|
I
desideri dei lavoratori
Randstad
ha presentato i risultati di una interessante ricerca sull’employer
branding durante la seconda edizione del Randstad Award, il Premio
dedicato alle aziende più ambite dai lavoratori.
In base a tale ricerca la sicurezza del posto di lavoro risulta il
fattore più importante nella scelta dell’azienda in cui
lavorare. Dopo il posto di lavoro fisso, conta il buon equilibrio
tra la vita professionale e quella privata, che supera l’aspetto
legato a stipendio e benefit (aspetto in forte diminuzione rispetto
alla rilevazione dello scorso anno).
Gli italiani sembrano dunque disposti a sacrificare qualcosa sul versante
economico e ancora di più su quello delle inclinazioni attitudinali
in cambio della stabilità e persino la voce riguardante le
opportunità di carriera (solo settima in classifica) non riscuote
troppi consensi.
 |
I settori verso i quali i lavoratori sono più attratti
sono: elettronica (57%), fashion luxury (53%) e bancario (50%).
Il settore dell'elettronica viene scelto per la qualità
della formazione e le opportunità di carriera, il mondo
del fashion luxury, è visto come ambiente attraente in
cui svolgere un'attività interessante, e il settore bancario,
ottiene i migliori risultati per il buon equilibrio tra vita
privata e lavoro, lo stipendio e la sicurezza.
I due settori che, al contrario, attraggono meno i potenziali
candidati sono quello della distribuzione alimentare e quello
assicurativo. |
 |
La
ricerca evidenzia anche significative differenze tra uomini e donne
e tra giovani (18-34 anni) e persone mature (35-65 anni).
Gli uomini sono più orientati a lavorare in aziende innovative
che offrono opportunità di carriera internazionale e formazione
di buon livello, mentre le donne privilegiano la flessibilità
degli orari e una sede di lavoro comoda da raggiungere.
I giovani guardano con maggiore interesse ai percorsi di carriera,
mentre le persone mature ritengono più importante lo stipendio
e lavorare in società economicamente affidabili.
L'awards
Randastad 2012 é stato vinto da Ferrero, che ha totalizzato
il 69%. Al secondo posto Ferrari con il 68% delle preferenze. Al
terzo posto con il 65% dei consensi Thales Alenia Space.
Queste sono le aziende che esercitano maggiore attrattività
sui lavoratori italiani.
Milano,
marzo 2012
|