|
ITINERARI CMMC - tappa Milano - Cluster Reply
Autonomous
Agent nel Customer Service
incontro di persona - rivervato ad inviti ...fatto!!
Roof Garden - Via Robert Koch, 1/4, 20152 Milano
giovedì 20 marzo 2025
Da assistenti virtuali a compagni autonomi, l’evoluzione
dei Contact Center.
-
Come si è aggiornata la nuova offerta di tecnologie
-
Quali sono le esigenze delle aziende e quale la direzione del
mercato
- Perché
affrontare questo passaggio di innovazione.
|
|
|
Agenda
09:30
- Welcome coffe
10:00 - Apertura e presentazione partecipanti
10:10
- Introduzioni
Simone Agostini, Associate Partner Cluster Reply
Mario Massone, fondatore Club CMMC
- Contact Center Offering
Lorenzo Marcellino, Manager Cluster Reply
- AI Agent, Agentic e Autonomous Agent
Giovanni Campolo, Manager Cluster Reply
leggere
la presentazione
10:30
- Round-table
- Analisi dei risultati di alcuni sondaggi
- Confronti tra le Aziende presenti
- Offerta tecnologica, interessi e direzione del mercato
- Evidenza di possibili casi d’uso, necessità
e aree di miglioramento.
12:00
- Testimonianze e commenti di Microsoft
Maria Luisa Onorato
Sr. Go To Market Lead, Microsoft Western Europe
Silvia Giuseppina Ruvolo
Technical Specialist D365 - ERP - CRM, Microsoft
leggere
la presentazione
12:30 Conclusioni incontro
13:00 Lunch
|
|
|
|
|
|
|
Per
agevolare la riflessione durante la tavola rontonda
|
Sondaggio 1)
Nuove funzionalità per il Contact
Center
I ContactCenter omnicanali vengono potenziati
con nuove funzionalità, principalmente collegate
alle evoluzioni sul versante dell’AI.
Pertanto, è utile conoscere il livello di aggiornamento
del sistema impiegato.
Nel seguito si riportano alcune recenti innovazioni
del contact center con brevi descrizioni:
- Chatbot e assistenti virtuali conversazionali =
Risposte automatiche in tempo reale
- Analisi del sentiment e riconoscimento vocale =
Comprensione del parlato e delle emozioni
- Automazione dei processi robotici (RPA) = L'automazione
delle attività ripetitive per aumentare l’efficienza
- Assistenti conversazionali per gli operatori = Supporto
per risposte a domande di knowledge o sui dati.
Vedere nella tavola seguente
come si posizionano tali innovazioni in base ai risultati
del sondaggio.

|
|
|
|
|
Sondaggio 2)
Impieghi dell'AI Agent nel contact
center
Il tema di oggi: AI Agent (strumenti
progettati per compiti definiti, con autonomia limitata),
ma anche Agentic AI (paradigma più ampio che
consente ai sistemi di adattarsi, apprendere e prendere
decisioni entro un ambito definito) e infine Autonomous
AI (sistemi con la capacità di operare in modo
indipendente attraverso sfide aperte).
Il club CMMC ti invita a riflettere sui possibili
impieghi di AI Agent nel sistema di contact center:
- Per generare contenuti di KM, con la creazione automatica
di contenuti per la Knowledge Management;
- Come dashboard di KPI in tempo reale, per il monitoraggio
in tempo reale degli indicatori;
- Con risposte automatizzate ai clienti, ovvero riscontro
automatico alle richieste dei clienti;
- Con risoluzione automatica dei casi.
Vedere
nella tavola seguente quali sono gli impieghi più
significativi, secondo il campione che ha partecipato
al sondaggio, per gli AI Agent.
Sono al primi posti:
- "risoluzione automatica dei casi" (45%
delle risposte)
- "risposte automatizzate ai clienti" (28%).
|
|
Per ulteriori informazioni
contattare la Segreteria del Club CMMC: info@club-cmmc.it
|
|