|
Telemarketing: regole condivise
Il Codice di Condotta e i ruoli delle Aziende, del Garante per la
protezione dei dati personali e dell’Organismo di monitoraggio.
-
venerdì 23
giugno 2023 - ore 12 
incontro rinviato.
prenota ora evento on-line, grazie
|
Il testo approvato
Testo del “Codice di condotta per le attività
di telemarketing e teleselling”. Provvedimento di approvazione
del codice di condotta per le attività di telemarketing
e teleselling presentato dalle associazioni promotrici - 9
marzo 2023...leggere
Premesse
Il
Telemarketing vuol voltare pagina.
Il Codice di Condotta, di recente attivato, traccia regole
di condotta uniformi e si propone di ricucire la frattura
nel rapporto di fiducia con i consumatori. I ruoli delle Aziende
della filiera, del Garante privacy e dell’Organismo
di monitoraggio.
Con
l’annuncio del Codice di Condotta il lavoro non è
compiuto. Serve a riqualificare il settore
Si tratta di una importante possibilità (c’è
chi pensa ad un ultimo appello), che significa anche la volontà
di girare pagina.
Il Codice viene presentato in una fase in cui i consumatori
hanno ormai raggiunto un alto livello di esasperazione, con
un aumento delle segnalazioni di problemi alle autorità
di vigilanza e alle associazioni, mentre continuano le sanzioni
del Garante Privacy.
E’ un caso di regolazione positiva. Che punta a far
creare filiere di trattamento più robuste.
Impegno di correttezza sostanziale che parte dai committenti.
Un difficile compito viene assegnato all’Organismo di
controllo (incarico quinquennale), che deve garantire la governance
e deve essere autonomo anche dal punto di vista dei costi.
Infine, il Codice è anche un progetto che intende far
crescere il consumatore cliente nell’educazione di utilizzo
dei dati personali.
|
Sondaggio
Al
via il Codice di Condotta del Telemarketing. Quale tra i seguenti
punti rappresenta il traguardo più difficile da raggiugere
sin dalla prima tappa? |
 |
-
garanzie per la governance, anche con l'organismo di monitoraggio
- recupero fiducia del consumatore (con meno telefonate indesiderate)
- aumento di rendimento delle campagne di Telemarketing
- adesione da parte dei committenti (con effetti sulla filiera
dei Bpo).
Nella tavola sono riportati i primi risultati. |
Agenda
incontro
ore 12,00
Introduzione
- Mario Massone, fondatore Club CMMC |
ore
12,05
- Riccardo Acciai,
Garante per la protezione dei dati personali
- Lelio Borgherese,
Presidente Assocontact
- Raffaella Grisafi,
Presidente Operativo OIC, Osservatorio Imprese e Consumatori
- Rocco Panetta,
avvocato, Panetta & Associati e IAPP Country Leader per
l’Italia |
 |
ore 12,40
Panel discussant
sono stati invitati (in attesa di
conferma):
- Stefano Mangano, Web e Teleselling Manager WindTre
- Marco Bordi, Responsabile Teleselling Acea
- Vittorio Murolo, Teleselling Manager Edison |
ore 13,05
Conclusione incontro |
|
|
|
Per ulteriori informazioni
contattare la Segreteria del Club CMMC: info@club-cmmc.it
|
|