|  | GGF Group. Inaugurazione nuova sede 
 
  Giovedì 
            16 novembre 2023 è stata la giornata dell’inaugurazione 
            del Crystal Palace, la nuova sede di GGF Group, Azienda da oltre vent’anni 
            attiva ad Ancona e che oggi conta più di 280 collaboratori, 
            che parlano 12 lingue e svolgono servizi BPO 7 giorni su 7, 24 ore 
            su 24. La 
              nuova sede è stata progettata secondo le ultime innovazioni 
              in termini di sostenibilità ambientale e del benessere psicofisico 
              delle risorse che vi abitano. Alla presenza del Presidente della 
              Regione Marche Francesco Acquaroli, del Sindaco di Ancona Daniele 
              Silvetti, dell’Università di Perugia nella persona 
              della Professoressa Anna Laura Pisello, è stato tagliato 
              il nastro della seconda casa di GGF Group, che amplia la sua presenza 
              ad Ancona, con un edificio dai confini fluidi tra l’ambiente 
              e il luogo di lavoro.La Sede GGF GROUP rappresenta un edificio salutogenico che coniuga 
              il comfort e il benessere di chi vi lavora con l’estrema attenzione 
              alla sostenibilità ambientale; un edificio green energeticamente 
              autosufficiente in grado di evitare emissioni di 45 ton di CO2 ogni 
              anno.
 Dall’esaltazione della luce naturale e la progettazione illuminotecnica 
              che rispetta il ritmo circadiano delle Risorse e favorisce concentrazione 
              e benessere visivo, all’elevata qualità dell’aria 
              continuamente monitorata da sonde di CO2, è un urban garden 
              disseminato di piante rigogliose.
 Perché sì, anche a lavoro si 
              può e si deve stare bene.
 Questa 
              moderna serra urbana si basa dunque sul principio della trasparenza, 
              lo stesso che permea GGF nella sua attività quotidiana. “Scegliere una sede trasparente è 
              per noi simbolo di fierezza. Vogliamo che tutti possano vedere il 
              nostro lavoro e ne siamo orgogliosi. C’è chi lo chiama 
              Call Center, in maniera semplicistica. In realtà, GGF Group 
              è molto di più: siamo una sorta di angeli custodi, 
              che vengono attivati nel momento in cui si presenta la necessità 
              di un intervento rapido e risolutivo; ci siamo noi dietro alle grandi 
              aziende che chiamate quando qualcosa non funziona. Anche se lavoriamo 
              nell’ombra, siamo orecchio, voce e volto delle aziende che 
              rappresentiamo. Siamo i detentori delle chiavi del forziere della 
              brand reputation dei Marchi che rappresentiamo. Per noi gestire 
              un servizio assistenza clienti non significa solo prendere in carico 
              e rispondere alle richieste dei clienti. Significa studiare tutto 
              il processo, vedere dove può essere snellito, analizzare 
              in profondità i momenti importanti dell’interazione 
              brand-cliente e ridisegnarli insieme al nostro partner, tenendo 
              in considerazione la prospettiva del consumatore finale. È 
              un lavoro bello, il nostro. Mette insieme competenze di ingegneria 
              gestionale, brand, customer care, marketing, comunicazione verbale 
              e non, oltre a conoscenze tecniche estremamente specifiche su prodotti 
              e gestionali complessi”, 
              ha affermato Guido Guidi, fondatore di GGF Group.
  L'inaugurazione 
              è stata anche una speciale occasione per proiettare le attività 
              dell’Azienda nel futuro. A partire dalla presentazione del CX Hub, un incubatore di esperienze 
              con lo scopo di creare nuovi modelli di eccellenza per la Customer 
              Experience. Un Hub di eccellenza della Customer Experience in Italia.
 Infine, GGF Group ha comunicato di aver ottenuto la 
              certificazione per la parità tutela di genere (Norma UNI 
              PdR 125:2022) prima azienda nelle Marche e prima azienda nel 
              suo settore secondo SGS.
 
 |