|
La
storia del Gruppo AMI' 
"Il
2000 si è chiuso per Amì con un fatturato consolidato di oltre
40 miliardi e con circa 20 miliardi di investimenti effettuati
in acquisizioni, sviluppo di nuove iniziative, in risorse
e competenze, in nuove tecnologie, fornite da leader internazionali
delle rispettive aree di competenza", così ha commentato
i risultati dell’anno appena trascorso il Presidente Aldo
Brambilla. |
 |
Nel corso del 2000 la singolare struttura a rete, che Amì ha
saputo concretizzare, ha portato la sua capacità produttiva di servizi
di outsourcing a circa 1000 postazioni dislocate presso 10 società
(di cui tre partecipate) del gruppo:
-
Amì (Brescia e Milano),
-
Telecontatto (Milano e Torino),
-
Labora! (Milano),
-
Telework (Milano),
-
Amì NordEst (Trieste),
-
Koiné (Venezia),
-
Business Call (Bologna),
-
Amì Centro (Roma),
-
Amì Mediterranea (Napoli),
-
Amì Bond (Cosenza),
-
Amì Sicilia (Enna).
I
due fondi di venture capital, Pino Venture e Gruppo 3i,
considerano l’esperienza del gruppo Amì molto interessante, sia
perché in due anni si stanno consolidando i primi utili, sia per
le prospettive di sviluppo che si presentano ancora molto consistenti.
Per
consolidare le nuove strategie nell’offerta Asp di Crm è di
recente entrata a far parte del gruppo Claudia Criscione.
"Continueremo ad investire in tecnologie, puntando sulla
diversificazione delle piattaforme supportate e rafforzando
l’offerta con nuovi e sempre più ampi servizi", ha affermato
il nuovo Direttore Generale e Ammnistratore Delegato.
In effetti se il mercato Crm in Italia risulta in forte crescita,
con un trend pari al 70%, l’obiettivo di Amì è quello di raddoppiare
gli attuali risultati in quest’area. |
|
Per quanto concerne il mercato dell’outsourcing, Amì che oggi è
tra i primi 5 protagonisti di questo comparto, intende consolidare
una quota pari al 10% del mercato complessivo.
Nel corso di una recente conferenza stampa Amì ha anche annunciato
l’acquisizione del settore di customer service di Mondolibri,
il maggiore book club italiano (controllato da Mondatori e Bertelsmann)
che ha oltre 1,6 milioni di contatti da gestire in un’ottica Crm.
|