*** To Be On-Line ***
Ultime notizie dal "mondo dei call center italiani" - n. 33 - anno 3 - 15.4.2000
New or old?
Tra la vecchia e la nuova economia come si collocano i call center?
In occasione del primo meeting abbiamo iniziato un'analisi ed un dibattito che porteremo avanti per tutto l'anno, approfondendo di volta in volta i vari aspetti. La storia di "Flowers.com" è un buon esempio di posizionamento nel e-business: per conoscerla consultate il testo.
Dal CT Expo di LosAngeles
Numerose le novità presentate negli Usa, da CT Server sempre più potenti per la convergenza tra tutti i tipi di comunicazione ad applicativi e-CRM , basati su IP e XML che supportano anche il Wap. In esclusiva per i nostri lettori si presenta un estratto delle tecnologie più interessanti.

Integrazione tecnologica IT
Dall'impianto elettrico alla rete dati e fonia, dall'illuminazione alla climatizzazione e insonorizzazione: nell'ambito della delicata fase di progettazione di un call center si citano due nuove possibilità, gli schermi LCD e la remotizzazione dei client.
Call center, public utilities
Smau Impresa - giovedì 1 Giugno ore 13,30
Fiera Milano - Padiglione 8/1 Sala Camperio

Relatori Dr.ssa Sabrina Rossi, Responsabile Servizio Clienti Aem Milano e Ing. Natale Claus, Responsabile Call Center Aem Torino.

Riflessioni... di management
Alcuni uomini vedono la realtà e si chiedono: "Perchè?" Altri sognano cose mai esistite e si chiedono: "Perchè no?" (G. B. Shaw)
Brevi riflessioni tratte dal libro "La vitalità d'impresa" di Franco D'Egidio.
Workshop hi-tech call center
Giovedì 20 Aprile Centro Congressi Stelline Corso Magenta 61 Milano
"Contact Center multimediale
Come sviluppare sistemi integrati:
metodi, tecnologie e casi applicativi"

In collaborazione con Siemens Telematica


Reporting, lo standard R.100
R.100 è lo standard per il reporting nel call center che comprende una formula universale per il calcolo del livello di servizio. R.100 è stato elaborato dall'ETSI, che a livello mondiale, raggruppa i principali costruttori di tecnologie ed operatori di Tlc. Poichè riteniamo che anche l'industria dei call center italiani debba entrare nel merito, al fine di uniformare le misure del livello di servizio, ad uso esclusivo dei Member il Coordinamento ha prodotto sul sito una descrizione del metodo di calcolo, con esempi numerici.

Il Gruppo Servizi del Club è disponibile per raccogliere ogni commento e contributo.

Il mercato C.C. in Francia
Tasso di assenteismo nei servizi (5%) e basso turnover (6%); incentivi finanziari, sussidi regionali, e riconoscimento di 5.000 $ per ogni lavoratore disabile nei call center.
Albacom
TeleAp
To be on-line © Copyright per il Club CMMC www.club-cmmc.it - Via Carducci 38 20123 Milano - tel:0248008739 - e.mail: info@club-cmmc.it
to be online Consigli... Consigli...