|
Giornata
Nazionale della
Relazione con il Cliente
Cittadino
settima edizione
- mercoledì
7 ottobre 2009 |
Corrispondenza con i Ministri che hanno concesso
i patrocini |
Ministro
Prof. Renato Brunetta, MINISTRO per la PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE e l’INNOVAZIONE -
leggere
lettera ![](../word.gif) |
Ministro
Maurizio Sacconi, MINISTERO DEL LAVORO e della
PREVIDENZA e delle POLITICHE SOCIALI - leggere
lettera ![](../word.gif) |
Ministro
Claudio Scajola, MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
e delle COMUNICAZIONI - leggere
lettera ![](../word.gif) |
Nota di
riflessione di CMMC... leggere ![](../images/word.gif)
I vari momenti in cui é vissuta la Giornata....
|
Le
comunicazioni delle società
partecipanti
AMSA - Programma
evento
Inaugurazione della nuova Sala di Accoglienza
Visitatori e presentazione del video che illustra
il ruolo svolto dal Customer Center Amsa (Numero
Verde, corrispondenza) nel quotidiano dialogo
con i cittadini ed ascolto delle esigenze della
città. La
giornata è stata aperta alle ore 10.30
dal dott. Salvatore Cappello, Direttore Generale
di Amsa, e da Mauro De Cillis, responsabile Raccolta
e Igiene del Suolo. Erano presenti alcuni funzionari
del Comune di Milano ed alcuni rappresentanti
dei Comitati e Associazioni di Quartiere milanesi.
Nel corso della mattinata visita del Dott. Sergio
Galimberti, Presidente e AD dell’Azienda.
ADVALSO - Programma
evento
La società del Gruppo Olivetti dedicata
alla progettazione ed erogazione di servizi e
soluzioni di caring specializzato, ha celebrato
l’inaugurazione della nuova sede operativa
di Ivrea.
AQP Acquedotto Pugliese
- Programma
- Consuntivo
Il Contact Center promuove un evento con visita
alla sala del telecontrollo e con visita al laboratorio
di analisi della qualità dell'acqua.
BON PRIX -
Incontri interni dedicati
ad approfondire i temi della Giornata, fondamenti
di cui parlare sempre per promuovere evoluzione.
CALL WORLD - Programma
evento
Workshop con simulazioni e demo su e-commerce
e customer care on-line, al mattino rivolto ai
collaboratori e al pomeriggio per l'esterno.
DATACONTACT - Programma
evento
Giornale
aziendale
Con l’emittente televisiva locale TRM
ha creato un dibattito con il bacino territoriale
di riferimento rispetto alle professioni coinvolte
e le attività gestite all’interno
dell’azienda. Ha anche pubblicato un articolo
sul mensile aziendale.
GERI HDP - Programma -
Presentazione
Onlus
Manifestazione "porte aperte" per
i parenti nelle diverse sedis e presentazione
del calendario 2010 dedicato alla Onlus
HELP PHONE - Programma
evento -
Regolamenti
concorsi
Convention che riprende i temi della Giornata
e fa il punto su integrazione tra varie attività
del gruppo. Concorsi con premi in palio.
IC SERVICE - Programma
evento
Incontri destinati ai "clienti interni"
(anche in videoconferenza) e condotti dall' A.D.
per dibattere il temi proposti dalla Giornata.
PHONETICA - Partecipazione
"giornata a bordo nave"
L'inaugurazione
della nuova sede (27 ottobre) é dedicata
alla Giornata
SISECO - Programma
incontro su Facebook - Comunicato
Web TV ![](../images/pdf.gif)
Incontro per analizzare le soluzioni offerte
sul mercato e presentazione del progetto WebTV,
nuovo modo di "parlare" con i clienti
Quercia Software - Programma
evento
Sono stati organizzati due incontri per la
presentazione di dati riguardanti recenti attività
di customer experience e mystery calls
TELECOM ITALIA -
Programma evento ![](../images/pdf.gif)
Hanno aderito all'iniziativa mettendo in campo
pratiche tipiche degli ambienti di collaborazione
“2.0”. Grazie
a Campus, il social network formativo del Customer
Service di TIM cui attualmente sono iscritti circa
10.000 utenti tra Direzione Generale, Territorio,
InHouse e Outsourcers, stanno lavorando da circa
un anno per creare e diffondere in modo omogeneo
e collaborativo procedure di lavoro e comportamenti.
Durante la "giornata" i knowledge manager
del Territorio si sono confrontati con i Referenti
di Direzione Generale e insieme hanno risposto
alle domande e alle segnalazioni degli Agent,
emerse nei forum e nei blog.
WE SERVICE - Programma
evento
Momenti in cui l'help centre si presenta e spiega
le proprie attività al resto dell'azienda
in una fase di trasformazione con Risponde BPM
............
|
|
|
Il
tema dell'anno 2009
ABC della Multimedialità
Ascolto, Benchmarking, Collaborazione
nell’era web 2.0 Per
migliorare e innovare si deve ricominciare dai fondamentali,
ovvero dall’ABC, applicandoli al web 2.0 e
alla multicanalità:![](../images/2009/gn_mini.jpg)
- A come Ascolto, per intercettare
le esigenze e aumentare la fiducia del cliente cittadino,
- B come Benchmarking, per definire
nuovi indicatori, monitorare le performance e favorire
il cambiamento,
- C come Collaborazione, per condividere
i contenuti della comunicazione e le esperienze
del cliente cittadino.
CMMC
e le Aziende iscritte credono in questo percorso
di crescita e lo dimostrano in occasione della settima
edizione della Giornata Nazionale della Relazione
con il Cliente Cittadino. |
*
La Giornata
un
evento professionale![](../images/2009/eccezionale.gif) |
Nazionale della Relazione con il Cliente-Cittadino
é l'unica iniziativa che da anni é
dedicata alle variegate realtà che hanno
a cuore il tema della comunicazione multicanale
con i loro mercati di riferimento:
grandi e piccole aziende, organizzazioni inhouse
e in outsourcing, pubbliche e private.
* Pur tenendo conto del difficile momento economico,
non dimentichiamo di promuovere l'utilità
ed il valore dei servizi gestiti.
* Particolare attenzione é posta verso i
Responsabili del Servizio Clienti e i Responsabili
Servizi al Cittadino, che svolgono con "passione
e professionalità" il loro complesso
ruolo.
|
Preparatevi
ad inviarci le immagini di quanto organizzerete.
|
Le principali attività che caratterizzano la vostra
partecipazione alla Giornata Nazionale
1) Rivolte all’interno, ovvero per il proprio personale.
In questo caso la partecipazione sarà di:
- parenti
e famiglie (es. porte aperte)
- premiazioni
dei collaboratori (es. momenti conviviali)
- fasi
di formazione e di motivazione
(es. apertura o chiusura corsi)
- presentazione
ad altre funzioni aziendali
(es. proprie reti commerciali)
2)
Rivolte al proprio mercato
In questo caso la partecipazione sarà di:
-
propri clienti (es. nuovi servizi e testimonianze)
-
target esclusivi (es. workshop dedicati ad addetti
ai lavori - partner tecnologici, fornitori di risorse
umane e committenti interni - per illustrare nuove soluzioni
e servizi particolarmente innovativi adottati dal CRM
e Call Center.
3)
Rivolte verso l’esterno della propria organizzazione
In questo caso la partecipazione sarà di:
- scuole
e università (es. allievi di corsi specializzati,
studenti e tesisti)
-
interlocutori istituzionali (assessori,
professori, assoc. volontariato)
-
stampa e leader opinion
(giornalisti di edizioni locali, consulenti).
Ciascuna
azienda potrà effettuare queste scelte in base alle
specifiche condizioni di attività, alle priorità,
ovvero in funzione delle attese e dei propri obiettivi.
In
ogni caso l'azienda utilizzerà gli strumenti di comunicazione
messi a disposizione da CMMC. |
Anche
i Vendor possono partecipare all Giornata Nazionale.
Ad esempio organizzando un incontro (chiuso o aperto) sui
temi proposti dalla Giornata o con una loro presenza presso
una struttura cliente che partecipa all'evento. |
Oggi
più che mai la valorizzazione della professione é
correlata alle responsabilità che vengono assegnate dalle
aziende alla "relazione con il cliente". E una buona
cartina di tornasole può essere la collacazione nell'organigramma
del Responsabile del Servizio Clienti. Quanti rispondono direttamente
all'Amministratore Delegato?
Ecco
le locandine delle ultime 6 edizioni |
|
-
per lasciare un vostro suggerimento e
per richiedere informazioni scrivere una e-mail
|