|
Bando
Premi Club CMMC edizione 2025
#cmmcawards2025
Note
utili -Raccolta delle segnalazioni delle migliori pratiche.
Tale raccolta si svolge da aprile a settembre 2025.
Il Club CMMC garantisce a tutti coloro che partecipano con le loro
segnalazioni la consueta riservatezza.
Con la stessa
scheda di segnalazione si raccoglie anche il consenso affinché,
dopo la prima selezione, le aziende possano partecipare agli incontri
on-line “Presentazioni 2025”, incontri che si svolgeranno
on-line tra luglio e settembre 2025.
Si ricorda che la scheda riporta soprattutto le motivazioni e le informazioni
per cui ogni azienda viene segnalata.
Per
supportare le attività della Giuria, con l’impiego di
una piattaforma di Generative AI, vengono realizzati due rapporti:
uno derivante dalle analisi delle schede di valutazione e uno realizzato
con le analisi delle trascrizioni degli incontri in Teams durante
i quali ciascuna Azienda presenta la propria best practice.
Le Aziende Awards Ambassador 2025
|
 |
|
|
|
Le
cuffie omaggiate ai vincitori saranno formite da
|
Il
premio verrà attribuito in base a due valutazioni:
- quelle raccolte dai partecipanti agli incontri on-line “Presentazioni
2024”,
- quelle espresse dalla Giuria nominata dal Club CMMC. |
Un
po’ di storia della Giuria Premi CMMC
Dal 2000 e sino al 2013 erano le stesse società iscritte
a far parte della Giuria che assegnava i Premi annuali.
Nel 2013 compare la “Commissione valutazione premi CMMC
2013”. I componenti erano: Fabio Ferri (Banca Pop Emilia
Romagna), Lorenzo Misani (Edison), Fabio Manocchi (Enel), Paolo
Menghini (Telecom Italia), Giuseppe Hirsch (Tim), Gabriele Borro
(Vodafone), Roberto Funari (Wind).
Nel 2014 la Giuria era composta da: Lorenzo Barbantini (Brand
Portal), Walter Cavalcante (Mobile Soft), Claudio Guerrini (Comdata),
Daniela Klun (Altroconsumo), Marco Lombari (Call & Call),
Antonio Monaco (Telefonino.net), Cristina Papini (Nielsen),
Andrea Rangone (Politecnico Milano), Filippo Renga (Politecnico
Milano), Alessandro Rizzoli (MopApp), Massimo Rocco (Altroconsumo)
e Vilma Scarpino (Doxa).
Inoltre vi era una Commissione, composta da: Lorenzo Misani
(Edison), Fabio Manocchi (Enel), Clara Di Luca (Fiditalia),
Nicola Barbieri e Riccardo Vezzoli (SKY), Federica Mauri (Samsung),
Paolo Menghini (Telecom Italia), Francesco Rosato (Unicredit)
e Stefano Fioravanzo (Wind).
Nel 2017 i componenti della Giuria erano: Walter Cavalcante
(Mobile Soft), Pino Coletti (MSC Crociere), Paolo Fabrizio (Social
Media Scrum), Damiano Fusina (Cattolica Assicurazioni), Chiara
Munzi (Come Gestire il Call Center), Letizia Olivari (CMI),
Vilma Scarpino (Doxa).
Nel 2018 si sono aggiunti: Gian Carlo Mocci (AICEX) e Nico Saraceno
(EY)
Nel 2019 i nuovi entranti erano: Maurizio Mesenzani (VGS) e
Andrea Montefusco (LUISS).
La Giuria dei Premi nel 2022 era composta da: Adriana Galgano
(Ottantaventi), Marina Geymonat (Sisal), Fabio Manocchi (Area
di Progetto), Ilaria Santambrogio.
Nella Giuria Premi del 2023: Roberto Bernabò (Customer
Experience Consultant), Luca Lattarulo (Mondoffice), Laura Tosto
(Datacontact) e Adriana Quaglia (Coreconsulting).
Infine, nel 2024 in Giuria esordiscono: Gianluca Ferranti (già
Vivocha Covisian), Francesco Lovecchio (già AQP Acquedotto
Pugliese), Emanuele Matteazzi (DHL Express Italy) e Silvia Pontarelli
(Poste Italiane). |

Premesse. 
In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale assume un
ruolo sempre più centrale, vogliamo porre l’attenzione
su ciò che l’AI non potrà mai sostituire: l’intuizione,
la creatività e l’empatia delle persone.
Pensate ad una situazione che è nata e si è sviluppata
dal basso; ovvero, sia stata proposta e attuata da uno o più
collaboratori della vostra organizzazione.
Ma riflettete anche su interventi di tipo people caring, di relazione
sociale (territoriale/umanitaria) e con obiettivo di solidarietà.
Si può trattare di una attività recente esterna o interna
che ritenete particolarmente curiosa, interessante, bella, ma anche
unica e gratificante.
Una esperienza (e un clima) che vi piace condividere all’interno
del Club CMMC in occasione del Summit del 23 ottobre a Milano.
…leggere
il documento completo per aderire
Coordinano “Iniziative 2025” Mario
Massone e Fabio Manocchi.
Chi
viene premiato?
Vengono premiate le Organizzazioni che si sono distinte nell'ambito
della Relazione e dell' Esperienza Cliente. Tutti possono partecipare,
anche le Aziende non iscritte al Club CMMC.
Come si fa a partecipare?
Bisogna innanzi tutto segnalare l’Azienda, scaricando dal
sito del Club CMMC le schede, compilarle ed inviarle alla Segreteria
del club CMMC appena possibile e, comunque, non oltre la fine di
settembre 2024 (meglio anticipare). La segnalazione è riservata
e tutti possono inviarla.
Dopo la prima segnalazione cosa accade?
La Segreteria del Club CMMC si attiverà per una prima selezione
e contatterà le Aziende e le Persone segnalate per richiedere
opportuni approfondimenti, che saranno poi inseriti nelle domande
di ammissione al concorso. Questo iter si dovrà concludere
entro 15 settembre 2025.
Le realtà selezionate saranno invitate a presentare la loro
Esperienza durante particolari incontri on-line. Al termine di ciascun
incontro si raccoglieranno le valutazioni sui contenuti e sulle
modalità di presentazione.
Sarà così formulato un indice di valutazione del pubblico
professionale per ogni azienda partecipante.
Quali sono i criteri di valutazione?
Oltre alle suddette valutazioni del pubblico, la Giuria terrà
conto della documentazione presentata, dell’impatto atteso
dall’innovazione, dei benefici riscontrati, del coinvolgimento
dei collaboratori e dei partner esterni. Inoltre, per alcuni premi
vengono proposti approfondimenti specifici. Ad ogni elemento di
valutazione viene attribuito un peso che concorrere a formulare
un indice di valutazione per la Giuria.
I due indici, del Pubblico Professionale e della Giuria, concorreranno
(con pari peso) a formulare la valutazione complessiva.
Quando saranno conosciuti i nomi dei vincitori?
I nomi delle Aziende e delle Persone che si aggiudicheranno i premi
CMMC 2025 saranno noti durante la giornata di consegna dei premi.
Come si svolgerà la premiazione?
Durante la consegna dei premi, che avrà luogo il 23 ottobre
2025, ci sarà una cerimonia con la lettura delle motivazioni
per ciascun premio. I vincitori saranno invitati a ritirare la targa,
poseranno per le foto e i filmati di rito e rilasceranno una breve
dichiarazione.
E' possibile contattare via e-mail - info@club-cmmc.it - o al telefono
0272021195 la Segreteria del Club CMMC.
L’iniziativa dei Premi CMMC, prima ancora di giungere al riconoscimento
delle best practice, sin dalle prime fasi offre a chi partecipa con
le segnalazioni la consultazione di una "fotografia" della
situazione di mercato, in evoluzione sempre più convergente
tra servizio clienti, marketing e vendite.
L'evento di consegna dei premi CMMC, oltre a far rivivere momenti
di impegno e di soddisfazioni, consente di verificare come si posizionano
gli investimenti del mercato, le priorità e le professionalità
da sviluppare.

Per chi vuole rivivere un po' di storia del nostro settore
- Premi CMMC
2024
-
Premi CMMC 2023
- Premi CMMC 2022
- Premi CMMC 2021
- Riconoscimenti
2020
- Premi
CMMC 2019
- Premi
CMMC 2018
- Premi
CMMC 2017
- Premi
CMMC 2016
- Premi
CMMC 2014
- Premi
CMMC 2013
- Premi
CMMC 2011
- Premi
CMMC 2010
- Premi
CMMC 2009
- Premi
CMMC 2008
- Premi
CMMC 2006
- Premi
CMMC 2005
- Premi
CMMC 2004
- Premi
CMMC 2003
- Premi
CMMC 2002
- Premi CMMC 2001
- Premi CMMC 2000
|