Workshop Social CX
APP Digitalizzazione

Data Science 2016
Foto serata Premi

Serata Premi 2016

Premio VideoCX 2016
Premio APP SC 2016

Incontro APP SC
WebSeminar 2015
CMMC a EXPO 2015

RegAudio Premi 2015
Immagini Premi 2015

Serata Premi 2015
Attesa Awards 2015
Meeting 2014 Roma
Premi BPO 2015

Premi Manager 2015
Eccellenza nel CS
APP S Clienti 2015
Giuria Premio APP

Workshop Manager
WebSeminar 2014
Dopo Premi 2014
Serata Premi 2014
APP SC premi 2014
Premi Manager 2014
Premi BPO 2014
Giuria Premio APP
APP Servizio Clienti
Dopo Premi 2013
Serata Premi 2013
Premi Outsourcing
Film serata premi
Commissione Premi
Workshop ABI
WebSeminar 2012
Carnevale 2012
Visibilità Premi
Filmati Premi 2011
Serata Premi 2011
Premi anno 2011
Premi Outsourcing
Premi ECCCO 2011
CMMC barcamp1

"Crescere 2011"
Filmati Premi 2010
Serata Premi 2010
Premi anno 2010
Filmati del 2010
Incontri CMMC web
Webseminar 2010-3
Incontro a Shanghai
Webseminar 2010-2

Meeting YourVoice
Incontro "Crescere"
Carnevale2010
Serata premiazioni
Premi anno 2009
BBF-Expocomm-09
Linea Amica-Formez
Carnevale2009
Premi CMMC 2008
Ass. Assocontact 07
RaiUtile: Qualità e CC
Convegno BusinessI
Premi CMMC 2006
Ass. Assocontact 06
Come acquistare CC
Forum Marketing 06
Premi CMMC 2005
Agenda Eventi
Legge Biagi 2005
ECCCO 2005
PA: Qualità ICT
Premi CMMC 2004
Self-service

Ruolo ContactCenter
Crm e New Media

Ricerca Marketing

Premi CMMC 2003
Vota CMMC 2003
Premi CMMC 2002
Storia Convegni


Relazioni:
CortesiaCompetenza
Cittadino e PA
Siebel User 2004
Dossier TVDigitale

CC Expo - UK 2003
Riforma lavoro
Cliente Banche
ClienteAssicurazioni
Cliente Imprese
Cittadino PA

Risorse Umane2003
Voicecom2003
CC e PA-Smau2002

C.C. Expo Europe
Grand Prix 2002
Migliori Prestazioni
Demo&Conf Orlando
Esperienze ContactC
Outsourcing e CC
ASP e Contact Center
IP Contact Center
1° Meeting a Palermo
Formazione Web CC
Convegno CMF2002
Contatti Profittevoli
Internet Expo 2002

CC Manager 2001
Incontro Sagsa
Convegno Somedia
Contact Center
Skill Management
Crm e carrier Tlc
Web call center
ExpoComm 2001
Stand Expocomm
Marketing globale
Webcc, riflessioni
Donne nei CC
Incontro Haworth

Internet Expo
Atipici: accordo
CC Manager 2000
Club a SMAU 2000
Risorse Umane
Workshop Servizi
Call Center nel 2004
Public Utilities
Incontro Passigli
WorkshopSiemens
Studio retribuzioni
Workshop Layout
Workshop Lavoro
VoiceCom2000
Club a SMAU 1999
Tavola rotonda
Valutazione eventi
Parte Teleclient
Club all'esterno
Best Practice

New media in TV

ComputerTelephony
Call Center SMAU
Press Room
Patrocinio

Master Relazione
Master Programma


  
Press Room - 1

Relazionarsi, tra di noi e con i nostri clienti
Consegna del primo premio "To be on-line".
Significative novità previste per il Club CMMC, punto esclusivo di aggregrazione delle aziende che impiegano Call Center e che conduce benchmarking per far crescere nuove competenze manageriali nel
settore in Italia.
Incontro a VoiceCom - Milano, 26 febbraio 1999 ore 13.00

Durante VoiceCom'99. il Club CMMC ha organizzato un cocktail per brindare con i nuovi "Member of Club" e discutere del programma operativo.
L'occasione è stata anche propizia per consegnare il primo premio "To be on line".
I vincitori del 1999 sono risultati: Atesia, EuropAssistance e Teleperformance.
Hanno ritirato il premio la Dr.ssa Gina Liberatore per Atesia, l'Ing. Marco Bianchi per EuropAssistance e il Dr, Mauro Morello per Teleperformance.

Intanto il mercato si sta sviluppando in modo significativo. Nel corso del 1998 il numero di postazioni agenti di Call Center in Italia è più che raddoppiato e si stima che negli ultimi dodici mesi i posti di lavoro creati nel comparto siano stati sui vari versanti (in house e in outsourcing, dei servizi e della tecnologia) pari a circa 35.000 addetti.
Queste cifre stanno a dimostrare che il nostro mercato ha iniziato a recuperare il gap nei confronti degli altri paesi di riferimento, per un settore ove è strategico poter contare su un’ampia localizzazione degli investimenti in Call Center ed assume un particolare significato l’esistenza del Club CMMC (Customer Management Multimedia Callcenter).
Nato nel 1997, il Club è coordinato da Mario Massone - consulente di marketing e telecomunicazioni - ed intende promuovere il confronto di performance ed esperienze tra le Società che hanno una missione comune: migliorare la relazione con i loro Clienti attraverso l’uso dei nuovi media, come i Call Center integrati in Italia.
Un Club che nel suo acronimo esprime concetti di relazione con il mercato non poteva non adottare per primo le teorie che esso stesso sostiene per la comunicazione.
Ecco perché, tra le molte e impegnative attività programmate dal Club CMMC nel 1999, spiccano le comunicazioni attraverso Internet: il sito (http:www.club-cmmc.it) e la newletter "To be on-line", strumento mirato particolarmente innovativo. Da notare che il sito del Club ha già raggiunto un volume di traffico molto interessante (circa 87mila richieste nell’ultimo trimestre) ed in continua crescita.
A fine marzo sul lago Maggiore si terrà il primo seminario residenziale dal titolo "Come diventare leader del progetto di formazione e motivazione nel vostro Call Center". Dedicato esclusivamente alle aziende del Club, questo seminario viene condotto e animato da esperti internazionali.
I gruppi di interesse del Club sono attualmente impegnati su vari argomenti, tra cui i principali sono:
"Service Level Agreement", produzione e pubblicazione della seconda guida dedicata ai servizi di telemarketing outbound,
"Telecomunicazioni", analisi di servizi, condizioni e prezzi praticati dai diversi operatori di telecomunicazioni in concorrenza
"Benchmarking", attività di confronto mirato su specifici aspetti di un Call Center (es. Customer Satisfaction e Motivazione Personale) condotta da gruppi di aziende.
"Work Force Management", per supportare le scelte di modalità e strumenti software integrati che migliorino la gestione (staffing e scheduling) in tempo reale dei Call Center.

In occasione della quinta edizione di VoiceCom il Coordinamento del Club CMMC ha ringraziato gli organizzatori della manifestazione per l'ospitalità e ha espresso l'auspicio che il contributo di promozione e di conoscenza da essi portato possa agevolare l'avvicinamento degli interessi dell'offerta e della domanda, sviluppando ulteriormente gli investimenti nel settore.