| Atento
apre in Italia 
Con una conferenza
stampa tenutasi al Milano il 9 maggio 2001, Atento ha annunciato l'apertura ufficiale
delle attività in Italia. Hanno partecipato alla conferenza Federico
Sanchez, Ceo Atento Holding, Marco Grassi Direttore Generale Atento Italia, Edoardo
Maione, Direttore Commerciale e Antonio Colaianni, Direttore Operazioni.
Atento
Holding è nata nel 1998 ed è una sussidiaria di Telefonica. A
livello mondiale nel 2000 ha investito 120 milioni di dollari ed il fatturato
è stato di 487 milioni di dollari (erano 210 nel 1999). Dispone di 26mila
postazioni operatore ed è attiva in 15 Paesi. Le più recenti aperture
riguardano: Giappone, Messico, Venezuela e Argentina. Ad oggi Atento gestisce
circa 300 aziende-clienti.
In Italia il call center basato a Roma ha
una capacità operativa di 500 postazioni (anche se attualmente solo 50
sono operative), gli operatori sono tutti assunti e circa il 30% è laureato.
Quest'anno la filiale italiana ha investito circa 6milioni di euro. Secondo
le dichiarazioni di Federico Sanchez, "Atento si
presenta come partner strategico delle aziende che necessitano di soluzioni Crm,
in particolare l'offerta prevede diversi servizi tra di loro integrati, customer
care, vendita, retention, recupero e gestione delle informazioni, per i quali
si è in grado di garantire elevata qualità e capacità di
innovazione derivante dalla propria ricerca e sviluppo a livello mondiale".Atento,
che a livello di holding può contare su un fatturato derivante per circa
il 50% dai servizi dedicati a Telefonica, in Italia punta ad un mercato più
diversificato. Ad esempio, guarda con attenzione al settore finanziario/assicurativo
che, a seguito delle diverse aggregazioni e diversificazioni, ritiene particolarmente
interessato ad affidare in outsourcing servizi di tipo Crm, per migliorare la
competitività e la fidelizzazione dei clienti. Secondo Marco Grassi
(foto), "è importante chiarire cosa si intende
per Crm, ovvero mettere al centro il cliente, per capirne le esigenze e per supportarlo
nelle sue scelte, Atento è in grado di sviluppare e curare queste relazioni
con i clienti, grazie alle sue piattaforme tecnologiche multicanali e ai servizi
di consulenza". |  | Al
fine di portare un contributo di analisi e riflessione sul mercato del Crm in
Italia, Atento ha commissionato una indagine a Cirm. Il sondaggio telefonico
si è svolto su un campione di 1.000 persone e ha evidenziato alcuni aspetti: -
per quanto concerne i contatti tra aziende e clienti i settori più interessati
sono telecomunicazioni (67%), servizi pubblici (62%) e servizi finanziari e assicurativi
(54%); - i contatti avvengono soprattutto mediante telefono (75%) e sportello
(39%), la posta elettronica è impiegata solo dal 3%; - i principali
motivi di insoddisfazione sono collegati alla scarsa competenza/capacità
del personale addetto al rapporto con il cliente (61%).
Per
chi è interessato ai dettagli dell'indagine è possibile scaricare
la presentazione del rapporto Cirm.
(313 KB) |