|
Plantronics
e le posture Da una ricerca commissionata alla
Surrey University Una
ricerca commissionata da Plantronics - leader mondiale nella produzione di cuffie
per telecomunicazioni - al Reparto di Medicina della Surrey University (GB) rivela
che molte delle posture adottate sul luogo di lavoro sono dannose ed aumentano
il rischio di danni muscoloscheletrici. Tra le posture più frequenti figura
la cornetta posizionata tra la testa e la spalla, escamotage utilizzato dall'utente
per avere le mani libere e lavorare al computer o prendere appunti. Tale posizione
assunta periodicamente provoca una compressione dei nervi nell'area del collo
e delle spalle che si ripercuote successivamente su colonna vertebrale, braccia
e mani. |
La
ricerca Il
Reparto di Medicina della Surrey University (GB) ha condotto uno studio dettagliato
su diverse figure professionali (segretarie, operatori di call centre, uomini
d'affari), costrette ad utilizzare contemporaneamente telefono e computer almeno
due ore al giorno. I soggetti selezionati, in predominanza donne, sono compresi
tra i 18 e i 57 anni e sono stati monitorati e valutati su un periodo complessivo
di 8 settimane, di cui 4 utilizzando la tradizionale cornetta telefonica e 4 usando
una cuffia. Al
termine dello studio è emerso che:
- utilizzando
la tradizionale cornetta: il 50% dei dipendenti aziendali soffre di dolori al
collo mentre il 31% accusa dolori alla parte inferiore della schiena; inaspettatamente
il 65% dei partecipanti è soggetto a mal di testa sporadici o frequenti.
- utilizzando
la cuffia: si riduce del 31% il dolore al collo e del 16% il dolore alla parte
bassa della schiena. Mentre i mal di testa diminuiscono del 27%
Conclusioni Utilizzare
una cuffia telefonica migliora la qualità della giornata lavorativa, lasciando
l'utente libero di muoversi e di avere le mani libere per svolgere altre attività
nel corso di una normale conversazione telefonica.
Inoltre, eliminando la necessità di tenere la cornetta tra orecchio e spalla,
il lavoratore ha il vantaggio di: -avere le spalle completamente rilassate -tenere
il collo in posizione eretta -evitare spasmi e irrigidimenti dei muscoli -evitare
un allineamento cervicale errato -evitare di comprimere i nervi -evitare
qualsiasi tipo di stress fisico e/o psicologico durante la telefonata. |
Un
nuovo concetto di cuffia telefonica: Plantronics DuoPro Plantronics
DuoPro: un nuovo concetto di cuffia telefonica.
Ancora una volta Plantronics
si pone all'avanguardia con questa cuffia dal design rivoluzionario. Sia che
la indossiate sull'orecchio o ad archetto DuoPro vi offre la massima qualità
acustica associata ad un livello di comfort mai raggiunto prima. L'archetto
è progettato secondo innovativi principi ergonomici per distribuire
|  | uniformemente
la pressione sulla testa, eliminando la necessità di comprimere il padiglione
auricolare, una delle parti più sensibili del corpo umano. La cuffia, in
questo modo, sfiora delicatamente l'orecchio garantendo la massima comodità. | Qualora
si preferisca indossare la cuffie sull'orecchio, un supporto flessibile consente
di essere regolato con facilità per adattarsi a qualsiasi padiglione auricolare. DuoPro
è disponibile con il discreto tubo vocale Plantronics (Voice Tube)
o con il microfono a cancellazione di rumore ad alte prestazioni: occorre solo
decidere la configurazione più adatta per il proprio ambiente di lavoro.
Il modello con microfono a cancellazione di rumore offre un'altra novità
esclusiva: un'asta portamicrofono antitorsione per il posizionamento sempre perfetto
del microfono; questo garantisce l'ottima qualità audio di ogni telefonata.
| Dunque,
se cercate il massimo comfort, produttività, e stile in un unico prodotto
ben fatto, la risposta è DuoPro: conversazioni chiare e nitide per tutto
il giorno, tutti i giorni!
|