Iscrizioni 2024
Obiettivi 2024
Auguri 2023-2024

Iscrizioni 2023
Auguri 2022-2023
25° anniversario
Nuovi iscritti 2021
Iscrizioni 2022
Auguri 2021-2022

#CMMCsivaccina
Campagna 2021
incontro 22-1-2021
notizie-commenti

Iscrizioni 2021
Consuntivo 2020
Auguri 2020-2021

Riflessioni 2019
Iscrizioni 2019
Auguri 2018-2019
Iscrizioni 2018
Auguri 2017-2018
Iscrizioni 2017
Iscrizioni 2016
Per essere Social
Iscrizioni 2015
Auguri 2014-2015
Simpatizzanti 2014
Auguri 2012-2013
Nuova APP
Iscrizioni 2012
Riflessioni 2012
Obiettivi di CMMC

Auguri 2011-2012
Sui Social Network
Per Risorse Umane


Auguri 2010-2011

Notizie da Autorità:
delle Comunicazioni
per l'Energia

Auguri 2009-2010
CMMC per EXPO2015
Vision08 Report
Video CMMC
Dizionario CC
Dizionario Web

Precursori ConCert®
Fastweb
Filo Diretto
MiBi Servizi Integrati

SSB

Corner Accademico
Primi ConCert®
ProVa
Qualità servizi

Esame ConCert®
Suggerimenti
Service Agreement
SLA WebCC
SLA Outbound
SLA Inbound

Associazioni Usa
Autotest
Lettera Ministro
Impiego del sito

Statistiche sito
Incidenza Costi
Motivi Turnover
Price/Performance
Come eravamo
Striscia Garanzia
Striscia Reclami
Come usare il Web
NetAudit
Giovani
For Member only
Turnistica

Opportunità
Personale
Ricerca Giovani
Testimonianze
Compensi

Partecipare 2000
Progetto 2000

Risposta Chiamata

Leader formazione
Dopo Workshop
Breve storia
Aneddoto
Regole d'oro
Programma 1999

 

   Come essere Social

Nel seguito si riportano alcuni indicatori (metriche, Kpi) ed informazioni su possibili progetti da considerare innovativi nell’area social.
Si tratta di un set di elementi (con relative descrizioni) che sono stati impiegati nelle prime valutazioni del Premio CMMC Social Customer Management.
Si ringraziano i componenti della Commissione, in particolare Francesco Grigolo.

Response Time (min).
Tempo medio di risposta alle domande postate sui Social

Response Rate (%).
Percentuale di risposte date alle domande postate sui Social

Resolution Time (min).
Tempo massimo di risoluzione delle problematiche segnalate

Engagement (like, commenti, ecc…)
Grado di coinvolgimento suscitato da un determinato contenuto Social

Follower
Utente che decide di seguire l’account

Sentiment (positivo/neutro/negativo)
Misura del rapporto tra le menzioni positive, negative e neutre

Sentiment per Social Commerce (positivo/neutro/negativo)
Misura di come gli clienti valutano alcune attività, esempio consegna.

Volumi su canali social e trend (n.ro)
Volumi di interazioni Social con le pagine ufficiali dell'azienda e rispettivi argomenti più popolari

Post Adressed e trend (n.ro)
Numero di post inviati su tutti i canali con gli argomenti più popolari

Influencer - Klout score (indice di influenza degli utenti in rete da 0 a 100)
Utente con una massa critica di follower in uno o più social network, che condividendo contenuti di altri permette che questi abbiano una maggiore diffusione.

Reach (%).
Numero di utenti che si raggiungono con contenuti social postati dall’azienda rapportato al n.ro di follone.

Applause Rate advertising/service (n.ro %)
Numero di Like (o equivalenti manifestazioni di interesse e gradimento per gli altri Social Network) rapportato ai follower - like che riceve ogni post della campagna Social più importante.

Brand passion index (elaborazione Netbase)
Matrice che misura il Piacere/Dispiacere/Amore/Odio verso il Brand.

Conversion rate
Numero di visitatori del sito, diviso per il numero di clienti che hanno completato una transazione
Indice che converte i visitatori del sito web aziendale in clienti paganti dell'ecommerce.

Advocacy (progetti).
Atto di segnalare, invitare a sostenere o raccomandare un brand o un’idea attraverso l’appoggio e la fiducia di terzi suscitando in essi un forte senso di appartenenza

Gamification (progetti).
La gamification utilizza le logiche e le dinamiche del gioco come punti, livelli, reward e status all’interno di contesti non gaming per creare engagement/loyalty. Si tratta di una modalità per agire sui bisogni dell’individuo a livello psicologico.

Crowdsourcing (progetti).
Affidare a persone esterne all'azienda tramite gli strumenti offerti dal web, l’ideazione o la realizzazione di progetti, lo svolgimento di attività specifiche, la raccolta e l’analisi di dati e informazioni.

Big Data Management (progetti).
Gestione di grandi data set che, date le ingenti dimensioni, sono analizzabili solo con strumenti e metodologie specifici
.


Il Club CMMC é da molti anni presente sui canali Social

CMMC ha aperto uno spazio su Facebook denominato:
"CMMC - Customer Management Multimedia Competence"
- attivo da novembre 2011


quando visiti lascia un "mi piace"
CMMC ha aperto un gruppo di discussione su LinkedIn denominato:
"Relazione con il Cliente-Cittadino" -
da novembre 2009

partecipa alla
discussione
CMMC ha creato alcuni filmati sui temi:
- Premiazioni 2014-2014
- Giornata Nazionale Relazione con il Cliente-
giungo 2012
- Premi CMMC Relazione con il cliente - gennaio 2012
- Giornata Nazionale Relazione con il Cliente -
2010 -2011

lascia un
"mi piace"