home pagemenu ritorna all'indice



Cuffie IP e wireless
Ultima generazione
Casi successo 2005
Offerta in campo
Società Offerta
Incontro 2004
Decidere su VoIP
Analisi Business
Flash da Master ICT
Cuffie e posture
IP Contact Center
Demo&Conf Orlando
Immagini Voicecom
Dibattito ASP e CC
ASP e Contact Center
News da Voicecom
Costo sistemi Web CC
UnifiedCommunication

New-autunno2000
Da oltreoceano
New-primavera 2000
CT in Usa
CT in Italia
WFM in Italia (.ppt)
Display a muro
CT Server
Web e voce
Speech Recognition
Speech Processing

Vedi anche:
Rapporto CC 2002
Nuovi servizi CallCenter
Il CallCenter cambia
Dizionario
Video camera e CC
Integrazione IT
Web Call Center


 

2004: come le Società dell'offerta
di soluzioni e servizi si presentano
sul mercato
del Contact Center in Italia


incontro con:


Matti Laamanen

Executive Vice President di
Wicom


1) Come si posiziona la sua azienda oggi sul mercato dei contact center e come valuta tale mercato in Italia?
Wicom offre la più avanzata soluzione per Contact Center basata su tecnologia completamente IP, in grado di supportare la multicanalità e standard aperti. Il sistema Wicom non necessita per la sua implementazione di alcuna tecnologia tradizionale quali i sistemi PBX (con i quali può essere comunque facilmente integrato); grazie a questa caratteristica può garantire una elevata efficienza e consistenti risparmi alle imprese italiane.
Il mercato italiano è per noi di grande interesse; annoveriamo già alcuni clienti e ci attendiamo di aggiungerne diversi altri a breve
2) Quali ritiene siano i plus che caratterizzano l’offerta della sua azienda sul mercato specifico?

Wicom è tradizionalmente molto forte in quei mercati nei quali i clienti sono pronti ad adottare nuove tecnologie in grado di generare vantaggi competitivi nei confronti della concorrenza; in particolare i benefici si realizzano in situazioni di Contact Center decentralizzati, in presenza di supporto multi canale, di distribuzione del servizio alla clientela all’interno dell’intera organizzazione, della necessità di avere maggiore efficienza a fronte di un incremento di contatti o transazioni

3) Oggi i call e contact center sono sempre più attenti a programmare e valutare i costi e i ritorni che derivano dall’innovazione. Quali considerazioni fa su questo aspetto?

Siamo fermamente convinti che i vantaggi competitivi forniti dalle più recenti tecnologie, soprattutto in termini di miglioramento dell’efficienza dei sistemi a supporto delle attività aziendali (CRM, ERP…) e di aumento della customer satisfaction, generino un ritorno sull’investimento così rapido che più o meno tutte le maggiori organizzazioni dovrebbero considerare questa opportunità. In particolare, la soluzione Wicom può essere erogata in modalità hosted (fornita quindi da un ASP); questa possibilità garantisce quindi grandi benefici in termini di elevata flessibilità e ridotti investimenti.


4) Può citare esempi di referenze recenti relative alla vostra offerta, illustrando le motivazioni per cui le ritiene significative?
Wicom ha realizzato all’inizio del 2000 il primo Contact Center al mondo basato su tecnologia IP per le Poste Finlandesi. L’azienda ha quantificato i benefici generati da questa soluzione in un risparmio del 41% dei loro costi ITC, rispetto al sistema utilizzato in precedenza e in un aumento di efficienza pari al 20%. Molti dei nostri clienti hanno avuto riscontri analoghi, e le numerose installazioni in corso in Europa testimoniano questi successi. Anche in Italia possiamo presentare ai clienti potenziali le nostre referenze e permettere loro di valutare i benefici che l’adozione del sistema Wicom ha generato. Con la garanzia di partner altamente professionali che curano la distribuzione e l’assistenza tecnica post vendita sul territorio nazionale

Se l'intervista sopra riportata evidenzia aspetti di vostro interesse, richiedete approfondimenti e informazioni.