|  |  
              Tutti 
            i dati verranno trattati nel rispetto della legge 675/96 sulla tutela 
            dei dati personali: non saranno comunicati o diffusi a terzi. Potrai 
            inoltre richiederne l'aggiornamento o la cancellazione scrivendo a: 
            info@club-cmmc.it 
                |  
                     Il ruolo 
                      del Supervisore
 Con 
                      il supporto di Risorse CallCenter e ProVa e la partecipazione 
                      dell’Università Cattolica e dello Iulm. 
                       
                      Il corso è destinato a Team leader e Supervisori 
                      che operano in ambienti orientati agli obiettivi, concentrati 
                      sulle performance e sul mantenimento di risultati e qualità; 
                      ma che debbono anche avere doti di leadership, di comunicazione 
                      interpersonale e di team building. Il corso fornisce competenze 
                      di base (ruolo e gestione) e specifiche (processi di lavoro 
                      e comunicazione interna), nonché conoscenze generali 
                      (tecnologiche, legislative e di economia). Prevede la preparazione 
                      di una tesi e, al termine, un esame con un diploma di qualificazione 
                      professionale.
 Durata: 10 giornate + 1 giornata di esame
 Sede: Milano
 Periodo: Marzo-Luglio 2004
 | . 
                    . fatto!!
                    
   
 é in preparazione un altra edizione
 |   
                |   Nuovi 
                    strumenti contrattuali per la flessibilità
  
                      In collaborazione con ProVaLa 
                      Legge “Biagi” ha introdotto un significativo 
                      elemento di discontinuità nella gestione delle Risorse 
                      Umane, non solo e non tanto nelle modalità di formalizzazione, 
                      ma nel modo di pensare e di pianificare la flessibilità 
                      come strumento per il recupero di competitività.
 Il seminario evidenzia come sia possibile pensare alla flessibilità 
                      come opportunità gestionale ed operativa, integrata 
                      e sinergica con la motivazione del personale, senza tralasciare 
                      le opportune formalizzazioni contrattuali.
 Durata: 1 giorno
 Sede: Milano e Roma
 Periodo: Marzo
 | . 
                    . fatto!!
                    
                     
 
 
  |   
                |  La 
                    selezione nei Call Center
  
                    In collaborazione con Risorse Call Center Obiettivo 
                    del seminario è quello di offrire una panoramica sulle 
                    tecniche di reclutamento e selezione delle figure professionali 
                    che operano in strutture di call e contact center.
 Attraverso parti teoriche, applicative e testimonianze, verranno 
                    affrontati i temi che permettono di gestire con maggiore efficacia 
                    il delicato processo della selezione. Durata: 
                    2 giorni
 Sede: Milano
 Periodo: Maggio
 |  |   
                |  
                     Servizi: 
                      come generare valore aggiunto per Erogatori e per Committenti
  
                      In collaborazione con MarkabCome identificare 
                      i parametri chiave nella progettazione di un servizio di 
                      call center al fine di massimizzare il successo dell’iniziativa, 
                      l’identificazione dei criteri per un corretto SLA, 
                      dall’SLA alla formulazione dell’offerta economica, 
                      la correlazione dei valori economici contrattuali ai risultati 
                      attesi dal servizio progettato.
 Durata: 1 giorno
 Sede: Milano e Roma
 Periodo: Maggio
 |  |   
                |  
                     Outsourcing 
                      e hosting, tecnologie per nuovi modelli
  
                      In collaborazione con AvayaProprio nelle fasi di crescita del mercato è 
                      indispensabile aumentare l’efficienza contenendo i 
                      costi; oggi l’evoluzione tecnologica consente di realizzare 
                      nuovi modelli organizzativi con impiego di piattaforme in 
                      Asp.
 Il corso fornisce metodologie, modelli e riscontri di casi 
                      concreti che possano sostenere l’implementazione di 
                      progetti innovativi.
 Durata: 1 giorno
 Sede: Milano
 Periodo: Maggio
 |  |   
                |  
                     Metodologie 
                      e strumenti per la gestione
 In 
                      collaborazione con Markab e ProVaNel seminario 
                      saranno indicati gli ambiti di applicabilità delle 
                      metodologie di Performance Management e verranno descritti 
                      gli strumenti utili a concreto supporto ai responsabili 
                      per verificare lo stato di salute del proprio ambiente di 
                      contact management e migliorare il servizio erogato, pianificare 
                      nuovi servizi accrescendo il ROI.
 Durata: 1 giorno
 Sede: Milano e Roma
 Periodo: Giugno
 |  |  
 
 |