operatività 
              (a cura di MM 15min) e presentazioni dei gruppi (a cura dei Tutor 
              10-15 min). Seguono le attività parallele sui 4 gruppi (30 
              minuti)
 Le date successive saranno decise dai Tutor (ogni incontro ha durata 
              di circa 1 ora) in base a questo schema:
 marzo – 1– operativo con avvio attività per ciascun 
              gruppo (presentazioni, impostazione, chiarimenti)
 marzo – 2 operativo su compito assegnato e verifica autonomia
 aprile – 3 operativo su compito assegnato
 maggio – 4 operativo su compito assegnato
 maggio – 5 operativo con preparazione della presentazione 
              finale
 A fine giugno (settimana 24-28) – presentazione risultati 
              (incontro live
 ) 
               
 PROGRAMMA 
              2024
 In base alle esperienze raccolte nelle precedenti 
              due edizioni, nel seguito si presenta il nuovo Programma Giovani 
              Club CMMC 2024.
 
 - Young Club CMMC.
 Si tratta di un percorso di coinvolgimento 
              dedicato ai giovani, che, attraverso il confronto professionale 
              intersettoriale, possono apprendere, crescere e stimolare innovazione.
 La partecipazione è gratuita per le aziende iscritte al Club 
              CMMC nel 2024.
 
 - Scelta dei giovani.
 In funzione della categoria di iscrizione 
              al Club, possono essere selezionati sino a due giovani per ogni 
              Azienda, di età preferibilmente inferiore a 30 anni.
 Per ogni Giovane va compilata una scheda, con, tra l'altro, l'indicazione 
              del Responsabile di riferimento in Azienda.
 
 - Impegno previsto.
  I Giovani (organizzati in gruppi seguiti da 
              tutor) parteciperanno ad incontri on-line (cinque incontri, ciascuno 
              di un’ora). Il primo incontro per la presentazione del progetto 
              si svolgerà a fine febbraio. Altri quattro incontri (tra 
              marzo e maggio) saranno dedicati alle attività e, infine, 
              ci sarà la presentazione finale dei lavori (giugno 2024).
 
 - Iscrizione.
 Il “modulo di iscrizione” deve 
              essere compilato per ciascun giovane, con i dati relativi al Giovane 
              e al Responsabile e va ritornato alla Segreteria del Club CMMC appena 
              possibile e non oltre il 31 gennaio 2024.
 
 - Attività.
 Il programma 2024 tratterà il seguente 
              argomento:
 "Intelligenza Artificiale e Generativa 
              applicate nel Customer Management"
 e osservate da quattro versanti (tra 
              parentesi traccia dei possibili temi da assegnare ai giovani per 
              i lavori di gruppo):
 
 --- Organizzazione 
              - Tutor: 
              Chiara 
              Arlati e Vincenzo Giliberti
 (Studio di casi pratici che hanno introdotto con successo l'AI. 
              Individuazione dei Key Success Indicators per creare modelli replicabili)
 
 --- Persone - 
              Tutor: 
              Adriana 
              Quaglia e Dario Petriccione
 (I.A. Human Impact: per una nuova cultura 
              del capitale umano in azienda.
 Giovani Pioneri dell’I.A.: l’innovazione guidata dall’intelligenza 
              artificiale al servizio del Customer Care del futuro)
 
 --- Innovazione - Tutor: 
              Morgana Caldarini e Massimiliano Zoco
 (Impiego dell'AI Generativa in due ambiti: Miglioramento del controllo 
              qualità delle conversazioni e Formazione degli Operatori)
 
 --- Tecnologie - Tutor: 
              Mariella 
              Borghi e Diego Gosmar
 (Identificazione e analisi dei processi 
              di customer service e delle priorità. Analisi delle tecnologie 
              AI attualmente disponibili e più adatte in prospettiva).
 
 I 
              Tutor definiscono i dettagli del lavoro che sarà assegnato 
              come compito specifico per ciascun gruppo.
 Ogni gruppo deciderà in autonomia modalità e strumenti 
              da impiegare per raggiungere il risultato finale.
  
               
 
               
                |  "sponsor" Programma Giovani 2024
 |  |   
             - 
                
              Per vedere quanto 
              è stato fatto nel 2023
 - Per vedere quanto 
              è stato fatto nel 2022
 
 - Per informazioni contattateci!
  
             
 
  
 |