home pagemenu ritorna all'indice



Cuffie IP e wireless
Ultima generazione
Casi successo 2005
Offerta in campo
Società Offerta
Incontro 2004
Decidere su VoIP
Analisi Business
Flash da Master ICT
Cuffie e posture
IP Contact Center
Demo&Conf Orlando
Immagini Voicecom
Dibattito ASP e CC
ASP e Contact Center
News da Voicecom
Costo sistemi Web CC
UnifiedCommunication

New-autunno2000
Da oltreoceano
New-primavera 2000
CT in Usa
CT in Italia
WFM in Italia (.ppt)
Display a muro
CT Server
Web e voce
Speech Recognition
Speech Processing

Vedi anche:
Rapporto CC 2002
Nuovi servizi CallCenter
Il CallCenter cambia
Dizionario
Video camera e CC
Integrazione IT
Web Call Center


 

2003: come le Società dell'offerta
di soluzioni e servizi si presentano
sul mercato
del Contact Center in Italia


incontro con:

Ing. Giancarlo Degortes

General Manager Italy


1) Come si posiziona la sua azienda oggi sul mercato dei contact center e come valuta tale mercato in Italia?
Plantronics ha una posizione di primato nel mercato del contact center. Questo mercato non ha ancora raggiunto la saturazione per cui ci sono ancora ampie prospettive di sviluppo, basti pensare che il settore di banche e assicurazioni non è ancora partito in maniera massiccia.
2) Quali ritiene siano i plus che caratterizzano l’offerta della sua azienda sul mercato specifico?


Plantronics, leader mondiale nel settore delle cuffie per la comunicazione, ha inventato la cuffia superleggera. 40 anni di esperienza nel settore, gamma vastissima di prodotti per soddisfare ogni tipo di esigenza, qualità, ergonomia e affidabilità sono alcuni dei plus della nostra azienda. Per quanto riguarda il customer service, i tempi di consegna sono brevi ed affidabili e abbiamo un centro riparazioni in Italia. Inoltre Plantronics è sicuramente orientata ad ascoltare, interpretare, esaudire le richieste del cliente, sia in termini di prodotto ma anche di “ritagliare” un livello di supporto su misura e perfettamente in linea con le sue particolari esigenze. Pone inoltre molta attenzione al fattore umano tanto che ha ideato un programma ad hoc “Plantrocare” per dare informazioni e strumenti per la tutela della salute dell’operatore sul posto di lavoro.

3) Oggi i call e contact center sono sempre più attenti a programmare e valutare i costi e i ritorni che derivano dall’innovazione. Quali considerazioni fa su questo aspetto?


Ritengo giusto che chi investe denaro nell’innovazione valuti attentamente anche il ritorno. Plantronics si fa carico di questo aspetto contribuendo ad un ritorno in termini di incremento di produttività (grazie a tecnologie quali il microfono a cancellazione di rumore che evita all’operatore di ripetersi più volte o i prodotti wireless che danno massima mobilità) ma anche in termini di salute e soddisfazione (l’elevata ergonomia dei prodotti e la qualità acustica permettono agli agenti di lavorare in modo meno stressato e quindi con più concentrazione).


4) Può citare esempi di referenze recenti relative alla vostra offerta, illustrando le motivazioni per cui le ritiene significative?
Plantronics collabora con grossi OEM come Avaya, Cisco, Ericsson, Alcatel e alcuni tra i maggiori fornitori di servizi call center a terzi come Cos e Atesia. Gli stessi nomi spiegano l'importanza di tali collaborazioni per Plantronics.

Se l'intervista sopra riportata evidenzia aspetti di vostro interesse, richiedete approfondimenti e informazioni.