Speciale CRM

Introduzione


anno 2002
INTEVISTE
THINK ABOUT CRM
Piatti- ASL3 GE
Gianasi- Art'è
Civita- B2win
Cinalli -AciGlobal
Palmieri-Kyneste
Zamboni-InTouch
Scopino- DHL
Fedeli- InAction
Fioroni-Acea
Anesini-IntesaBci
Gregori- PosteIt.
Valenza-TelecomIt.
Marcone-PosteIt.
Spadaccia-Inps
Pannella-Roche
Di Perna-Virgilio
Tazzioli-Tim
Palumbo-B.Napoli


Esperti Crm
Domande&Risposte

eGovernment vision
Web Self-service
Investimenti Crm
Michael Porter e Crm
Il Crm in Usa
Predictive Crm

anno 2001
Crm, casi applicativi
Viste sul Crm
Situazione Crm

1-to-1 marketing
Crm in UK
La situazione


anno 2000
ROI del Crm
Crm: principi
CustomerCare
Crm e C.C.
Crm in Italia
Crm e mktg


vedi anche:

Rapporto 2002
CRM e TLC

Il Crm di PWC
e-CRM a Smau '00
Dossier applicazioni
Ricerca Cirm


  

Crm: alcuni principi

Per avere Clienti che producano business, si consiglia la lettura dei seguenti 5 punti con le relative riflessioni:

 1)
Conoscere e capire il comportamento di ciascun cliente e il suo effettivo contributo al fatturato e alla reddività
 2)
Sviluppare e migliorare i canali commerciali, gli strumenti di marketing ed i servizi offerti in relazione alle preferenze ed alle esigenze del cliente
 3)
Definire e costruire una struttura di supporto che consenta di interagire in modo personalizzato con il cliente, supportando le vendite sui canali
 4)
Condividere le informazioni relative ai clienti con l'organizzazione nel suo complesso, quindi nelle diverse aree funzionali e con i partner esterni
 5)
Gestire in modo proattivo le interazioni con i clienti mediante la definizione dei profili e delle relative caratteristiche.

Queste note sono state tratte dai due testi prodotti da PricewaterhouseCoopers di cui nel seguito sono presentate le copertine.
CRM CRM

Se questi principi stanno ispirando le vostre scelte, allora potete entrare nel mondo del CRM, Customer Relationship Management.

Leggete ancora alcune delle sigle vicine al CRM:
  • CC- Call Center o Contact Center
  • ERM - Enterprise Relationship Management
  • eRM - Electronic Relationship Management
  • CM - Customer Management
  • KAM - Key Account Management
  • DM - Direct Marketing
  • IM - Interactive Marketing
  • SFA - Sales Force Automation
  • TAS - Technology Assisted Selling
  • DbM - Database Marketing