Innovazione-Lavoro
Valutazioni della CX
Cloud e InteractiveI
CloudContactCenter
Social Cust. Service
Mobile APP e CEM
Human & Digital
Responsabilità CEM
Interazione mobile
Opportunità digitali
Annunci Lavoro
Front e Back Office
Digital Interaction
Performance Man.
Mobile CRM 2013
Innovazione 2012

CC in tempi di crisi
TIM
Help Line
Piaggio
Comune di Roma
Renault Italia
Wind Telecom
Good News 2012
Abramo C.C.
Visiant Contact
M2M e help desk
Indagini 2011-12
Strategie CRM
Automazione
Controllo qualità-2
Controllo qualità-1
B2B per le aziende
Testimonianze
Sms & Twitter
Riscontri CustExpe
Multicanalità 2010
Siti web banche

Mini-indagini 2010
Uso web seminar
Sviluppo Persone
Com.automatizzata
Web&contactcenter
Formazione oggi
Tema Giornata Naz
Offerta outsourcer
Efficacia-Efficienza
Marchio aziendale

Cosa ne pensa?
Costi Relazione
Trend Costi e KPI
Costi front-end

Mini-indagini 2009
Front-end Azienda
ManagerComunità
Recupero Crediti
Com.zioneUnificata
Assistenti Virtuali
Donne e C.Service
Smartphone e C.S.
P.O. e costo lavoro
Come migliorare

OUTSOURCING 09
Multicanalità 09
Comune Milano
Comune Roma
Amsa
AQP
Poste Italiane
Settore finanziario
Settore telecom
Altri settori
Pareri dei Vendor
CC settore Energia
Mini-indagini 2008
Cambiamento: 3R
Gestione Obiettivi
Crisi economica
Com.ne Unificata
Qualità informazioni
Aziende & Fornitori
Motivazione People
Costo CustomerCare
Realtà collaborative
Servizi da sito web
Problemi Lavoro
Scelta cuffie
Parco Postazioni
Mini-indagini 2007
Indagini sul clima
Certificazioni settore
Capacità in-house
Capacità outsourcer
Servizi Gestiti di CC
Giornata Nazionale
Verità.. e Prospettive
Compensi Manager
Innovazioni ICT
Costo del lavoro
Sviluppo attività
Costo CustomerCare
SLA e Risorse Umane
Scelta Outsourcer
Donne e Call Center

Capitali intangibili
PA e Cittadini
Nella Selezione

Servizi proattivi
Sondaggio CMMC
Rapporto CC 2005
Chek-up 2005
Consulenza Lavoro
Riflessioni settore
Assistenza Clienti
Call Center banche
Soluzioni ICT
Test Web C. C.
Certificare valori
Outsourcing 2004
Interattività
Rapporto CC 2004
Dibattito su lavoro

Rapporto CC 2003
Numerazioni tlc
Per Committenti
Amici Vincitori
Test Amici ideali

Ricerche 2003
Ricerche 2002
CC al femminile
Prezzi inbound
Argomenti 2003
1°semestre 2002
Argomenti 2002
Pareri industriali
Web Camera
Rapporto CC 2002
E-learning corner
Forum discussione
Presentazioni MM
Ivr e Banche
Web Call Center
Newsletter CMMC
Nuovi servizi CC
Video Call Center
Controlli a distanza
Legge 68 disabili
Il CallCenter cambia
Usate il Forum
Nuove Professioni
Figure professionali
Sondaggio aziende
Free Check-up
Apprendistato
Vincitori Premi 2000

Vincitori Premi '99
Gli amici del 1999

Gli amici del 1998
Le aziende on line
Script outbound
Business Plan

 

 

 

  

GOOD NEWS 2012

Good News, ovvero descrizione di una situazione, una iniziativa positiva oppure in alternativa un auspicio, che valgano la pena di essere evidenziati in un periodo di particolare difficoltà dei mercati.
Nel seguito si riportano alcune testimonianze provenienti dalle Società di servizi di outsourcing.
grazie per la collaborazione

Abramo Customer Care
"I
l momento di depressione dei mercati è sicuramente acuto e incide pesantemente sugli investimenti. In generale si ha timore di affrontare l'innovazione, proprio perché non certi dei ritorni in termini di posizionamento e fatturato.

Antonio Abramo
Abramo
Customer Care

Noi riteniamo invece, che proprio in questi particolari momenti è opportuno tentare di innovare, investire e soprattutto promuovere tutte le azioni che tendono ad aumentare l'occupazione.
La parola magica è pertanto FIDUCIA.
Cioè porsi sul mercato, in questo caso dei servizi di Contact Center, come leader per ascoltare le voci deboli e forti del cambiamento, interpretarle correttamente e parimenti fornire servizi sempre più in linea alle attese dei nostri Clienti e soprattutto dei Clienti che oggi ci contattano e/o contattiamo attraverso i vari canali del Contact Center.
Pertanto, anche in ordine ai costanti stimoli dei nostri Committenti, stiamo studiando soluzioni innovative e tecnologicamente evolute, per affrontare le attività di Back Office (canale documentale) in modo più veloce e soprattutto impiegando le risorse in modo meno ripetitivo con innegabili vantaggi sulla qualità delle lavorazioni.
Quindi declinando la fiducia, abbiamo deciso di investire per innovare, aprendo le relazioni e il confronto con società leader nell'automazione e con le Università.
Il driver comune è l'uso della tecnologia, non fine a stessa o per ottimizzare i costi, ma con l'obiettivo di semplificare, tenere sotto controllo i processi e attivare il ciclo del miglioramento continuo. Riteniamo infatti che l'eccellenza non è un punto di arrivo, ma bensì un punto di partenza.
L'approccio è stato in primis di sviluppare in casa il sistema che determina le "regole" sulla base delle priorità, degli Skill Agent (Routing del BO) e dei relativi controlli. Poi tentare il "salto di paradigma", cioè determinare con sistemi assolutamente automatici le esigenze espresse dai canali fax, posta e altro, per veicolare le info sul CRM in modo strutturato e sicuro.
L'auspicio è quello di implementare in tempi utili e con risultati soddisfacenti la nuova piattaforma, che servirà anche a rispondere ai famosi "stimoli" dei nostri Committenti.
Per noi più che un auspicio è un obiettivo.
Forza allora, fiducia, innovazione e capacità di fare cose nuove per il mercato, per i clienti e per la società. Parafrasando una famosa pubblicità, dove il grande Mastroianni, dice:
"non copiate, fate una cosa nuova"
Ecco una ricetta per la depressione, dobbiamo solo crederci".

Antonio Abramo (21-2-2012)