|
Notizie
e commenti su argomenti collegati
alla iniziativa "Per la rinascita: CMMC si vaccina"
#cmmcsivaccina
Leggere
comunicazioni iniziativa CMMC
Leggere
comunicato stampa CMMC
Articolo
pubblicato su LinkedIn
sito
Ministero della Salute
piano
strategico vaccinazione anti covi19
Gennaio 2021
Portale
Vaccinazione anti-Covid19 in tempo reale
FAQ
Vaccinazione anti COVID-19 con vaccino Pfizer (fonte AIFA)
Il
call center del Servizio nazionale di supporto telefonico e telematico
alle persone risultate positive al Covid-19 aiuterà gli utenti
della App Immuni, ovvero fornirà assistenza in merito alle
decisioni da intraprendere una volta ricevuta la notifica di avvenuto
contatto a rischio. Il Garante Privacy ha deciso che l’identificazione
di chi chiama il call center per il suo stato di positività
avverrà attraverso il codice univoco nazionale del referto
Covid (12 gennaio 2021).
Dicembre 2020 27
dicembre 2020 - V Day
Data simbolo per inizio campagna di vaccinazione
"L'anno
che va chiudendosi, profondamente e drammaticamente segnato dalla
pandemia, impone a tutti noi severe riflessioni. La diffusione del
Covid-19 - ha detto - ha mostrato che le sfide non sono contenibili
in un singolo angolo del mondo e dunque ci riguardano tutti, ci impongono
di non chiuderci ciascuno in se stesso, di non volgere il nostro sguardo
illusoriamente dall'altra parte....che i segnali di speranza che giungono
sul fronte dei vaccini ci possano presto consentire di superare le
difficoltà attualmente esistenti per tornare a incontri in
presenza diretta. E' imperativo comune arginare tutte le conseguenze
della pandemia e non soltanto sul piano sanitario, compresa la necessità
di garantire l'accesso di tutti i popoli alle iniziative di immunizzazione,
per dovere di solidarietà e per sicurezza comune”
Sergio Mattarella. Cerimonia di presentazione degli
auguri di Natale e di Capodanno da parte del Corpo Diplomatico. 18
dicembre
"L’articolo
2087 del codice civile obbliga il datore di lavoro ad adottare tutte
le misure suggerite da scienza ed esperienza, necessarie per garantire
la sicurezza fisica e psichica delle persone che lavorano in azienda,
il loro benessere".
Pietro Ichino...leggere
“In
mancanza di una normativa specifica, al personale di un’azienda
non può essere imposto l’obbligo di sottoporsi a questo
trattamento medico”. Il datore di lavoro deve garantire la sicurezza
di tutti i suoi dipendenti, è una sua responsabilità:
quindi potrà raccomandare la somministrazione del vaccino,
persuaderli sulla sua utilità. Ma non potrà spingersi
fino a sanzionare coloro che lo rifiutano”.
Maurizio Del Conte, Professore di Diritto del Lavoro
Università Bocconi
leggere
“Il
contagio in ambiente di lavoro è un fattore di rischio dell’impresa:
potrebbe essere fonte di responsabilità per il datore di lavoro,
che è tenuto a tutelare la salute dei dipendenti in azienda.
Il vaccino è quindi una misura utile a garantire la sicurezza
del personale, in aggiunta a quelle già adottate come il distanziamento
sociale e l’uso delle mascherine”. Per gli incentivi,
“basterebbe che fosse ammesso l’accesso ad alcuni servizi
solo a chi è stato vaccinato, oppure che nello spostamento
si richieda la quarantena per chi ha rifiutato il trattamento medico”
Marco Marazza, professore Diritto del Lavoro e Relazioni
industriali Università Luiss
leggere
"1)
Abbiamo riscoperto il valore e l’importanza dei nostri medici
e del Sistema Sanitario Nazionale. Il Covid ci ha insegnato a dare
valore a ciò che davvero conta, in primis alla salute, e ad
apprezzare coloro che si spendono per il benessere della comunità:
il 67% degli italiani si fida del Sistema Sanitario Nazionale e il
63% degli ospedali della propria regione".
Doxa - 10 cose che abbiano imparato nel 2020.
Il
logo sotto riportato é stato specificamente ideato
per questa iniziativa e può essere impiegato dalle
Aziende nelle loro comunicazioni |
|
#cmmcsivaccina
|
|