Deloitte -2022
W.Paper AWS-SAS
Kiamo 2020
MasterSole24Ore
Alcméon 2020
LiveHelp 2019
Expert System 19
Fiere Internazionali
Enel - Netith 19
Expert System 18
Eudata 2018
XCALLY Motion
Network Contacts
Vivocha 2018
Eudata 2017
Datacontact Smart
Offerta BPO 2017

LiveHelp

Awards UE 2016
Ennova agent 2.0
Phonetica a Forlì
Workshop Assist

Utility Day 2015
Datacontact Bike
Assist Academy
Rischio social
Trascom LeonarDo
Presentazioni 2015
CallCenterNet
Call Business

Iniziative 2014
Getaline - BonPrix

Call & Call Casarano
Abramo Family Day
DHL Open Day
Datacontact 2014
WeLikeCRM
Chorally
Aziende Member

Outsourcer Member
XEROX
RBS
Randstad Awards
Servizio Clienti TIM
Datacontact X
QVC Italia


Casi 2009-2011
Cariparma
Enel Energia
Che Banca!
Giornali aziendali
Relazioni 2006-2008

Fiat G. Automobiles
Mastercom
Call World
Arca Inlinea
Banca Reale
Gruppo MPS

Raccolta CaseStudy
CASE STUDY 2006
Convention 2006

Pubblica Amm.ne
Transcom CMS
Wolters Kluwer

Elliot

S.IN.T.

VISITE CMMC 2005
Abramo CC

Datacontact

CASE STUDY 2005
TSF
Atesia
Posteitaliane
3g
BMW
Metasistemi
Comune di Roma
Acquedotto Pugliese
3 Mobile Video Co.
Transcom Aquila
Acea Roma
Finconsumo B.
Call & Call
DHL
CONSIP
Mediaservice
B2win

CASE STUDY 2004
DeS
Rasbank
Comdata
INPS
Cims
Sepa
Answers
Banco PVN
In-Action
Telic-Datel

IN ITALY:
Sykes Italy
Transcom - Lecce

ALTRI CASE STUDY
Advert
Alter Ego
Banca Primavera
B. Antonveneta
DeAgostini
Contact Centre
Inter Partner Ass.
Finanza&Futuro
Opera Netcenter
Mediacall
AEM Service
SSB
Unipol Sertel
Csi Piemonte
InTouch
Waycall Assistance
Contacta
BTicino
Bon Prix
Secondamano
Project Automation
Monte Paschi Siena
Viking Office P.
Intesa SpA Siena
Quercia Software
Pronto Assistance S.
Com.net
We@service
PhonEtica
Oliweb
Datacontact
Omniatel

Osservatorio siti
Assicurazioni on-line
Network Acroservizi
Ricerca Eurisko
Visita a Palermo
Banche on-line
"Amici" CmmC
Grand Prix 2001
Callcenter e isole
Apre Atento Italia
Caso Kalliope
Caso Telesurvey
Caso Dun&Bradstreet
Caso Acroservizi
Caso Fiditalia
Caso Sisal
Caso Amì
Caso Targa Services
Caso Omnitel
Caso Wind
Caso Banca Intesa
New cases
Case History

Presentazioni MM

Dossier Banche
Premesse tecnologiche

Premesse di marketing
Premesse organizzative
  

La missione
Mediaservice nasce nel 1996 in NTS (New Technologies Services), società costituitasi nel 1990 con l’obiettivo di fornire servizi accessori all’Information Technologies e orientata alle aziende operanti nel settore dell’editoria.
La mission di Mediaservice è di fornire “servizi e soluzioni integrate nei processi di vendita e post-vendita”.
Il primo insediamento viene realizzato a Carsoli, 100 mq e 18 postazioni nel quale si svolgono attività di gestione clienti, data-entry e data-editing. L’ampliamento della struttura avviene nel 2000 con un incremento fino a 55 postazioni per svolgono le stesse attività.
A Mediaservice si affianca nel 2002 Exervice, con l’obiettivo di fornire servizi specializzati e qualificati nell’ambito dei processi produttivi nel settore dell’editoria e Pro.Fid due anni dopo, società fiduciaria del gruppo, sulla quale si trasferiranno tutti i dipendenti in organico attualmente in forza nelle aziende del gruppo.
Il terzo insediamento produttivo sempre nell’area industriale di Carsoli è di recente creazione - maggio 2004 - costituito da 50 postazioni dedicate esclusivamente all’attività di Contact Center.

I numeri del gruppo sono riassumibili dai seguenti dati di fatturato:
- 2001
: 2,40 milioni di euro
-
2002: 2,24 milioni di euro
-
2003: 2,50 milioni di euro
- primo sem. 2004: 1,1 milioni di euro.

I servizi
“I servizi vengono offerti attraverso una struttura propria o direttamente presso il cliente e grazie alla flessibilita' consentono alle aziende di gestire più facilmente i momenti di “picco” delle richieste provenienti dal mercato, rappresentando una vera e propria estensione delle risorse interne dell'azienda cliente”, afferma Federico Procopio, Direttore Generale (nella foto a sinistra con Alberto Noto).

I principali clienti sono: Il Sole 24 Ore, La Repubblica, De Agostini Professionale, Caltanet, Wind (campagne outbound di incentivazione), H3G (campagne outbound), Kataweb (Customer Service per negozio on line di Aziende in Rete) Masterfood (campagna inbound per concorso a premi) e Ferrero (gestione codici per concorso a premi).
Il volume dei contatti gestiti si aggira intorno ai 1.200 quotidiani, con una percentuale di evasione media pari al 90%.

Le aree sulle quali opera l’azienda sono le seguenti:
  • Call Center Division
  • Back Office Division
  • E-Data e Web Division
  • HD Division
    • Assistenza Tecnica specializzata su infrastrutture, apparecchiature di networking, sistemi telefonici, ecc.
    • Assistenza Sistemistica specializzata nei sistemi editoriali (Unisys Hermes, Telpress Norma, Methode, ecc.)

Le expertise in campo editoriale del Call Center di Mediaservice si formano a partire dal 1996, quando Il Sole 24 Ore commissiona un progetto nell’ottica di gestire in Business Process Outsourcing l’area amministrazione vendite.
Da una prima fase di gestione del back-office il progetto si è poi evoluto in Call Center.
Nel 2002, infatti nascono le prime 20 postazioni dedicate alla gestione (inbound) di assistenza in post-vendita di prodotti legati all’area professionisti, creando nel 2004 un “Servizio Clienti” integrato da 30 unità dedicate esclusivamente all’attività di outbound

Il mix dei servizi gestiti per Il Sole 24 Ore sono:

  • Servizio Clienti Periodici & Libri
  • Servizio Clienti Banche Dati Professionali & Software
  • Servizio Agenti
  • Servizio Cortesia “Il Sole 24 Ore”
  • Interviste telefoniche

Nella tabella seguente é riportato il riepilogo dati numerici e percentuale contatti del “Servizio Clienti” delle testate periodiche de Il Sole 24 Ore nel 2003.

A proposito di Business Process Outsourcing l’Ing. Federico Procopio così si esprime:
”L'esternalizzazione dei processi produttivi produce degli effetti positivi sui costi sostenuti dall'azienda, tra i quali l'abbattimento dei costi fissi diretti e indiretti e la trasformazione in costi variabili dei costi del lavoro, con l’ immediato abbassamento del punto di “break even” di ogni iniziativa imprenditoriale”.

Il Personale
“Caratteristica del nostro Call Center è il personale. Infatti, mentre il problema comune di molti imprenditori del settore è l’elevato turn over, da noi succede il contrario: chi entra nel gruppo non vuole più andare via. Abbiamo provato ad analizzare questo fenomeno intervistando gli operatori e la voce comune è stata pressappoco questa: “ci troviamo bene e abbiamo trovato un ambiente stimolante e familiare” - sostiene Alberto Noto, Supervisor.

La struttura ad oggi è costituita da 40 operatori inquadrati per un 70% con un contratto a tempo indeterminato e un restante 30% a progetto, al quale si aggiungono 1 supervisor e 3 team leader rispettivamente responsabili delle aree CRM Division, E-data Management, Back Office Division.
Il livello di istruzione è universitario, nonché funzionale al rapporto con l’utenza di professionisti de Il Sole 24 Ore.

La formazione continua, si svolge almeno una volta alla settimana e gli operatori nuovi vengono formati e seguiti da un tutor nella fase di introduzione a ogni servizio, coordinati dal supervisore, in un programma articolato in due/tre settimane.

La tecnologia
Il Call Center è dotato della piattaforma tecnologica CTI di Reitek
, al quale è integrato il software CRM web based Geocall, sviluppato in java che consente di personalizzare le interfacce utente in maniera flessibile, dal punto di vista operativo, e una integrazione delle seguenti funzionalità:

  • Gestione del Call Center multimediale
  • Gestione del CRM aziendale
  • Gestione appuntamenti, pianificazioni attività e schedulazione interventi
  • Gestione Flotte.

Mediaservice è Call Center "giovane", specializzato in ambito editoriale, ma che oggi si propone con un buona esperienza di Business Process Outsourcing, maturata grazie a una lunga partnership con uno dei suoi principali committenti.

Sabino Sgaramella
Il caso sopra presentato evidenzia gli aspetti peculiari della realtà visitata; siamo pronti ad esaminare le richieste di approfondimenti e di informazioni provenienti da altri call center del Club, per favorire lo scambio di esperienze.
Scrivere al Club CMMC
 

0