Iscrizioni 2024
Obiettivi 2024
Auguri 2023-2024

Iscrizioni 2023
Auguri 2022-2023
25° anniversario
Nuovi iscritti 2021
Iscrizioni 2022
Auguri 2021-2022

#CMMCsivaccina
Campagna 2021
incontro 22-1-2021
notizie-commenti

Iscrizioni 2021
Consuntivo 2020
Auguri 2020-2021

Riflessioni 2019
Iscrizioni 2019
Auguri 2018-2019
Iscrizioni 2018
Auguri 2017-2018
Iscrizioni 2017
Iscrizioni 2016
Per essere Social
Iscrizioni 2015
Auguri 2014-2015
Simpatizzanti 2014
Auguri 2012-2013
Nuova APP
Iscrizioni 2012
Riflessioni 2012
Obiettivi di CMMC

Auguri 2011-2012
Sui Social Network
Per Risorse Umane


Auguri 2010-2011

Notizie da Autorità:
delle Comunicazioni
per l'Energia

Auguri 2009-2010
CMMC per EXPO2015
Vision08 Report
Video CMMC
Dizionario CC
Dizionario Web

Precursori ConCert®
Fastweb
Filo Diretto
MiBi Servizi Integrati

SSB

Corner Accademico
Primi ConCert®
ProVa
Qualità servizi

Esame ConCert®
Suggerimenti
Service Agreement
SLA WebCC
SLA Outbound
SLA Inbound

Associazioni Usa
Autotest
Lettera Ministro
Impiego del sito

Statistiche sito
Incidenza Costi
Motivi Turnover
Price/Performance
Come eravamo
Striscia Garanzia
Striscia Reclami
Come usare il Web
NetAudit
Giovani
For Member only
Turnistica

Opportunità
Personale
Ricerca Giovani
Testimonianze
Compensi

Partecipare 2000
Progetto 2000

Risposta Chiamata

Leader formazione
Dopo Workshop
Breve storia
Aneddoto
Regole d'oro
Programma 1999

 

  
Service Level Agreement
"S.L.A. GUIDE"
Criteri di elaborazione del Service Level Agreement
nel settore dei Call Center

Guida per il telemarketing inbound informativo
a cura del
Club CMMC
Customer Management
Multimedia Callcenter


L'iniziativa ha come obiettivo la costruzione di una "guida" di riferimento per la formulazione di accordi - interni o esterni - relativamente a servizi inbound e outbound erogati mediante
Call Center.

Si ringrazia per la collaborazione prestata alla preparazione di questo progetto il
Gruppo Servizi del Club CMMC
, in particolare:
  • Dr. Roberto Boggio, CALL CENTER SERVICES
  • Dr. Carlo Pavese, CITICORP FINANZIARIA
  • Dr.ssa Maria Gabriella Noto, COMIT
  • Ing. Marco Bianchi, EUROP ASSISTANCE
  • Ing. Pierluigi Paolillo, PRONTO ASSISTANCE
  • Dr. Alberto Zunino de Pignier, TELECONTATTO
  • Dr. Mauro Morello, TELEPERFORMANCE

Guida per il telemarketing inbound informativo
*** Indice ***

  1. Premesse e obiettivi
  2. Descrizione attività
  3. Impegni dell'Erogatore del Servizio di Call Center
    1. Script di inbound
    2. Sistemi tecnologici
    3. Risorse informative
    4. Descrizione del servizio
      1. Aspetti quantitativi
      2. Aspetti qualitativi
    5. Risorse professionali
    6. Tempi
  4. Impegni del Committente del Servizio di Call center
    1. Obiettivi e strategie di marketing e comunicazione
    2. Fornitura sistemi tecnologici
    3. Script
    4. Comunicazioni cambiamenti della campagna
    5. Accesso alle informazioni
    6. Formazione
  5. Protezione dati e riservatezza
    1. Riservatezza
    2. Gestione emergenze ed imprevisti
  6. Analisi e verifica performance
    1. Analisi prestazioni
    2. Verifica performance
  7. Criteri definizione compensi
La guida riporta l'inserimento delle seguenti valutazioni:
(***) elemento indispensabile/irrinunciabile
(**) elemento importante/utile
(*) elemento da considerare


( la guida è riservata agli iscritti)