Iscrizioni 2024
Obiettivi 2024
Auguri 2023-2024

Iscrizioni 2023
Auguri 2022-2023
25° anniversario
Nuovi iscritti 2021
Iscrizioni 2022
Auguri 2021-2022

#CMMCsivaccina
Campagna 2021
incontro 22-1-2021
notizie-commenti

Iscrizioni 2021
Consuntivo 2020
Auguri 2020-2021

Riflessioni 2019
Iscrizioni 2019
Auguri 2018-2019
Iscrizioni 2018
Auguri 2017-2018
Iscrizioni 2017
Iscrizioni 2016
Per essere Social
Iscrizioni 2015
Auguri 2014-2015
Simpatizzanti 2014
Auguri 2012-2013
Nuova APP
Iscrizioni 2012
Riflessioni 2012
Obiettivi di CMMC

Auguri 2011-2012
Sui Social Network
Per Risorse Umane


Auguri 2010-2011

Notizie da Autorità:
delle Comunicazioni
per l'Energia

Auguri 2009-2010
CMMC per EXPO2015
Vision08 Report
Video CMMC
Dizionario CC
Dizionario Web

Precursori ConCert®
Fastweb
Filo Diretto
MiBi Servizi Integrati

SSB

Corner Accademico
Primi ConCert®
ProVa
Qualità servizi

Esame ConCert®
Suggerimenti
Service Agreement
SLA WebCC
SLA Outbound
SLA Inbound

Associazioni Usa
Autotest
Lettera Ministro
Impiego del sito

Statistiche sito
Incidenza Costi
Motivi Turnover
Price/Performance
Come eravamo
Striscia Garanzia
Striscia Reclami
Come usare il Web
NetAudit
Giovani
For Member only
Turnistica

Opportunità
Personale
Ricerca Giovani
Testimonianze
Compensi

Partecipare 2000
Progetto 2000

Risposta Chiamata

Leader formazione
Dopo Workshop
Breve storia
Aneddoto
Regole d'oro
Programma 1999
  
Consuntivo anno 2020
Attività svolte dal Club CMMC e raccolta feedback

Nel corso del 2020 il Club CMMC ha organizzato e svolto un totale di 28 incontri on-line, in media 3 al mese.
Durante questi incontri ci hanno seguito complessivamente 1.800 persone, di cui circa la metà ha partecipato almeno una volta. A questo traffico vanno aggiunti i contatti via social.
Considerando solo LinkedIn si stima che le comunicazioni relative agli incontri abbiano totalizzato circa 20.000 views.
Inoltre, gli incontri vengono registrati su Teams e riproposti su YouTube. Alcuni di questi filmati hanno avuto più di 70 visualizzazioni.

Ciò che si è fatto in 365 giorni in 2 minuti. Buona visione!
versione ppt
versione pm4

Nel corso del 2020 sono state prodotte e inviate 45 newsletter “ToBeOnline”, che vengono diffuse prima agli iscritti al Club e poi alla comunità del Customer Management.

Questo sito web www.club-cmmc.it - nonostante l'età e l'aspetto vintage - continua a registrare un traffico di visitatori interessante.
Ecco le statistiche del 2020: circa 46mila visitatori



Nel seguito si riportano, in ordine cronologico, gli incontri on-line realizzati dal Club CMMC durante il 2020.  

  • Presentazione indagine Remote Working e Contact Center
    18 marzo 2020

  • Presentazioni Esperienze 2020 in media 60 presenti (80 prenotazioni) per incontro
    24 aprile - 61 presenti (88 prenotati)
    8 maggio - 54 presenti (78 prenotati)
    15 maggio - 60 presenti (80 prenotati)
    22 maggio - 40 presenti (70 prenotati)
    29 maggio - 55 presenti (68 prenotati)
    5 giugno - 68 presenti (90 prenotati)
  • AI emergenza covid e dopo - presentazione indagine
    26 maggio - 41 presenti (68 prenotati)
  • Laboratori - Da cross e upselling a retention e caring personalizzato
    11 giugno
  • Laboratori - Competenze digitali: da importanti a essenziali
    18 giugno
    in media 51 presenti (90 prenotazioni)
  • WhatsApp Business & Customer Care -1
    25 giugno 2020 - 105 presenti (165 prenotazioni)
  • BPO & Coworking
    2 luglio - 38 presenti (57 prenotazioni)
  • Contact Center & Cloud
    9 luglio
  • Customer Management: Nuova Impresa (presentazione indagine 1)
    16 luglio
  • Tra di Noi – Intelligenza Umoristica
    23 luglio
  • Customer Management: Nuova Impresa (presentazione indagine 2)
    10 settembre - 41 presenti (62 prenotazioni)
  • Presentazioni Esperienze
    17 settembre - 58 presenti (74 prenotazioni)
  • WhatsApp Business & Customer Care – 2
    24 settembre - 69 presenti (95 prenotazioni)
  • Settimana Relazione Esperienza Cliente 2020
    12 ottobre
    13 ottobre
    14 ottobre
    15 ottobre
    16 ottobre
    I partecipanti “live” complessivi sono stati 276 (anche più di una volta), di cui 102 che hanno partecipato una sola volta (sono esclusi relatori e premiati).
  • Le vendite con AI e GDPR
    6 novembre - 76 presenti (96 prenotazioni)
  • La gestione del remote working
    13 novembre - 73 presenti (103 prenotazioni)
  • L’onda digitale nel Customer Management
    27 novembre - 55 presenti (92 prenotazioni)
  • Trend Customer Service 2021
    4 dicembre - 66 presenti (98 prenotazioni)
  • Gli Auguri di Natale 2020
    11 dicembre - 54 presenti (72 prenotazioni)

Feedback dalla comunità CMMC
(indagine svolta tra 1 e 7 dicembre 2020)

Valutazioni dei Social
Le valutazione espresse per i Social Network usati da Markab e dal Club CMMC sono le seguenti (in ordine di preferenza decresente):
1) Gruppo LinkedIn – CMMC
2)Twitter - Mario Massone @marmas
3) Pagina Facebook – CMMC
4) canale Telegram – Markab
Da considerare che queste valutazioni sono collegate anche al fatto che una parte dei partecipanti all’indagine ha ammesso di non poter dare valutazioni in quanto non conosce.
Nell’ordine di “non conoscenza” decrescente: Telegram, Facebook, Twitter, LinkedIn.

Critiche e risposte
Tralasciamo volutamente tutte le considerazioni “positive” e riportiamo nel seguito alcuni esempi di riflessioni critiche che si dimostrano utili anche per chiarire le scelte prese e le possibili correzioni.

  • Dare più spazio alle domande dei partecipanti tra un intervento e l'altro in modo che non si disperdano in chat contenuti di interesse.
  • Sarebbe ottimale poter fare qualche domanda durante la presentazione ed ottenere risposte dal vivo.

    RISPOSTA. Molto dipende dagli interlocutori, in primis da chi fa la domanda, ma anche a chi è rivolta. Poi va considerato l’argomento. Il rischio è sempre quello di andare fuori tema e fuori tempo.
    In altre parole, l’interazione live può dare vantaggi, ma si deve decidere al momento se usarla o meno.
    Le chat sono parte della documentazione che viene rilasciata dopo gli incontri e a volte sono fonte informativa preziosa per pensare ai nuovi incontri.
  • Prima della presentazione del progetto di ciascun relatore, sarebbe opportuno riepilogare gli argomenti e spiegare la correlazione tra gli stessi.

    RISPOSTA. Bisogna considerare che preparare un incontro è sempre impegnativo e a volte anche complesso. A posteriori ci sta che nei casi “meni fortunati” questa parte di “moderazione” sia risultata poco curata.
  • Ho valutato con maggiore interesse gli argomenti trattati da aziende non del mio settore perché mi hanno dato spunti di riflessione da poter applicare ed adattare nella mia azienda. Gli argomenti trattati invece da aziende del mio settore erano a me già noti.

    RISPOSTA La scelta di previlegiare un confronto tra comparti diversi (benchmark) da parte del CMMC è sempre stata preferita, anche se a volte abbiamo dovuto considerare altre vie d’azione
    .
  • Mi è piaciuta molto l'impostazione, un po' meno la poca attenzione di alcuni speaker ai tempi loro dedicati: non è certo un problema imputabile all'organizzazione, ma temo che alcuni dei presentatori avessero da dire cose più interessanti verso la fine delle rispettive presentazioni: per via del tempo perso altrove hanno dovuto abbozzarle.

    RIPOSTA. Questo è proprio uno dei suggerimento che do in genere al relatore, concentrarsi su pochi argomenti e soprattutto su quelli da affrontare nella conclusione.
  • L'iniziativa è ottima, molto interessante per il polso dell'economia reale in questi momenti difficili; è giusto e comprensibile che le soluzioni tecnologiche siano rivolte in primis ai processi interni e poi al cliente. Abbiamo tutto il tempo di fare aggiustamenti puntuali di CX una volta compresa la portata del vero interesse (e numerosità) da parte dei clienti in un secondo momento.

    RISPOSTA. La soddisfazione/esperienza dei collaboratori è sempre stata posta in risalto in tutte le iniziative di CMMC, anche in tempi non emergenziali.

Augurio per un l'anno 2021
Che rappresenti una positiva discontinuità rispetto all'anno 2020

C
ustomer Management
M
ultimedia Competence

L'acronimo CMMC evidenzia l'obiettivo:
perseguire il miglioramento dei servizi resi ai Clienti (prima C), gestendoli (Management - M ) attraverso i diversi canali (Multimedia - M) e con la valorizzazione delle Competenze (seconda C) sui processi di gestione