|  |  Appunti 
              da notizie della settimana 30 marzo - 3 aprile 2020
 #cmmcexperience2020
 
 "Non possiamo pensare che quando torneremo alla normalità, 
              da un punto di vista sanitario, sarà lo stesso dal punto 
              di vista lavorativo. Sarebbe come riportare le lancette del tempo 
              indietro". Lelio 
              Borgherese
 
 
  Network 
              Contacts Bel video dedicato a tutti i dipendenti al lavoro...vedere
 
 
  Circa lo "smartworking" Il  DPCM 08.03.20 (art. 
              2 comma 1 lett. r) concede alcune deroghe per lo stato di emerenza, 
              sino a fine luglio. Tuttavia, ogni datore di lavoro deve ricordare 
              di adottare misure adeguate ed efficaci intese a non esporre a rischi 
              l’accesso in remoto ai server aziendali e la trasmissione 
              dei dati (non solo personali) riservati. Qualche esempio: 
              il lavoratore può utilizzare strumentazioni proprie? A quali 
              condizioni ? Il datore di lavoro può controllare le attività 
              che vengono svolte a distanza? Con quali strumenti ? Sono legittimi, 
              gli stessi, ai fini del rispetto delle prescrizioni contenute nell’art. 
              4 dello Statuto dei Lavoratori sui controlli a distanza? Come gestire 
              canali di comunicazione sicura con chi opera in remoto, magari utilizzando 
              una connessione di rete domestica?
 Tratto 
              da InterLex
 
 
 
  Network 
              Contacts - Romania Se i fili e i computers potessero parlare racconterebbero del fermento 
              on line, di worklife balance, di responsabilità e flessibilità, 
              resilienza e nuove sfide, nuovo approccio al lavoro, strategie di 
              comunicazione e potenza di strumenti (chat, call on line, multicall). 
              È una nuova dimensione dove realtà e virtualità 
              muovono i loro passi. Come sono strategici i call center per un 
              paese...leggere
 
 
  Genertel 
              Everywhere E' il primo contact center assicurativo italiano che opera al 100% 
              da remoto- Più di 700 sono i consulenti di Genertel e Genertellife 
              che sono stati messi nella condizione di poter lavorare in sicurezza 
              da casa propria...leggere
  Eudata In questo contesto di emergenza assoluta, 
              Eudata ha studiato due rapide soluzioni per dare continuità 
              ai servizi remotizzando operatori, agenti o filiali...leggere
 
 
  Blue Assistance Supporta il numero verde "Sapienza 
              Cares for Carers" di Fondazione 
              Ania e Università La Sapienza per fornire assistenza psicologica 
              al personale medico impegnato nell'emergenza coronavirus. Ma anche 
              insieme ad ANIA e all'Università La Sapienza di Roma hanno 
              messo in campo un altro servizio di supporto psicologico telefonico 
              H24...leggere
 
 
  Gruppo Activa - Network Contacts Il 100% delle persone presenti in 
              azienda sono state abilitate allo Smart Working in meno di 14 giorni. 
              Sicurezza e dignità per le lavoratrici e i lavoratori. Servizi 
              garantiti per i cittadini e le imprese... leggere
 
 
  Infocamere Nella sede di Padova, dove si trova il più 
              grande Data Center della società, è stata attivata 
              una transizione massiva del personale verso smart working, raggiungendo 
              l’85% degli addetti...leggere
 
 
  Citel Group Donazione a Croce Rossa Italiana del chatbot "Cristina" 
              a supporto dell’emergenza Covid-19... leggere
 
 
  Ministero per la Pubblica Amministrazione Le FAQ a cui viene data risposta per fare chiarezza su una serie 
              di questioni che si pongono le PA, lavoratori dipendenti e dirigenti...leggere
 
 
  Gruppo Veritas Le immagini delle postazioni oggi vuote mostrano anche una strada 
              nuova per il futuro, ma ora mettono un po' di tristezza...leggere
 
 
               
                |  Il Marketing durante la crisi Coronavirus 
 - No ai toni autocelebrativi o promozionali.
 - Si 
                    ai contenuti utili ed educativi.
 - No alla superficialità,
 - Sì alla chiarezza e alla compostezza dei messaggi.
 - No all’indifferenza,
 - Sì all’ empatia e alla sensibilità.
 |  |