Deloitte -2022
W.Paper AWS-SAS
Kiamo 2020
MasterSole24Ore
Alcméon 2020
LiveHelp 2019
Expert System 19
Fiere Internazionali
Enel - Netith 19
Expert System 18
Eudata 2018
XCALLY Motion
Network Contacts
Vivocha 2018
Eudata 2017
Datacontact Smart
Offerta BPO 2017

LiveHelp

Awards UE 2016
Ennova agent 2.0
Phonetica a Forlì
Workshop Assist

Utility Day 2015
Datacontact Bike
Assist Academy
Rischio social
Trascom LeonarDo
Presentazioni 2015
CallCenterNet
Call Business

Iniziative 2014
Getaline - BonPrix

Call & Call Casarano
Abramo Family Day
DHL Open Day
Datacontact 2014
WeLikeCRM
Chorally
Aziende Member

Outsourcer Member
XEROX
RBS
Randstad Awards
Servizio Clienti TIM
Datacontact X
QVC Italia


Casi 2009-2011
Cariparma
Enel Energia
Che Banca!
Giornali aziendali
Relazioni 2006-2008

Fiat G. Automobiles
Mastercom
Call World
Arca Inlinea
Banca Reale
Gruppo MPS

Raccolta CaseStudy
CASE STUDY 2006
Convention 2006

Pubblica Amm.ne
Transcom CMS
Wolters Kluwer

Elliot

S.IN.T.

VISITE CMMC 2005
Abramo CC

Datacontact

CASE STUDY 2005
TSF
Atesia
Posteitaliane
3g
BMW
Metasistemi
Comune di Roma
Acquedotto Pugliese
3 Mobile Video Co.
Transcom Aquila
Acea Roma
Finconsumo B.
Call & Call
DHL
CONSIP
Mediaservice
B2win

CASE STUDY 2004
DeS
Rasbank
Comdata
INPS
Cims
Sepa
Answers
Banco PVN
In-Action
Telic-Datel

IN ITALY:
Sykes Italy
Transcom - Lecce

ALTRI CASE STUDY
Advert
Alter Ego
Banca Primavera
B. Antonveneta
DeAgostini
Contact Centre
Inter Partner Ass.
Finanza&Futuro
Opera Netcenter
Mediacall
AEM Service
SSB
Unipol Sertel
Csi Piemonte
InTouch
Waycall Assistance
Contacta
BTicino
Bon Prix
Secondamano
Project Automation
Monte Paschi Siena
Viking Office P.
Intesa SpA Siena
Quercia Software
Pronto Assistance S.
Com.net
We@service
PhonEtica
Oliweb
Datacontact
Omniatel

Osservatorio siti
Assicurazioni on-line
Network Acroservizi
Ricerca Eurisko
Visita a Palermo
Banche on-line
"Amici" CmmC
Grand Prix 2001
Callcenter e isole
Apre Atento Italia
Caso Kalliope
Caso Telesurvey
Caso Dun&Bradstreet
Caso Acroservizi
Caso Fiditalia
Caso Sisal
Caso Amì
Caso Targa Services
Caso Omnitel
Caso Wind
Caso Banca Intesa
New cases
Case History

Presentazioni MM

Dossier Banche
Premesse tecnologiche

Premesse di marketing
Premesse organizzative
  

Visita CMMC a .....

ABRAMO Customer Care nasce, dalla centennale esperienza di una famiglia di imprenditori calabresi, come area di business che riunisce DATEL S.p.a., Gestione Documentale, e TeliC Datel Voice S.r.l., Call Center.
La struttura operativa di DATEL è ubicata a Crotone, mentre le attività di TeliC Datel Voice sono ripartite e svolte presso i siti di Crotone e Catanzaro.

Oggi, grazie alla consolidata esperienza maturata nel campo e anche alla collaborazione in ottica di partnership che la lega a diverse importanti aziende operanti nel campo delle TLC e dei servizi in generale, rappresenta una delle realtà di Contact Center più importanti nel panorama nazionale offrendo impiego ad oltre 1.800 persone.

L’infrastruttura tecnologica e l’organizzazione consentono di gestire, al momento, circa 60.000 contatti al giorno e di presidiare l’intero iter gestionale della corrispondenza in and out con caselle postali, linee fax e canali di postalizzazione dedicati per circa 14.000 documenti al giorno, di cui 9.000 fax, 4.000 lettere inbound e 1.000 outbound. Inoltre, dispone di magazzini predisposti alla custodia fisica di documenti cartacei nel rispetto di tutte le misure di sicurezza e di privacy.

Le tecnologie impiegate sono Avaya per l'inbound e Cisco per l'outbound.
Così è in grado di offrire servizi di multimedia contact center (gestione contatti voce, e-mail, sms, web, fax e posta) in quanto la piattaforma utilizzata consente il collegamento a qualsiasi apparato tecnologico del cliente attraverso la completa integrazione, sia in modalità server che client, con sistemi ACD/CRM/WEB, ecc.

I sistemi organizzativi e gestionali di entrambi le società sono certificate ISO 9001. L’attenzione alla qualità erogata si concretizza in un progetto, appositamente studiato ed assegnato ad una struttura dedicata, avente come obiettivo il raggiungimento dell’eccellenza.
Lo scopo principale del programma di monitoraggio della qualità è quello di migliorare la qualità del servizio erogato puntando sullo sviluppo delle risorse e/o il miglioramento dei processi.

DATEL nel 2004 ha fatturato circa 7 milioni di Euro, TeliC Datel Voice circa 20 milioni, con un incremento di circa l’85% rispetto all’anno precedente.

La sede di Catanzaro (vedere le foto) é attiva dal 2003 e dispone di locali per circa 1.500 mq distribuiti su spazi ampi, molto luminosi e accoglienti con pareti dipinte a colori vivaci.

Le postazioni di lavoro sono disposte in linea e con spazi di accesso molto comodi.
Attualmente il Contact Center ha una capacità di circa 300 postazioni, di cui 270 oggi attive.
Vengono svolte attività di front-end per TIM, Enel e Regione Piemonte e di outbound per Telecom Italia.

All'interno del gruppo che si occupa di outbound non mancano le iniziative atte a supportare le campagne e a mantenere elevata la motivazione: lo dimostrano anche i i cartelli riprodotti nelle foto, che identificano i gruppi di operatori in gara.

Presso la sede di Crotone sono svolte attività di Front-End per TIM, di outbound per Telecom Italia e di back-office documentale per TIM e H3G. Sono attive circa 500 postazioni operatore, di cui 235 dedicate ai servizi di back office (Datel e TeliC), 240 al front-end e 60 all’outbound.
Da settembre le postazioni dedicate al back-office documentale per conto di H3G saranno incrementate di 120 unità.

Nella sede di Catanzaro abbiamo incontrato i manager (nella foto da sinistra a destra): Maurizio Macaluso (direttore operativo), Joseph Fazio (marketing e commerciale), Giovanni Pipita (responsabile amministrativo) e Alberto Savona (responsabile del sito di Catanzaro).

Catanzaro, luglio 2005

 

0