Attività
Basi di Marketing
0Customer helping
Corso MKT-03
Decreto lavoro
Report 03 -preview

0
Marketing servizi
Immagini da Parigi

Orario di lavoro
Professionalità

0Turnover personale
Giornata nazionale
2°Meeting Plan
1°Meeting 2003
Relazione Meeting
Seminario Marketing
Master&Seminari 03
0Gruppo banche 2002
Outsourcer Vision
0Conviviale Milano
Assicurazioni Bench
Master Marketing
0Banche&outsourcing
3° Meeting 2002
0Riunione Aderenti 02
0Flash da Master ICT
0MasterRisorseUmane
Formazione CMMC
Corso Oltre l'e-mail
Corso Gestire e-mail
Master ICT
0Conviviale Roma
0SLA nelle telecom
Pubblicità CC DOC
1° Conviviale 2002
2° Meeting 2002
Mondiali calcio
Assoc. Outsourcer
1°Meeting 2002
Pareri 1° Meeting
Public Utilities
Report Ricerche
-Master Benchmark

-3°Meeting 2001
-Formazione Web CC
-Lavoro a progetto
-Opt-out: norme
Barometro Crm n.2

-2°Meeting 2001
-1°Meeting 2001
Ricerche on-line
-L'industria dei CC
-Osservatorio 2000
-Bench Tlc 2001
Bench Tlc (riservato)
Bench Banche/Assic.
-SLA efficaci
-Marchio Web C.C.
-SLA Web Call Center
-Delegazioni CMMC
-3°Meeting 2000
-2°Meeting 2000
1°Meeting 2000
-Opportunità sito

Parametri e-mail
-Workshop Web CC
-Opzione co-sourcing
Barometro Crm n.1
Evoluzioni attese

-Lavoro 2001
-Clausole part-time
Consolidamento
-Standard inglesi
Traders on-line
-Banche e Web
-Speech efficace
-New economy
-Incidenza Costi
-Gestire e-mail
Selfservice Solution
-Gara Creatività
-Common needs
Misure omogenee
Bancassicura
-Il Benchmarking
Usi del Benchmark
Costo per contatto
Contatto utile
-Clausole part-time
-Gestione Personale
-SchedeFormazione
-Gestire Uomini
-La Comunicazione
-Il Servizio
-Telelavoro e C.C.
-Gruppo TLC
-Gran Prix 1999
Post-vendita IT
-Servizio 800
-CLI in Italia
-WorkForceManager
-Relazioni 10.12.1999
-Relazioni meeting

Attività del 1999
Attività del 1998
Attività del 1997
Banche e 6 Gennaio
Identificativo call
Il Direttorio
Iniziative all'estero
Applicazioni GSM

Il caso Irlanda
Attese collaboratori
Prezzi TLC

  

prima parte - "la giornata"
giovedì 16 ottobre 2003
seconda parte -
"il convegno"
giovedì 30 ottobre 2003


in collaborazione con
con il patrocinio di:

Ministero delle Comunicazioni


Ministero dell'Innovazione e delle Tecnologie

"La giornata" - Italia - giovedì 16 ottobre 2003.
L’evento, che coinvolgerà oltre 100 aziende e parecchie migliaia di persone del settore, intende far conoscere la qualità e la complessità dei servizi svolti dai Call Center e dai Crm-Customer Service e promuovere le varie professionalità richieste da queste organizzazioni.

La giornata nazionale del Crm e dei Callcenter (Italian C.C.Day) è una manifestazione dedicata a tutti i Crm e Call Center iscritti a CMMC. e vedrà coinvolti tutti i call center presso le loro sedi.
L'evento si ispira ad altre esperienze già condotte in Europa (ECCCO- European Confederation of Contact Centre Organisation) tra cui in Francia.

"Il Convegno" Roma - giovedì 30 ottobre 2003.
All'evento del 16 ottobre seguirà un convegno, nel corso del quale saranno presentati e commentati i risultati della manifestazione e saranno premiati i call center che hanno partecipato alla giornata con le iniziative più significative.

Residenza di Ripetta, Via di Ripetta 231 Roma.
Programma
ore 10,00 - Registrazione invitati
ore 10,30 - "Presentazione dei risultati della manifestazione"
ore 11,30 - "Commenti e suggestioni" - A cura dei Patrocinatori
ore 12,00 - "I 100 modi di fare Crm in Italia" - Tavola rotonda
ore 13,00 - "Premiazioni e Conclusioni"
.

Le società che parteciperanno concorrono all’aggiudicazione dei premi per la migliore organizzazione della giornata nelle seguenti categorie:
- 1) attività rivolte all’interno della propria organizzazione
- 2) attività rivolte all’esterno della propria organizzazione
- 3) attività rivolte al proprio mercato.
Il premio consiste nella consegna di una targa ricordo durante il convegno del 30 ottobre a Roma e di un omaggio del rapporto “Contact Center in Italia – Rapporto 2003” (72 tavole con commenti).

Modulo di prenotazione esclusivo per gli iscritti

per informazioni scrivere a: call_center_day@club-cmmc.it


 
 
Le motivazioni a partecipare
alla giornata sono varie.
per poter dire:
c'ero anch'io !

1) Rivolte all’interno, ovvero per il proprio personale.
In questo caso la partecipazione sarà di:

  • parenti e famiglie (es. porte aperte)
  • premiazioni dei collaboratori (es. momenti conviviali)
  • fasi di formazione e di motivazione (es. apertura o chiusura corsi)
  • presentazione ad altre funzioni aziendali (es. proprie reti commerciali)

2) Rivolte al proprio mercato
In questo caso la partecipazione sarà di:

  • propri clienti (es. nuovi servizi e testimonianze)
  • target esclusivi (es. workshop dedicati ad addetti ai lavori - partner tecnologici, fornitori di risorse umane e committenti interni - per illustrare nuove soluzioni e servizi particolarmente innovativi adottati dal CRM e Call Center. 

3) Rivolte verso l’esterno della propria organizzazione
In questo caso la partecipazione sarà di:

  • scuole e università (es. allievi di corsi specializzati, studenti e tesisti)
  • interlocutori istituzionali (assessori, professori, assoc. volontariato)
  • stampa e leader opinion (giornalisti di edizioni locali, consulenti).
Ciascuna azienda potrà effettuare queste scelte in base alle specifiche condizioni di attività, alle priorità, ovvero in funzione delle attese e dei propri obiettivi.
una
grande festa per tutti

In ogni caso ogni azienda utilizzerà gli inviti e le locandine resi disponibili dalla Segreteria di CMMC e li personalizzerà impiegandoli per la propria comunicazione (ad esempio su propria carta intestata) che contenga:

  • contenuti dell’evento specifico che organizza
  • persone coinvolte o interessate
  • riferimenti logistici e di segreteria per l'accoglienza.


TIM collabora come sponsor tecnico per fornire un’applicazione che permetta di raccogliere gli MMS che giungeranno dai vari call center attraverso i telefonini MMS che saranno affidati ai responsabili del CC Day presso ciascun Call Center.
Tali "messaggi" saranno presentati su www.club-cmmc.it e permetteranno di seguire in tempo reale tutte le iniziative che ciascuno dei call center attiverà nel corso della giornata.