Innovazione-Lavoro
Valutazioni della CX
Cloud e InteractiveI
CloudContactCenter
Social Cust. Service
Mobile APP e CEM
Human & Digital
Responsabilità CEM
Interazione mobile
Opportunità digitali
Annunci Lavoro
Front e Back Office
Digital Interaction
Performance Man.
Mobile CRM 2013
Innovazione 2012

CC in tempi di crisi
TIM
Help Line
Piaggio
Comune di Roma
Renault Italia
Wind Telecom
Good News 2012
Abramo C.C.
Visiant Contact
M2M e help desk
Indagini 2011-12
Strategie CRM
Automazione
Controllo qualità-2
Controllo qualità-1
B2B per le aziende
Testimonianze
Sms & Twitter
Riscontri CustExpe
Multicanalità 2010
Siti web banche

Mini-indagini 2010
Uso web seminar
Sviluppo Persone
Com.automatizzata
Web&contactcenter
Formazione oggi
Tema Giornata Naz
Offerta outsourcer
Efficacia-Efficienza
Marchio aziendale

Cosa ne pensa?
Costi Relazione
Trend Costi e KPI
Costi front-end

Mini-indagini 2009
Front-end Azienda
ManagerComunità
Recupero Crediti
Com.zioneUnificata
Assistenti Virtuali
Donne e C.Service
Smartphone e C.S.
P.O. e costo lavoro
Come migliorare

OUTSOURCING 09
Multicanalità 09
Comune Milano
Comune Roma
Amsa
AQP
Poste Italiane
Settore finanziario
Settore telecom
Altri settori
Pareri dei Vendor
CC settore Energia
Mini-indagini 2008
Cambiamento: 3R
Gestione Obiettivi
Crisi economica
Com.ne Unificata
Qualità informazioni
Aziende & Fornitori
Motivazione People
Costo CustomerCare
Realtà collaborative
Servizi da sito web
Problemi Lavoro
Scelta cuffie
Parco Postazioni
Mini-indagini 2007
Indagini sul clima
Certificazioni settore
Capacità in-house
Capacità outsourcer
Servizi Gestiti di CC
Giornata Nazionale
Verità.. e Prospettive
Compensi Manager
Innovazioni ICT
Costo del lavoro
Sviluppo attività
Costo CustomerCare
SLA e Risorse Umane
Scelta Outsourcer
Donne e Call Center

Capitali intangibili
PA e Cittadini
Nella Selezione

Servizi proattivi
Sondaggio CMMC
Rapporto CC 2005
Chek-up 2005
Consulenza Lavoro
Riflessioni settore
Assistenza Clienti
Call Center banche
Soluzioni ICT
Test Web C. C.
Certificare valori
Outsourcing 2004
Interattività
Rapporto CC 2004
Dibattito su lavoro

Rapporto CC 2003
Numerazioni tlc
Per Committenti
Amici Vincitori
Test Amici ideali

Ricerche 2003
Ricerche 2002
CC al femminile
Prezzi inbound
Argomenti 2003
1°semestre 2002
Argomenti 2002
Pareri industriali
Web Camera
Rapporto CC 2002
E-learning corner
Forum discussione
Presentazioni MM
Ivr e Banche
Web Call Center
Newsletter CMMC
Nuovi servizi CC
Video Call Center
Controlli a distanza
Legge 68 disabili
Il CallCenter cambia
Usate il Forum
Nuove Professioni
Figure professionali
Sondaggio aziende
Free Check-up
Apprendistato
Vincitori Premi 2000

Vincitori Premi '99
Gli amici del 1999

Gli amici del 1998
Le aziende on line
Script outbound
Business Plan
  
M2M o "internet delle cose".
Tra qualche anno sarà normale per automobili, elettrodomestici e dispositivi di assistenza essere connessi online. Come cambieranno i servizi di post vendita?
Come cambierà l'organizzazione degli help desk con la diffusione del M2M - machine-to-machine?
Saranno quasi completamente automatizzati (con agenti virtuali) o continueranno ad essere organizzati con escalation dei problemi su gruppi di agenti (umani) esperti?
E' pensabile che questi ultimi non saranno del front-end, ma faranno parte di altre funzioni aziendali.
In tal caso il problema andrà a cercarsi automaticamente chi sarà in grado di trovare una soluzione lungo la filiera organizzativa delle aziende.

Inoltre, gli strumenti e le tecnologie digitali ci permetteranno non solo di soddisfare meglio quel tipo di esigenza, ma anche di scoprirne di nuove tenendo sotto controllo qualità e gradimento del servizio.
Il front end dovrà avere "intelligenza" (es. faq e best-practice) tale da poter effettuare una giusta catalogazione del problema - altrimenti il rischio è che la richiesta di supporto scali verso lo skill sbagliato - e una giusta classificazione della nuova esigenza.
Più complessa diventerà la tecnologia, più si avranno benefici, ma, dall'altro canto, sarà maggiore la complessità organizzativa e si renderanno necessari nuovi skill per la governance.  

Difficile fare previsioni, si possono fare delle ipotesi visti i principali trend innovativi.

1. I terminali mobili innovativi (tablet, smartphone touch screen, ..) e la diffusione dell'Internet mobile consentiranno maggiore mobilità e libertà, tele-lavoro, home-office, desktop shared, ...

2. L'adozione sempre più spinta di social network e applicazioni crm integrate a quelle di UC&C e la video-comunicazione pervasiva consentiranno una user experience migliore, ma un maggiore impegno per gli operatori (smorfie e gestacci non saranno più possibili :-))

3. A livello organizzativo l'operatore di CC diventerà sempre più centrale, con i suoi skill e referenze che garantiranno professionalità e customer satisfaction, le organizzazioni saranno sempre più flat e snelle, le applicazioni ICT sempre più pervasive, il modo di comunicare sempre più immediato e efficace proprio del web, ... immagino in stile "facebook"

4. La gestione della multicanalità diventerà fondamentale, la capacità di catturare commenti e opinioni sul web, fornire assistenza al cliente su tutti i canali disponibili e in modo flessibile

5. A livello culturale probabilmente anche l'approccio del lavoro, lo stile di comunicazione e la leadership in azienda assumere un ruolo differente e ci si dovrà adattare in fretta, il web 2.0 sta iniziando solo ora a dare i suoi effetti, e chi non vorrà farsi "infettare" diventerà obsoleto in fretta

6. L'integrazone dei processi aziendali a livello ICT dovrà adeguarsi sia verso l'interno, ma anche internamente a questi mutamenti, e quindi probabilmente nasceranno nuove figure professionali in azienda: il community manager. L'azienda sarà una grande community, ogni funzione aziendale avrà uno spazio/gruppo dedicato, un blog, una wiki-page. Il modo in cui il mondo del consumer impiega le tecnologie informatiche nel fare shopping, prenotare le vacanze o trovare lavoro diventerà analogo in ambito professionale e in azienda. Al proprio capo si chiederà l'aumento dal proprio tablet con una apps ad hoc!

Alessandro Greco


Volete partecipare anche voi a questa discussione,
inviare un vostro contributo o porre una domanda?

Scrivete a info@club-cmmc.it