home pagemenu ritorna all'indice



Cuffie IP e wireless
Ultima generazione
Casi successo 2005
Offerta in campo
Società Offerta
Incontro 2004
Decidere su VoIP
Analisi Business
Flash da Master ICT
Cuffie e posture
IP Contact Center
Demo&Conf Orlando
Immagini Voicecom
Dibattito ASP e CC
ASP e Contact Center
News da Voicecom
Costo sistemi Web CC
UnifiedCommunication

New-autunno2000
Da oltreoceano
New-primavera 2000
CT in Usa
CT in Italia
WFM in Italia (.ppt)
Display a muro
CT Server
Web e voce
Speech Recognition
Speech Processing

Vedi anche:
Rapporto CC 2002
Nuovi servizi CallCenter
Il CallCenter cambia
Dizionario
Video camera e CC
Integrazione IT
Web Call Center


 

2004 Come le Società dell'offerta
di soluzioni e servizi si presentano
sul mercato
del Contact Center in Italia


incontro con:

Roberto Lorenzetti

Amministratore Delegato
e Project Leader


1) Come si posiziona la sua azienda oggi sul mercato dei contact center e come valuta tale mercato in Italia?
SISECO nasce nel 1987 come società di Ingegneria per i Sistemi Informativi. Negli anni '90 ha sviluppato una propria piattaforma di CRM e Contact Center, unica nel suo genere, denominata GAT.
La piattaforma è una soluzione All-In-One per sistemi CRM, Contact Center, Telemarketing, Gestione Trattive, Calcolo Provvigioni, applicazioni CTI Voice Over IP, sistemi IVR per la risposta automatica, ACD per la distribuzione delle chiamate e WebServices integrati.
L’offerta è rivolta sia alle aziende che hanno come core business l’attività di Contact Center (Inbound e/o Outbound) sia alle aziende che decidono di implementare in-house una soluzione completa per il CRM o anche solo ampliare e rivedere il centralino. Panerai Replica Watches
La grande espansione e dinamicità del mercato Contact Center di questi anni, specialmente per le piccole e medie strutture, è stata affrontata con un modello organizzativo estremamente flessibile e vicino alle esigenze del cliente finale e con un’architettura modulare, altamente scalabile e distribuita sull’intero territorio nazionale.
Il costo di possesso (TCO) della piattaforma è in assoluto il più basso del mercato.
Rolex Replica
2) Quali ritiene siano i plus che caratterizzano l’offerta della sua azienda sul mercato specifico?

I punti di forza della nostra Soluzione ed Organizzazione sono i seguenti:
- GAT è una soluzione CRM plug & play. La soluzione GAT è operativa in pochissimo tempo.
- Assistenza e Consulenza. SISECO offre assistenza, teleassistenza, ma soprattutto offre consulenza direttamente dal Team di analisi e sviluppo software.
- Flessibilità. E' possibile richiedere modifiche al sistema gestionale direttamente al Team di Analisi e Sviluppo. Oltre 250 parametri a livello di singolo utente garantiscono già nella versione standard una flessibilità unica.
- Una soluzione ricca di funzionalità a basso costo. Il sistema GAT ha un costo estremamente ridotto grazie al pragmatismo con cui vengono risolte le problematiche tipiche delle strutture commerciali. Nella piattaforma è compreso anche il sistema CTI, Voice Over IP, IVR, ACD con infiniti interni.
- Potenza e Scalabilità. Il sistema sfrutta tutte le potenzialità di SQL Server
- Una competenza superiore alla media. Da anni collaboriamo fianco a fianco con i clienti per studiare ogni minimo dettaglio per ottimizzare gli appuntamenti, la distribuzione del lavoro agli operatori, le zone, la resa degli operatori, i portafogli, il calcolo provvigionale.

3) Oggi i call e contact center sono sempre più attenti a programmare e valutare i costi e i ritorni che derivano dall’innovazione. Quali considerazioni fa su questo aspetto?

Una sola considerazione: GAT è una soluzione unica per CTI e CRM. Un unico fornitore, senza accordi commerciali o mark-up a carico del cliente finale.
Il cliente che utilizza GAT può iniziare con un minimo investimento ed essere operativo in pochi giorni.
La soluzione CTI Voice Over IP infatti viene offerta a costi contenuti per piccole architetture.
Anche il Database Server SQL Server è un elemento cardine di questa strategia. Normalmente infatti fino a 20 postazioni viene utilizzata la versione Desktop Engine gratuita di Microsoft.
Il cliente può così valutare il successo della sua idea e decidere in autonomia i moduli e le licenze da aggiungere, per arrivare a soluzioni complete, distribuite e con oltre 1000 utenti.


4) Può citare esempi di referenze recenti relative alla vostra offerta, illustrando le motivazioni per cui le ritiene significative?
Sono oltre 100 i clienti del sistema GAT, alcuni dei quali con oltre 200 postazioni distribuite su più sedi.
Le referenze principali sono: Secondamano, SET, Osservatore Romano, Cerrai Telecomunicazioni, Mit, Intercomp, Trasea, Informa Center, ViaCavo, IdeaRiviera. Vi sono poi numerose installazioni sul mondo Telecom Italia, TIM, TIN, Fastweb e Vodafone.
Alcuni clienti utilizzano la soluzione completa (CRM+VOIP+CTI), altri clienti utilizzano soltanto la soluzione CRM integrata con altre soluzioni CTI pre-esistenti. Alcuni clienti infine utilizzano soltanto la soluzione VOIP e CTI come centralino multisede.

Se l'intervista sopra riportata evidenzia aspetti di vostro interesse, richiedete approfondimenti e informazioni.