Cuffie
IP e wireless
Ultima
generazione
Casi
successo 2005
Offerta
in campo
Società
Offerta
Incontro
2004
Decidere
su VoIP
Analisi
Business
Flash
da Master ICT
Cuffie
e posture
IP
Contact Center
Demo&Conf
Orlando
Immagini
Voicecom
Dibattito
ASP e CC
ASP
e Contact Center
News
da Voicecom
Costo
sistemi Web CC
UnifiedCommunication
New-autunno2000
Da
oltreoceano
New-primavera
2000
CT
in Usa
CT
in Italia
WFM
in Italia (.ppt)
Display
a muro
CT
Server
Web
e voce
Speech
Recognition
Speech
Processing
Vedi anche:
Rapporto
CC 2002
Nuovi
servizi CallCenter
Il CallCenter cambia
Dizionario
Video camera e CC
Integrazione IT
Web Call Center
| |
2003:
come le Società dell'offerta
di soluzioni e servizi si presentano
sul mercato
del Contact Center in Italia
|
|
incontro
con:
|
Massimo
Triggiani
Amministratore Delegato
|
|
1)
Come si posiziona la sua azienda oggi sul mercato dei contact center
e come valuta tale mercato in Italia? |
SpiderNet
Europe – Gruppo Primeur – è fornitore leader
di piattaforme Contact Center all-IP ad accesso universale, avendo
sviluppato esperienze e competenze su queste piattaforme di nuova
generazione.
La base della nostra proposta è costituita da una soluzione
software chiamata CosmoCall Universe, un prodotto all-IP unificato.
E’ un sistema carrier-class ACD ad architettura aperta,
ovvero predisposto all’integrazione con altre soluzioni,
che include funzionalità quali ACD, IVR, CTI, predictive
dialing, multimedia recording, management applications ed altro.
E’ in grado di supportare interazioni multimediali con i
clienti su vari canali – telefonico, Internet, vocale e
per la messaggistica, fisso e mobile – in un’unica
piattaforma ad alta capacità ed elevata disponibilità.
Sul mercato abbiamo notato che la tendenza di tutti i principali
operatori di telecomunicazioniè quella di utilizzare IP
come unico protocollo di base per il trasporto di tutte le comunicazioni.
Crediamo pertanto che solo adottando una vera architettura IP
si possa incontrare la richiesta di un call center di Nuova Generazione.
|
2)
Quali ritiene siano i plus che caratterizzano l’offerta della
sua azienda sul mercato specifico? |
SpiderNet
Europe é fermamente convinta che l’IP Contact Center
sia destinato a divenire il nuovo modello di riferimento per il
mercato. Pertanto rappresenterà un elemento chiave nella
strategia integrata di una azienda moderna per soddisfare al meglio
le esigenze dei propri clienti. Sarà un canale d’avanguardia
per penetrare nuovi settori di mercato o, in alternativa, per
rivolgersi a nuovi segmenti: in una parola, per concentrarsi sui
potenziali bisogni del cliente.
La scelta del “Team SpiderNet Europe”, garantisce
la piena disponibilità di un interlocutore il cui obiettivo
è collaborare con i Clienti per aiutarli a sviluppare la
propria strategia di mercato: un “partner” multinazionale
specializzato nell’integrazione di sistemi, con elevate
capacità realizzative e dotato di personale specializzato
sulle esigenze del mercato nel quale opera il Cliente.
|
3)
Oggi i call e contact center sono sempre più attenti a programmare
e valutare i costi e i ritorni che derivano dall’innovazione.
Quali considerazioni fa su questo aspetto? |
L'adozione
di una tecnologia completamente IP per il trasporto di voce e
dati all'interno di un call center presenta alcuni vantaggi, a
partire dai più banali, come un'unica cablatura e gestione
della rete, fino ad arrivare ai vantaggi legati ad avere la componente
di comunicazione nativamente legata ai dati collegati (CRM) riducendo
sensibilmente i costi relativi all’integrazione.
Un secondo importante elemento di differenziazione riguarda la
flessibilità nell'attivazione di postazioni di lavoro (o
intere sedi di call center) intervenendo solo a livello di parametri
software. Una volta che un PC è collegato in rete, può
diventare a tutti gli effetti una delle postazioni del call center,
ovunque essa si trovi. Infine, usufruendo di alternative IP meno
costose, si otterranno riduzioni delle spese telefoniche, sia
per le aziende che per i service provider i quali potranno offrire
anche servizi in modalità ASP. Essi si stanno sempre di
più trasformando in servizi di "accesso alla tecnologia"
apprestandosi a riscuotere crescenti consensi sia dal lato della
domanda che dell'offerta.
|
4)
Può citare esempi di referenze recenti relative alla vostra
offerta, illustrando le motivazioni per cui le ritiene significative? |
Come
detto in precedenza, l’IP Contact Center è destinato
a divenire il nuovo modello di riferimento del mercato. Infatti
flessibilità e scalabilità unita alla facilità
di implementazione e riduzione dei costi sono diventati gli elementi
di successo che hanno indotto aziende quali British Telecom, Sonera,
France Telecom ad adottare la piattaforma.
Un altro esempio è il progetto sviluppato in eDreams (prima
agenzia di viaggi on-line) che, basandosi su un'architettura totalmente
IP, ha permesso di erogare servizi di call center attraverso operatori
sia locali che remoti, dislocati in Italia e in Spagna.
Il nuovo sistema ha permesso di massimizzare il business relativo
agli acquisti last minute e ad acquisti di impulso.
|
Se l'intervista sopra riportata evidenzia aspetti di vostro interesse,
richiedete approfondimenti e informazioni. |
|
|